Le mie 10 migliori fecàzze di Bari

Pubblicato il 20 settembre 2016

Le mie 10 migliori fecàzze di Bari

Puoi trovarti a parlare di pizza con un barese e sentirlo elogiare un prodotto molto diverso dalla tradizione napoletana, quindi puoi pure stracciarti le vesti nell'ascoltare cotanti inaudibili sacrilegi circa lievitazione, impasto e spessore del bordo, ma non puoi aprire bocca quando si parla di focaccia. La fecàzze di Bari deve essere sottile, col bordo croccante, magari anche leggermente bruciacchiata, con le olive e il pomodoro sckattàt.
Tanti panifici, tanta bontà che si riversa sulle strade, ma sono sicuro sulla mia top ten delle migliori focacce di Bari.


#10 Magda


È quasi una catena di montaggio, e giustamente deve darsi da fare, vista la sua posizione in pieno centro (in Via Prospero Petroni, 32) e gli sciami di studenti e shoppers in giro per la città. Magda è la tipica focaccia a trancio.

#9 Atena


Di fronte l'Università di Lettere, Atena (Via Crisanzio, 8) è la mamma di ogni studente in cerca di una gustosa focaccia, magari anche non la solita, ma farcita con patate, funghetti e prosciutto a pezzetti.

#8 Grimaldi


Se Atena è la mamma degli studenti, Grimaldi (Via Crispi, 96) è il papà di avvocati, magistrati e dipendenti in genere del Tribunale di Bari, in zona Libertà.

#7 Conticchio


In centro. Nei pressi de La Feltrinelli. Il Conticchio (Via Melo, 146) è un'altra colonna dello street food in genere. Oggi sempre più comodo (ormai già da qualche anno) grazie ai tavolini che mette a disposizione, ma chi se ne frega, la sua focaccia va bene all'interno o consumata sul marciapiede.

#6 Gentile


Chi non lo conosce? Il Panificio Gentile ha aperto nel lontano 1949 e si trova in Via Papa Benedetto XIII 54, nei pressi del Trony. Dire che è assortito è dire poco: ci puoi fare la spesa giornaliera, trovi primi e secondi piatti, panzerotti e calzoni, ma anche una focaccia spettacolare. 

# 5 Violante


Zona Madonnella, nei pressi dell'Areonautica Militare, c'è il Panificio Violante (Via Addis Abeba, 12). La particolarità della sua focaccia (ma c'è anche quella coi pomodorini e altre specialità) è l'utilizzo della salsa di pomodoro. Sottile e croccante, sembra quasi una pizza, ma non lo è.

#4 El Focacciaro


A due passi dal lungomare e dal bellissimo Palazzo dell'Acquedotto c'è un altro pezzo di storia barese: El Focacciaro (Via Cognetti, 43). Non ci trovi solo la focaccia, ma molte altre lussuriose bontà, tuttavia il suo nome fa capire che sei un folle se vai via senza averla provata. 

#3 La Pupetta


E sul podio - e forse meriterebbe anche di più - metto La Pupetta (Via Cairoli, 25), che si trova in pieno centro, poco distante da Corso Vittorio Emanuele II. I suoi must have: olio rigorosamente evo, lievito madre, e pomodorino ciliegino. Ottima anche la sua focaccia con impasto ai cereali.

# 2 Santa Rita


Mi spiace, ma ancora non me la sento di abbandonare il solco della tradizione, e al secondo posto della mia personale classifica metto il panificio Santa Rita (Strada dei Dottula, 8 ), nei pressi di un altro fulcro religioso di Bari: la cattedrale. Focaccia tipicamente sottile e croccante.

# 1 Panificio Fiore


Forse ormai ci sono nuove leve della focacceria barese che meritano tanto rispetto, ma per me questo panificio rimane il top! Vuoi per la sua posizione (nel cuore del borgo antico, a due passi dalla basilica), vuoi per la sua struttura così storica da attirare persino scolaresche e turisti per vedere gli ambienti interni, ma vuoi soprattutto per la sua focaccia, il Panificio Fiore per me resta una libidine. 
 
Vuoi conoscere tutti i migliori eventi nella tua città? Iscriviti alla newsletter!

Foto di copertina di Brad Cody  

  • MAGAZINE
  • EAT&DRINK
  • TURISMO

scritto da:

Mirko Galletta

La tastiera del pc per scrivere e quella del pianoforte per suonare, vagonate di documentari sull'arte assieme a libri letti, da leggere o rileggere, lo stereo canta i Doors, e io che stacco per farmi una birra e scoprire il nuovo locale appena aperto.

×