Quando il romanticismo è fusion: 8 ristoranti per una cena a due che non avevi ancora considerato

Pubblicato il 12 gennaio 2019

Quando il romanticismo è fusion: 8 ristoranti per una cena a due che non avevi ancora considerato

Candele, giardini d'oriente e contaminazione nipponiche, i locali milanesi dove mangiare etnico è afrodisiaco

In cerca di un indirizzo romantico per passare una serata di coppia? 

Non c'è soltanto San Valentino come occasione buona per regalarsi un po' di coccole (culinarie) e gli chef di Milano lo sanno bene. 

Se siete amanti della cucina asiatica non potrete che ringraziarci: vi proponiamo 8 ristoranti fusion di Milano perfetti per una cena a due.

Asiatico DOC



Un ristorante orientale in cui la sperimentazione è di casa. In un ambiente elegante e curato fin nel minimo dettaglio, è bene lasciarsi guidare dai consigli di Giulia Liu, cortese e capace padrona di casa del Gong

Una cena di coppia perchè: l'esperienza gastronomica è indimenticabile e sempre differente.

Sperimentazione pura



Il menu è un meraviglioso incontro tra Italia e Cina. D'altronde da Serica troviamo un giovanissimo talento come Chang Liu, che ha alle sue spalle diversi premi ed importanti esperienze lavorative (dal Noma a Tokuyoshi). 

Una cena di coppia perchè: è una novità nel panorama milanese

Giardino zen



In un delicato e ormai assodato equilibrio tra lusso ed minimalismo, il Finger's Garden, costola del mitico Finger's, è capace di conquistare gli amanti della cucina orientale con le sue pietanze da sogno, firmate dallo chef Roberto Okabe, e l'ambiente a dir poco "zen".

Una cena di coppia perchè: è uno degli indirizzi fusion per eccellenza.

Sushi e Patanegra? Si può



Se dev'essere fusion, che fusion sia. In una piccola viuzza non lontana da corso Sempione, il Kitchen Society saprà regalare al vostro palato grandi soddisfazioni. Lo chef Alex Seveso è infatti guidato da istinto e passione che gli permettono di alternate dell'ottimo Patanegra con sushi creativo e vini Kosher. 

Una cena di coppia perchè: potete dividere un uramaki o il Patanegra, quando vi ricapita?

Un'oasi di pace



Un'oasi di pace in cui lascarsi trasportare dalle migliori proposte gastronomiche fusion. Il Miyama si divide infatti tra le ampie sale interne e il florido giardino, in cui i clienti possono gustare sushi e sashimi in molteplici varianti. I sushimen sono al lavoro dietro il bancone a vista. Un consiglio da amici? Provate il Capesante maki.

Una cena di coppia perchè: è il giusto incontro tra gusto e relax

Sushi, sashimi e piatti caldi a go go



In zona Moscova e in Ticinese, Kisen è un ristorante giapponese con contaminazioni fusion molto amato. In entrambi i locali le parole d'ordine sono: semplicità e informalità. Cenare qui in coppia è un piacere e le proposte creative non mancano mai, che siano essere di sushi, sashimi, oppure piatti caldi. PS: c'è un terzo Kisen a Busto Arsizio.

Una cena di coppia perchè: l'offerta ricca di pesce crudo e piatti caldi.

Divertimento e gusto



Un locale easy in cui ordinare piatti gustosi senza spendere troppo. in città La Perla d'Oro vanta un gran numero di aficionados amanti del fusion. Una dritta: in via Vigevano trovate La Perla d'oro Uramakeria, specializzata in decine di rotolini uno più goloso dell'altro.

Una cena di coppia perchè: è informale, buono, divertente.

Il fusion dove non ti aspetti



Lasciateci fare una piccola eccezione e allontarci di poco: a Nova Milanese ad una decina di minuti dalla città, il Mu Fish è un ristorante giapponese, ricco di contaminazioni orientali ed occidentali, che saprà sorprendervi. In una zona industriale, questp ampio ristorante è un pezzo d'Asia che non ci si aspetta e la materia prima è di estrema qualità.

Una cena di coppia perchè: il menu è un tripudio di sapori orientali.

Foto di copertina: Mu Fish
Foto da uffici stampa e pagine FB ristoranti


Se vuoi rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night

  • RISTORANTI ROMANTICI
  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
  • CENA

scritto da:

Simone Zeni

Giornalista, online scrive di food e lifestyle per Fine Dining Lovers, Puntarella Rossa, 2night, Ristoranti e Wired. Su carta lo potete leggere su Artribune, Wu magazine, Club Milano, Pambianco Wine & Food, Cucina Naturale, GustoSano ed altre riviste. Per Riza ha pubblicato "Le combinazioni alimentari vincenti" e "La dieta dell'anguria".

×