Cena e aperitivo sul lago di Garda, anche in inverno

Pubblicato il 19 settembre 2017

Cena e aperitivo sul lago di Garda, anche in inverno

Se del lago di Garda non sei mai stanco, perché per te è più di una meta dove fare serata, ho una buona notizia: gli aperitivi e le cene gardesane non si fermano! Sebbene la stagione fredda non possa competere con la movida estiva, ti assicuro che non dovrai abbandonare quel senso di fuga, di relax e di quiete che il lago ti sa regalare, perché ci sono tanti locali che di chiudere i battenti non ne hanno la minima intenzione… E allora via, senza più le code chilometriche del turismo vacanziero, vieni con me a riscoprire questo posto del cuore, che non ti abbandona mai.

Casual chic 

Sono stata da Evo Bardolino, il rinnovato ristorante all’interno di Aqualux Hotel & SPA, proprio quest’estate e ho assaggiato un piatto delizioso: Petto d’anatra arrostito con ciliegie di Marostica, salsa di foie-gras e tartufo estivo del Monte Baldo… Una favola, una tale sorpresa che ora sono qui, impaziente di scoprire il menù invernale del giovane chef Simone Gottardello, che si distingue per la qualità delle materie prime utilizzate e per i piatti costruiti con cura e con pochi ingredienti fondamentali, stagionali e del territorio. Prova anche tu questa location elegante, chic ma anche informale, in cui conoscere un universo gourmet in un’ambiente raffinato e accogliente come quello della terrazza affacciata sul suggestivo parco interno.

Il ciclo delle stagioni 

La cucina dello Zibò Bistrò, all’interno del The Ziba Hotel & Spa a Peschiera del Garda, si proietta verso l’autunno e si prepara a trasportarvi attraverso nuovi sapori (come il fungo porcino o il prosciutto crudo di Patanegra, protagonista del prossimo menù stagionale), vuoi scoprire con me uno dei nuovi piatti? Eccolo: Ziti gratinati con stracotto di agnello. La cucina è tradizionale ma stilosa, preparata con materie prime di alta qualità e un prezzo alla portata di tutti, e propone pesce di lago che rispetta la stagionalità, carne e prodotti della zona Valpolicella-Garda-Baldo. Vieni anche tu a provare questo locale accogliente e d’atmosfera, intimo e in stile romantico.

Faccende di famiglia 

Il Ristorante Piccolo Mondo si trova a Peschiera del Garda, in una location storica e consolidata, ed è gestito dalla famiglia Battistoni da oltre mezzo secolo, con tanta esperienza e amore per la cucina di pesce. L’ambiente rinnovato prevede la cucina a vista, in cui potrai sbirciare le preparazioni degli chef in uscita verso la tua tavola, secondo un menù di pesce che spazia dai gusti del turista fino a quelli del cliente locale, rispettando la materia prima e la tradizione. Ti consiglio di provare la loro Tartare di scampi e gamberi rossi, da abbinare con l’ampia selezione di vini disponibili.

… Ancora pesce! 

Se per te il lago significa pesce, e pesce significa andare alla ricerca dell’ennesima trattoria in cui mangiarlo per decidere quale sia il migliore, puoi concederti una serata in allegria a La Virata, in centro storico a Bardolino. Un locale semplice ma molto accogliente, con un bel plateatico estivo nel centro del famoso borgo lacustre, e un’atmosfera piacevole che richiama alla compagnia. Accostamenti di sapori raffinati e originali, sapori buoni e mediterranei, cucina genuina e tradizionale sono i punti di forza della speciale cucina di mare, attenta alla selezione del pescato.

American style 

Klesh Cocktails Music & Food è il tuo angolo di USA a Peschiera del Garda, nei locali che furono del leggendario Jesus Beer. Qui fra una partita a biliardo, uno spettacolo di musica live e una bevuta di ottima birra, le tue serate trascorreranno in totale svago fino a tarda notte; e poi, c’è una sorpresa che forse non ti aspetti: la sera puoi anche cenare con pizza e cucina aperta fino a chiusura, provando i loro ottimi hamburger e panini american style, per una cena con dopocena a tutto divertimento.

Baldo e gourmet 

Prendi una cantina ricavata da una ghiacciaia secolare (che conta oltre 350 etichette locali, nazionali e internazionali), prendi il celebre spiedo del venerdì sera (su prenotazione, degustazione di carni varie cotte allo spiedo “Molteni” con verdure grigliate), prendi un menù che raccoglie le eccellenze del territorio Garda-Baldo in chiave gourmet e ti ritrovi alla Taverna Kus, a San Zeno di Montagna. Qui si vive il lago da una prospettiva un po’ diversa, con panorami mozzafiato e l’arietta frizzante della montagna, e seduto a questi tavoli potrai provare una cucina legata al territorio, alla stagionalità e all’innovazione.
 
Foto crediti Jasmine Gerola su Flickr
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter! 

  • APERITIVO
  • PRANZO
  • CENA

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

×