Concerti, festival, sagre, appuntamenti a teatro… sono tanti gli eventi di Ferragosto a Pescara, tanto da rendere davvero difficile la scelta. Io, comunque, ci ho provato e ho selezionato alcuni tra gli appuntamenti più interessanti che accenderanno l’estate nella settimana di Ferragosto e non solo.

Per chi ama la musica dal vivo


Partiamo con la musica che, in estate, dal vivo, offre il meglio di sé grazie anche ai numerosi festival organizzati un po’ ovunque. Venerdì 9 agosto, per l’edizione 2019, il Blubar ospiterà i concerti di Francesco Baccini e, a seguire, Roberto Vecchioni. L’appuntamento è alle 21.30 nella rinnovata piazza Sant’Alfonso. Per Vecchioni sarà l’occasione di presentare al pubblico francavillese il suo nuovo album dal titolo “L’infinito”, con 12 brani inediti, tra cui il brano in duetto con Francesco Guccini: “Ti Insegnerò a volare”, ispirato ad Alex Zanardi. Baccini, dal canto suo, festeggia quest’anno 30 anni di carriera con una carrellata dei suoi maggiori successi.
Sabato 10 agosto lo Zoo Music Fest chiuderà in bellezza con il concerto di Carl Brave al Porto Turistico di Pescara. Sul palco sarà insieme alla sua band per raccontare in musica le sette tracce del suo ultimo disco “Notti Brave (After)”, in cui compare anche il singolo “Posso”, cantato con Max Gazzè.
Al Porto Turistico proseguono gli appuntamenti con “Concerti sotto le stelle”, una serie di eventi di world music che allieteranno le sere d’estate fino al 24 agosto. Domenica 11 agosto la Roma Vocal Ensemble e Andrea Di Stefano daranno vita alle Misticanze rossiniane; mercoledì 14 Agosto sarà la volta della Compagnia Flamenco Nuevo & Cristina Benitez con Colori e armonie della terra andalusa. Sabato 17 Agosto Tanghi & milonghe del Quartetto Fancelli con Aurora Gambone e Ilaria Del Prete; martedì 20 Agosto si prosegue con La niña prodigio: da Paganini a Chick Corea, insieme a Jennifer Panebianco e L’Officina della Musica Vocal Ensemble. Giovedì 22 agosto That’s all right …Elvis!” con Ivan De Carlo e Real Duo e Tiziano Cicconetti, per poi chiudere gli appuntamenti dii quest’anno sabato 24 agosto con The great guitars: Birèli Lagrene, Giuseppe Continenza e Maurizio Di Fulvio insieme al Tinozzi Guitar Ensemble.
All’Auditorium Flaiano, per l’evento Pescara Jazz&Songs, il 16 agosto si potrà assistere al concerto di Bungaro che, in occasione dei 25 anni di carriera, presenterà il suo primo album dal vivo: Maredentro. A Pescara, la prima volta, Bungaro interpreterà anche alcune canzoni di altri artisti, come L’ombelico del mondo di Jovanotti, La donna riccia di Domenico Modugno, Passione di Libero e Apri le braccia, unica versione italiana di Once in a life time di David Byrne dei Talking Heads.
Il 17 agosto, come di consueto, le celebrazioni per la festa di San Franco a Francavilla al Mare, raggiungono il momento di maggiore spettacolo con il concertone in piazza della stazione. Quest’anno a salire sul palco dell’estate sarà Luca Carboni con tutti i suoi più grandi successi e i brani del suo ultimo album “Sputnik”, uscito nel 2018.
Chiudo in bellezza la mia piccola rassegna di eventi musicali ad agosto con il concerto di Giordana Angi il 23 agosto. Il "Casa Tour" fa tappa al Teatro D'Annunzio di Pescara, dove l’artista presenterà l’album di inediti dal titolo “Casa”. Nel disco è presente “Formidable” del cantautore belga Stromae, canzone con cui la Angi si è confrontata sul palco di Amici e a cui è molto legata.

Per chi ama il teatro anche in estate


Tra gli eventi di Ferragosto a Pescara si moltiplicano gli appuntamenti teatrali, come lo spettacolo di Alessandro Siani dal titolo “Felicità”, atteso al Teatro d’Annunzio la sera di domenica 11 agosto. Felicità si compone di una serie di monologhi che raccontano il dietro le quinte delle ultime pellicole dell’’attore, ma anche le differenze tra nord e sud, tra ricchi e poveri, le nuove tendenze religiose, i tic e le manie di una società divisa tra ottimisti e pessimisti, tra disperati di professione e sognatori disoccupati.
Venerdì 16 agosto partirà un altro appuntamento imperdibile dell’agosto pescarese, lo Spoltore Ensemble, con lo show di Gabriele Cirilli dal titolo “Mi piace”: uno spettacolo che celebra i 30 anni di carriera dell'attore abruzzese attraversando tutti i generi, dalla commedia degli equivoci al cabaret, attraverso monologhi, canzoni e balletti del teatro comico. Il 17 agosto sarà invece Michele Placido a salire sul palco dello “Spoltore Ensemble” con lo spettacolo “La notte dei Poeti”.
Lunedì 26 agosto, al Teatro d’Annunzio, si ride di gusto con Enrico Brignano e lo spettacolo “Un’ora sola vi vorrei”. Uno nuovo one-man-show per l’attore romano per giocare e riflettere sul tema del tempo.
L’ultimo appuntamento a teatro che vi consiglio è con la comicità tutta abruzzese di Marco Papa. Giovedì 29 agosto tutti al Teatro d’Annunzio per vedere "Basctardi con la sct”, uno spettacolo di cabaret, pubblicità doppiate e il nuovo film doppiato dal comico pescarese: "Basctardi con la sct".

Per chi ama le feste, quelle belle


Chiudiamo in bellezza e parliamo delle feste e delle sagre di Ferragosto a Pescara. Ce ne sarebbero da riempire un libro, ma io per te ho scelto quelle che ritengo siano le più belle.
Innanzitutto ti segnalo l‘imperdibile appuntamento con “Le notti di San Lorenzo” a Pretoro: il 9, 10, e 11 agosto si svolge la consueta sagra itinerante nel centro storico del paese. Per l’occasione, i vicoli del paese ospitano il mercato di antiquariato, artigianato e prodotti tipici, mentre nelle piazze principali si possono degustare piatti tipici della cucina abruzzese. Inoltre, spettacoli di musica, intrattenimento e teatro animeranno il percorso fino ai due punti di osservazione predisposti per la caccia alle stelle cadenti.
Dal 16 al 18 agosto c’è “Villa Celiera in Sagra”, con stand gastronomici e spettacoli. Gli stand apriranno ogni sera alle ore 19.30 e sarà possibile gustare ottimi piatti della tradizione come i maccheroni alla Molinara, le pappardelle al sugo di cinghiale, lo spezzatino di cinghiale, la pecora alla callara, le polpette cace e ove, cillarotte e arrosticini.
Dal 16 al 18 agosto il posto giusto per il divertimento è Francavilla al Mare con la festa di San Franco. La sera del 16 agosto ci sarà la tradizionale processione di San Rocco, dal Paese alto alla marina; il 17 agosto ti attende il concertone dell’estate in piazza Benedetto Croce con Luca Carboni e, infine, domenica 18 agosto non perdere i Grandi fuochi a mare, da mezzanotte in poi.
Se, poi, al mare preferisci la montagna, negli stessi giorni a Castel del Monte si tiene la caratteristica Notte delle Streghe. Tutta la manifestazione gravita intorno ad uno spettacolo teatrale itinerante che va in scena le notti del 17 e 18 Agosto nel borgo medievale di Castel del Monte. Anche di giorno, però, il paese si anima di volti stregati, di spettacoli di intrattenimento, concerti, stand gastronomici con i prodotti tipici del territorio e il "Mercatino delle Streghe" fatto dai tanti espositori di artigianato e oggettistica a tema.
 
Foto di copertina: Pxhere.com
 

 

 
 

  • VACANZE IN CITTÀ
  • FERRAGOSTO

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×