I ristoranti di Firenze in cui sfondarti di dumpling

Pubblicato il 16 settembre 2018

I ristoranti di Firenze in cui sfondarti di dumpling

Cotti al vapore, bolliti, saltati, sto parlano dei dumpling: i ravioli asiatici, in particolare di quelli cinesi. In Cina questi piccoli fagottini di pasta ripiena sono quasi una religione e moltissime sono le varianti, per forma, cottura, tipo di farina utilizzata per preparare la sfoglia, per non parlare poi dei ripieni. Attenzione a non confondere poi i dumpling cinesi con altri tipi di ravioli asiatici, come i gyoza giapponesi che, pur derivando da quelli cinesi, presentano piccole ma chiare differenze, sia nella preparazione che nel ripieno. In questo articolo ti propongo 5 ristoranti dove poter gustare i migliori ravioli cinesi di Firenze.


I dumpling zen
L'oriente incontra l'Occidente da Firenzen, autentica cucina fusion asiatica. Qui troverete piatti thailandesi, coreani, giapponesi e cinesi. Per quanto riguarda la Cina, ampio spazio è riservato proprio ai dumpling, preparati rigorosamente a mano e in varie versioni: saltati in padella con carne di maiale e verdure; al vapore con gamberetti o al maiale e, infine quelli vegan con la sfoglia al tè matcha, ripieni di spinaci e bambù.

 
Un angolo di Cina a Firenze
A due passi dall''Arco di San Pierino il ristorante Hutong, che in cinese significa "vicolo", propone la cucina tradizionale del Nord della Cina. Varcando la porta rossa del locale ti trovi catapultato in un'atmosfera elegante dove gustare tutte le specialità di questa parte della Cina. Qui i ravioli sono quelli tradizionali di manzo, di gamberi o vegetariani. Hai sempre la possibilità di scegliere la cottura o al vapore oppure alla piastra.


Un raviolo unisce Cina e Toscana
Ad un passo da Palazzo Vecchio e dagli Uffizi, in via dei Neri, Dim Sum  - in cinese il pasto delle feste fatto di tante piccole porzioni - propone una grande varietà di ravioli. Qui, infatti, oltre a quelli più tradizionali di carne o di pesce, puoi gustare i dumpling con il tartufo o lardellati, in cui si avverte, forte e chiara, l'influenza della cucina toscana.


Il ristorante cinese storico
Il ristorante Il Mandarino, in via della Condotta, propone da più di 30 anni le ricette tipiche della cucina cantonese e quelle della Cina continentale.
Qui puoi gustare i ravioli al vapore o alla griglia ripieni di carne e verdure, quelli al vapore di gamberi e gli Xia jiao al vapore ripieni di verdure gamberi e carne.


Ospitalità e cura del dettaglio per una luxury chinese experience
Un vero e proprio viaggio nei sapori, nei colori e nella cultura della Cina è quello che puoi vivere al Fulin. Qui i dumpling, così come tutti gli altri piatti, sono frutto di ricerca e di una attenta combinazione tra tradizione e modernità. Ti consiglio fra tutti i "Cristalli di mare" ripieni di gamberi oppure "Marina" un piatto che comprende di 4 ravioli: uno ripieno di gamberi, uno con capesante, uno con filetto di pesce e uno di granchio reale. Per un'alternativa vegetariana prova invece le "Girandoline dell’orto grigliate" ripiene di zucchine, carote, cavolo, castagna ma-ti, oppure il  "Bocciolo grigliato" ripieno di zucchine, carote, cavolo e funghi Mati. 

(Foto di copertina dalla pagina facebook di Fulin)

Se vuoi rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night
 

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
  • TENDENZE FOODIES
  • EAT&DRINK

scritto da:

Elisabetta Cuturello

Calabrese di nascita, toscana d’adozione, trascrittrice di testi in braille e Social media manager. Adora viaggiare, leggere, fare sport e ha un grande amore per la cucina, soprattutto per quel ramo della cucina in cui si impasta, si mescola, con amore, precisione e un pizzico di fantasia e poi si rimane nell’attesa che dal forno nasca una piccola opera d’arte e di gusto. Ha un blog Cakes & Co. dove scrive di pasticceria e panificazione.

×