​Passione per la Tartare? Ecco dove trovare le migliori di Padova

Pubblicato il 19 settembre 2018

​Passione per la Tartare? Ecco dove trovare le migliori di Padova

Da qualche tempo a questa parte è scoppiata la mania tartare. Se fino a qualche anno fa non la si trovava con facilità, ora la questione è cambiata. Noi abbiamo perso la paura del crudo di carne (o di pesce) e i ristoranti si sono adeguati e ce sempre più locali ne offrono la loro versione. Ma dove trovare le migliori tartare della città? Ve lo dico io, ovviamente. Ecco qui le migliori versioni patavine della tartare:

Nel locale dove niente viene cotto

Con quale posto iniziare se non con il ristorante specializzato in piatti rigorosamente crudi? Parlo di Crudo, ovviamente, il ristorante innovativo in cui non è presente nemmeno una fonte di calore. E fra i numerosi e creativi piatti che vengono preparati all’interno della cucina (a vista!) di Crudo ci sono anche le tartare. Che amiate il pesce o che siate carnivori convinti, non importa, qui troverete la tartare che fa per voi: 5 proposte di mare (da provare il curioso accostamento Scampi, meringa di latte affumicato e gel di rucola) e 3 di carne, a scelta fra Chianina, Fassona o Sorana.

La tartare in versione take away

Nella città dello street food, non poteva certo mancarne anche una versione fatta tartare, giusto? La troverete nell’autentico cuore culinario della città, Sotto il Salone. Fra i tanti negozietti che si trovano sotto a Palazzo della Ragione, infatti, c’è anche Tartare18. La loro tartare, battuta al coltello e preparata al momento davanti al cliente, è disponibile in sei varianti alle quali si aggiungono ricette che seguono la stagionalità dei prodotti. Materie prime di alta qualità, praticità, simpatia e prezzi onestissimi.
Tartare18 , Sotto il Salone 18, 35122 Padova PD - per info: 366 3705157

La pescheria di lusso

Specialista del pesce cotto e crudo, ma sempre di altissima qualità: Fiorital Ytheca, una vera e propria pescheria-ristorante dove tutto quello che viene servito ha il sapore del pesce appena pescato, grazie allo speciale metodo di abbattimento e conservazione che fa sì che anche i pesci provenienti dai mari più remoti conservino il loro gusto più autentico. E anche per le sue tartare Fiorital non si smentisce. Una versione interessante da provare è quella in formato mignon, che vi permetterà di assaporare tartare diverse e scoprire qual è la vostra preferita.

L’eno-ristorante del ghetto

Si tratta di una delle enoteche-ristorante più famose del centro città e direi che le ragioni non mancano. Oltre agli ottimi aperitivi (provate lo spritz Leone e poi fatemi sapere) e ai superbi vini, All'Enotavola da Pino troverete anche una cucina di pesce che supera sempre le aspettative. Fra le proposte, anche la tartare di pesce che con il suo gusto di carattere e delicato allo stesso tempo, vi conquisterà sicuramente.

L’Osteria veneta

È una nuova osteria alla veneta o meglio, direi una rivisitazione del concetto di osteria alla veneta ma in chiave un po’ contemporanea, parlo di Ostaria San Leonardo, in zona Savonarola. Al suo interno regna l’ambiente sobrio e rustico, le delle librerie in legno che dominano la sala e soprattutto la simpatia dei gestori. Fra le proposte tipiche della cucina veneta (sia di carne che di pesce) si trova anche lei: la tartare di manzo. Da provare.
Ostaria San Leonardo, Via S. Pietro, 47, 35139 Padova PD - per info: 349 8757579

Lo specialista in Tartare

E se ho iniziato con un ristorante specializzato in prelibatezze rigorosamente crude, finisco con il ristorante la cui specialità è proprio lei: la tartare. Parlo de Il Tartino, ovviamente. Lo trovate in via del seminario, in zona Torresino. La sua specialità è servita in modo semplice ed elegante: Si parte da una base fatta con sale, pepe, olio, senape e tabasco… e da lì potete aggiungere o modificare gli ingredienti a vostro piacimento, Comodo, no? Vista l’atmosfera e il design, il locale è l’ideale anche per qualche cena romantica easy-chic.
Il Tartino, Via Seminario, 6, 35122 Padova PD - per info: 347 1274319




Foto di copertina: Tartare18 (Facebook)

 

  • TENDENZE FOODIES
  • EAT&DRINK

scritto da:

Sara Brugnerotto

Comunicatrice e linguista, col pallino per la fotografia e la grafica. Mi piace sapere e saper fare un po’ di tutto. Adoro viaggiare e scoprire cucine diverse, da cui traggo ispirazione per stupire gli amici a cena. La mia passione più grande? La Spagna e, ahimè, le tapas ¡Olé!

×