Il treno anime di MIC Ramen arriva a Mestre

Pubblicato il 18 maggio 2025

Il treno anime di MIC Ramen arriva a Mestre

Un treno. Un locale izakaya. Ovvero, un angolo di Tokyo che deraglia in via Sernaglia a Mestre. MIC Ramen ha aperto a Mestre, con tutto il suo fascino pop: luci al neon, citazioni manga, un convoglio immaginario che corre su binari sospesi tra Giappone e fantascienza.

Non è il primo della catena (sono già quindici in Italia), ma è il primo qui, ed è una novità che si fa notare. Lo spazio è diviso tra due anime: da una parte la calda familiarità delle osterie giapponesi, dall’altra un vagone cyberpunk dai toni accesi. Una frattura visiva che funziona, almeno per chi è disposto a lasciare a casa ogni pretesa di coerenza estetica.

Il menu gioca sul sicuro, ma lo fa bene. Ramen artigianali in diverse varianti – tonkotsu, miso piccante, vegan, kazan – gyoza croccanti, onigiri, takoyaki, pollo karaage. C’è anche il sake caldo, le birre giapponesi, qualche dolce. Non si inventa nulla, ma si propone tutto in modo onesto e accessibile. È un'esperienza più visiva che culinaria, ma per chi cerca un ramen solido in una cornice fuori dagli schemi, può valere il biglietto.

MIC Ramen non si limita a servire piatti: mette in scena un viaggio. E Mestre, che di viaggi se ne intende, ora ha una nuova tratta da esplorare. Senza bisogno di salire davvero su un treno.

MIC Ramen
Via Sernaglia, 3 - Mestre (VE)

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×