Ti mostro i locali per un'apericena coi fiocchi a Castelfranco Veneto
Pubblicato il 16 agosto 2022
Aperitivo lungo? No, Apericena!
In queste calde serate estive, complici le temperature e le ore di luce che sembrano non finire mai, gli aperitivi spesso si trasformano in vere e proprie cene.
Si parte con uno spritz e qualche cicchetto veloce, per poi finire con un buon vino e qualche tapas, senza spostarci e senza il pensiero di trovare un posto dove cenare.
All'ombra delle mura di Castelfranco Veneto, ma anche un po' più in là, si nascondono una moltitudine di locali ideali per questo tipo di serata, sia d'estate che d'inverno, e che vale la pena provare almeno una volta!
Ecco una rassegna di cinque locali ideali per un'apericena coi fiocchi a Castelfranco Veneto:
Quando già l'ingresso promette bene, non possiamo sbagliare! Una bottiglieria a tutta parete e un labirinto di ambienti eleganti e curati in ogni dettaglio: ecco Castelli in Aria, ristorante e cocktail bar situato in centro a Castelfranco Veneto.
Un'esperienza che oserei definire unica, sia per quanto riguarda il menù (tutto da provare e sempre in evoluzione), i cocktail e i vini (la carta dei vini è una vera e propria scoperta!), sia per quanto riguarda l'atmosfera. "Un luogo per ogni mood" è il loro mantra,e infatti quando si entra da Castelli in Aria verrebbe proprio voglia di rimanere, tanto che l'aperitivo si traduce subito in Apericena.
Castelli in Aria. Via Romanina 14 - Castelfranco Veneto (TV). Tel. 3517564346 .
Sempre dentro le mura di Castelfranco Veneto troviamo Corten, una piccola enoteca e cicchetteria che ha fatto dell'aperitivo (e dell'apericena) un vero e proprio mantra.
Pietre a vista, un bancone di cicchetti da sogno e una vasta scelta di vini sono l'asso nella manica di questo locale. Ma non solo, perchè oltre alle classiche polpette e agli innumerevoli crostini, il menù di cucina sa regalare emozioni con piatti di pesce, tartare e tutto ciò di cui un'apericena fatta bene ha bisogno!
Corten. Via Francesco Maria Preti, 2 - Castelfranco Veneto. Tel. 0423492038
Incastonato tra i vicoli del centro storico di Castelfranco Veneto troviamo anche Ostè, una piccola enoteca e cicchetteria che è il luogo ideale per un'apericena tranquilla al'interno del centro storico. Qui il mantra sono i cicchetti, ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti, specialmente fritti, ma anche il menù ristorante è vasto e... godurioso!
La particolarità del locale è l'ambiente: informale e unico nel suo genere, ideale per l'apericena con gli amici in un contesto allegro e vivace.
Ostè. Via Giuseppe Garibaldi, 17 - Castelfranco Veneto. Tel. 0423826690
Esattamente sotto le mura di Castelfranco Veneto, in una posizione strategica (e molto instagrammabile) c'è l'Osteria Maniscalco, un locale piccolo ma estremamente suggestivo. Un'apericena nella piccola terrazza affacciata alle mura vale il viaggio, ma lo valgono anche tutti i cicchetti e i piatti che il vasto menù del locale offre.
Piatti di cucina semplici e pieni di gusto accompagnano l'esperienza suggestiva di una cena vista mura che difficilmente dimenticherete.
Osteria Maniscalco. Via Francesco Maria Preti, 66 - Castelfranco Veneto. Tel. 3384007097
Appena fuori Castelfranco Veneto, più precisamente a Vedelago, si trova il Lago delle Fate, un locale paticolarmente suggestivo situato sulle rive di un laghetto.
Qui, immersi nella natura e sospesi in un luogo quasi magico tra fattoria didattica e ittiturismo, troviamo il posto ideale per chi cerca un'apericena tranquilla, fuori dal caos cittadino.
Tante serate con DJ set e musica dal vivo e un menù semplice e gustoso ideale per ogni esigenza, con hamburger a chilometro zero e invitanti fritture di pesce.
Lago delle Fate. Via Pasato 45 - Vedelago (TV). Tel. 3516301146
Foto di copertina una immagine della terrazza di Castelli in Aria. Sia la foto di copertina sia la foto paragrafo di Castelli in Aria sono di Steven Zorzi per 2night Le altre foto sono dalle Pagine Facebook dei rispettivi locali.
scritto da:
Curiosa da sempre, timida quanto basta e irrimediabilmente innamorata del Tiramisù. Scrivo di tutto e su tutto, in particolar modo se ha a che vedere con le papille gustative. Scopro, degusto, racconto, sorrido. E mi ricarico la domenica a pranzo col ragù della mamma.