LA TRADIZIONE DELL'OLIO A MASSERIA CASAMASSIMA

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

In una delle zone della Puglia che trova nel turismo e nella ricettività la sua naturale espressione, nasce Masseria Casamassima, un luogo che incarna, con semplicità, passato e presente. Azienda olivicola da più generazioni, è ospitata in un'area di 55 ettari, all'interno di un terreno che accoglie oltre 800 alberi di ulivo di quindici tipologie differenti, molti secolari, alcuni addirittura millenari. Da questi vengono ricavate varietà di olio extravergine che vanno dalla più dolce e delicata, fino a quella più corposa e intensa, per poter accontentare ogni gusto. A testimoniare ulteriormente il profondo legame tra la Masseria Casamassima e l'olio, la presenza di un antico frantoio ipogeo, di circa 1500 anni fa: un luogo ricco di fascino che merita una visita. Masseria Casamassima vende direttamente i propri prodotti: non solo olio, ma anche ortaggi, frumento, agrumi, carrube.

La struttura, costruita a partire dal 1556, è anche un accogliente agriturismo, con camere dotate di ogni comfort. Ricche colazioni fatte in casa attendono gli ospiti, che possono poi abbandonarsi al relax che solo quest'angolo di Puglia sa regalare.

L'ampio cortile interno, le assolate terrazze che da un lato permettono di scorgere il mare e dall'altro guardano le colline, le sale interne in pietra antica: tutto sembra fatto appositamente per accogliere eventi di ogni tipo, concerti jazz, serate di pizzica e taranta, cerimonie, feste, ricorrenze. E come non immaginare pranzi e cene all'insegna della cucina tipica pugliese: è dalle terre circostanti che il ristorante attinge, per specialità e ricette fatte di materie prime genuine.

(ottobre 2012)

  • CENA
  • DEGUSTAZIONI
  • EAT&DRINK

ALTRO SU 2NIGHT

×