Bike Night Milano Lago: 100km in notturna lungo il Naviglio Grande e il Ticino

Pubblicato il 22 giugno 2022 alle 19:48

Bike Night Milano Lago: 100km in notturna lungo il Naviglio Grande e il Ticino

Milano di notte, in bici, illuminata dalla luna. 25 e 26 giugno verranno percorsi 100km fino ad Arona

Un turismo sostenibile, a ritmo di bicicletta. Un modo innovativo di fare cicloturismo. È questo che promuove Witoor che organizza Bike Night in tutta Italia con l'obiettivo di far conoscere luoghi incantevoli raggiungibili in bici fuori dalla grandi città e creare una rete attorno a quanti amano spostarsi con questo mezzo. Non una gara ma una festa.

La manifestazione nasce nel 2014 e quest’anno ha messo a punto tre tappe, una passata a Ferrara l'11 giugno, fino al Mare Adriatico e le prossime: il 25 giugno da Milano ad Arona sul lago Maggiore ed il 23 luglio da Udine a Ugovizza, lungo una delle ciclovie più belle d’Europa.

La Bike Night a Milano 

A Milano la Bike Night arriva la prima notte d'estate, tra il 25 e il 26 giugno. L'ultima edizione sono state coinvolte 1200 persone che hanno attraversato la città, hanno accarezzato con lo sguardo una piazza Duomo deserta di notte, e poi si sono immersi nel buio lungo i Navigli fino al Lago Maggiore. L'edizione di quest'anno, arrivata al sesto anno consecutivo, non sembra da meno. 

Nelle passate edizioni è stata significativa la presenza femminile, oltre il 25%, superiore alla media per eventi di questo tipo. I dati mostrano ancora che nella tappa emiliana, su mille partenti, solo l’1% si è ritirato. 

La sesta edizione della Bike Night a Milano (l'ottava in tutto) 

La Bike Night arriva per la sesta volta in città accogliendo un trend in crescita: la passione per la bici. Sabato 25 notte si partirà dai Giardini Indro Montanelli in Porta Venezia per poi passare sotto alla Madonnina in piazza Duomo e poi giù sui Navigli. Da qui si esce da Milano senza lasciare mai il Naviglio Grande, per arrivare al Ticino fino a Seste Calende.

L’unico modo per vivere Milano in bici di notte e scoprire le meraviglie naturali che la circondano. Una festa della bici e dei ciclisti, finalmente liberi di pedalare insieme, in collaborazione con Upcycle Milano Bike Cafè. Per sostenere la Bike Night Milano-Lago il locale vocato alla bici ha deciso di offrire un menu speciale per tutti i partecipanti e uno sconto: basterà esibire il pettorale della Bike Night o la conferma di iscrizione per tutta la serata. Verranno inoltre allestiti tre punti ristoro lungo tutto il percorso e la colazione all'arrivo in centro ad Arona lungo le sponde del Lago Maggiore.

Il percorso:
MILANO – LAGO MAGGIORE
Partenza: Giardini Indro Montanelli
apertura ore 21.00
Si parte alle 24.00

Distanza 90 km su ciclabile
Dislivello +300 m
Manto stradale Asfalto, alcune vie del centro di Milano in pavè

Obbligatori durante il percorso un’illuminazione adeguata, giubbotto catarifrangente e camera d’aria di scorta. 

Info qui
Costi e iscrizioni: Online al link qui o in loco. 

Foto Crediti: pagina Facebook di Witoor

  • NOTIZIE

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×