I 6 locali che salveranno la tua pausa pranzo in Città Studi

Pubblicato il 12 gennaio 2019

I 6 locali che salveranno la tua pausa pranzo in Città Studi

Dallo street food al pub, fino alla trattoria. Gli indirizzi perfetti per studenti e lavoratori

È il giorno dell'esame e l'ultima delle tue preoccupazioni e quello che mangerai. Sei in ritardo per la lezione non hai certo tempo di mettere insieme una schiscia. Dopo tre ora al PC hai soltanto voglia di sederti ad un tavolo e mangiare qualcosa di buono.
Se siete studenti - o perchè no, lavoratori - e bazzicate spesso nel quartiere di Città Studi, quante volte vi è capitato di trovarvi in queste situazioni?
Di seguito ti do un aiuto pratico: 6 indirizzi che salveranno la tua pausa pranzo in Città Studi, dal "pub gourmet" allo street food emiliano.

Il pub con cucina


A due passi dal Politecnico, l'Harp Pub Business - Since 1976 è un ritrovo storico per gli studenti ed i lavoratori che frequentano il quartiere. Se, dall'aperitivo fino all'una di notte, questo locale diventa il punto di ritrovo di cui vuole passare una bella serata tra amici, è bene sapere che a pranzo qui troverai sempre qualcosa di buono, da una classica piadina a genuini primi piatti.
Harp Pub Business - Since 1976, piazza Leonardo Da Vinci 10, Milano

A tutto gnocco fritto


Simbolo della più godereccia tradizione gastronomica emiliana, lo gnocco fritto trova casa in questo indirizzo giovane e informale che guarda verso viale dei Mille. Da Gnoko on the road si possono addentare i fragranti quadratini fritti assieme all'affettato, dalla coppa al salame, ma anche al battuto di lardo e al Parmigiano. Su prenotazione culatello e salumi di maiale nero.
Gnoko on the road, via Gian Battista Tiepolo 1, Milano

Per gli amanti delle due ruote


Un bar, un pub, un ristorante, uno spazio di coworking, Upcycle Milano Bike Cafè è uno spazio un po' speciale, perfetto, come lascia intuire il nome, per chi viaggia su due ruote. Parcheggiala sotto l'ampia tettoia e siediti al grosso tavolo conviviale, qui si può fare colazione o merenda con prodotti fatti in casa. Pausa pranzo? C'è una buona offerta e se bazzicate da queste parti nel weekend, provate il brunch d'ispirazione svedese.
Upcycle Milano Bike Cafè, via Andrea Maria Ampère 59, Milano

Spuntini healty


Voglia di una pausa pranzo non scontata e soprattutto buona? Poco distante dal quartiere trovi GUD, piccolo e moderno locale che vi accoglie anche per colazione, merenda e aperitivo. L'offerta comprende un lista minimal di piatti bene eseguiti, dalle bowl alle focacce gourmet, senza dimenticare i centrifugati. Si tratta dell'ultimo progetto di Ugo Fava con Stefano Cerveni e Marco Giorgi, che gestiscono insieme, tra gli altri, anche Terrazza Triennale e Vista Darsena.
GUD, via Bartolomeo Eustachi 25, Milano

Il panino milanese


Dirigendosi verso la stazione di Lambrate, si incontra il paradiso del celebre pane meneghino: Michetta's. Un locale easy in cui la michetta viene riempita - alla grande - di affettato, formaggio, verdure e chi più ne ha più ne metta. Ci sono anche le michette dolci e ricordati: se non fa la briciole non è una michetta.
Michetta's, via Ambrogio Campiglio 13, Milano

Pausa pranzo in trattoria


Benvenuti nel mondo Bertamè. Accanto alla carrozzeria e allo store di design si trova Trattoria Bertamè, locale semplice e schietto dove nessun dettaglio è lasciato al caso. Al menu della cena si affianca quello del pranzo, con una serie di soluzioni capaci di accontentare chiunque (in versione Easy, Medium, Large).
Trattoria Bertamè, via Francesco Lomonaco 13b, Milano

Se vuoi sempre rimanere aggiornato sui locali della tua città iscriviti gratis alla newsletter di 2night!

  • PRANZO

scritto da:

Simone Zeni

Giornalista, online scrive di food e lifestyle per Fine Dining Lovers, Puntarella Rossa, 2night, Ristoranti e Wired. Su carta lo potete leggere su Artribune, Wu magazine, Club Milano, Pambianco Wine & Food, Cucina Naturale, GustoSano ed altre riviste. Per Riza ha pubblicato "Le combinazioni alimentari vincenti" e "La dieta dell'anguria".

×