Gastronomico e cicloturistico: 5 locali dove fermarti a mangiare o bere qualcosa lungo la Greenway del Sile
Pubblicato il 15 luglio 2019
Tre cose ti serviranno per attraversare la Greenway del Sile, il percorso cicloturistico che congiunge Treviso a Jesolo. Una bici da sterrato, con cui solcare gli argini fluviali, mentre la campagna trevigiana ti scivola alle spalle, accarezzate dalle fronde degli alberi prima e dalla brezza lagunare poi. Quindi uno smartphone pronto all’uso, per scattare selfie tra acqua e natura, catturando mille angolini color verde avventura. E infine un bel costume, da indossare all’arrivo nella city-beach, per sfoggiare il fisico appena asciugato da 55 km di sport e sudore.
Al ritorno da Jesolo, però, la storia cambierà. Eccome, se cambierà. Tutt’altro che incline ad abbandonare il mare e rimontare in bici, attraversare a ritroso la Greenway del Sile potrebbe sembrarti un’impresa lunga e probante. Una maratona del quadricipite, che sarà meglio alleggerire. Come? Fermandosi a mangiare in uno dei locali che puoi trovare lungo il percorso. Ovvio!

Il miglior locale per benedire la tua partenza da Jesolo trattandoti da signore (ci sta tutto, per un ciclista che si accinge a far questa traversata) è la pasticceria Calaluna, sotto le Torri di Piazza Drago. Centrifrughe fresche di frutta e verdura, pasticceria premium, tisane energizzanti, delizie di caffetteria, gelati, sorbetti e granite rinfrescanti fanno del Calaluna il posto ideale per cominciare una mattinata di sport col piede giusto, non ci sono dubbi.
Calaluna. Via Aquileia, 1, 30016 Lido di Jesolo, Jesolo VE. Telefono: 0421 381583

Dopo un'ora di pedalata e sudore immerso nelle assolate campagne che collegano il Lido di Jesolo al famoso crocevia dove si diramano le strade verso, rispettivamente, Portegrandi e San Donà, avrai molta meno voglia di fermarti in un locale "figo" come la pasticceria in cui ti ho mandato per la prima colazione. Il posto giusto, stavolta, è il Kris di Musile di Piave: bar sport informale che più informale non si può, questo locale apparentemente senza pretese cela una qualità a dir poco sorprendente. La scelta e l'abbondanza di tramezzini, ad esempio, spezza le gambine a qualsiasi tramezzineria nel raggio di 40 km (fino a Mestre, cioè). Sedersi un 10 minuti a gustare un tonno e uova, bere una Coca Zero e sfogliare due pagine della Gazzetta, è un piacere che non ha prezzo per qualsiasi ciclista che si rispetti.
Kris Bar. Piazza Vincenzo Gagliardi, 6, 30024 Musile di Piave VE. Telefono: 0421 230100

Il giardino estivo può bello e ventilato lungo tutta la Greenway del Sile: basterebbe questo meritatissimo "titolo" per trasformarlo in una meta obbligata per il tuo pranzetto di metà percorso. Il Madly di Quarto d’Altino, con le sue proposte creative di stagione, i suoi sapori del territorio e le sue specialità esotiche, con la sua proposta spezza in due parti la traversata Jesolo-Treviso. Il difficile sarà rimontare in bici dopo tanto bendiddìo, e soprattutto non sbagliare strada: evita il refrigerante sentiero che dal giardino del Madly s'inoltra nel boscaglia, e attraversa invece il ponte verso Musestre.
Madly. Via Roma, 70, Quarto d'Altino VE. Telefono: 0422 178 9345

"Sior Vanni, 'na bireta bea fresca, grasie". Con questo elaborato saluto francese ti presenterai Al Sile, chiosco con giardino (e piscina, volendo) dell'Aquafit 2.0, a Casale sul Sile. Che ci arrivi a metà pomeriggio, oppure all'ora dell'aperitivo vero e proprio, poco importa: impossibile non trovare qualche altro ciclista che ha avuto la tua stessa idea, fermandosi in quest'angolo di relax per un bel cocktail rinfrescante o una birra ghiacciata con toast farcito in abbinata.
Al Sile. Via Belvedere, Casale Sul Sile TV. Telefono: 3500130536

Arrivato ormai a Treviso in zona Restera, se tagli il traguardo al calar del sole hai l'imbarazzo della scelta, qui. La mia, quest'anno cade su una piccola grande novità cittadina: l'Osteria Altromercato-Makallè, dove gustare una cenetta bio impreziosita dal fantomatico "Aperitivo Equo", e trovare addirittura una "Ciclofficina" in cui lasciare la tua bici e farla controllare dopo il viaggio, come fosse un fido cavallo da cui sei smontato per entrare finalmente in saloon.
Makallè-Osteria Altromercato. Via Alzaia, 115, 31100 Treviso TV. Telefono: 0422 194 1648
Immagine di copertina dalla pagina facebook di chiosco Al Sile
scritto da:
Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.