Paco Salvini del RAL8022 tra mixology, concept store e web radio

Pubblicato il 15 febbraio 2018

Paco Salvini del RAL8022 tra mixology, concept store e web radio

Ecco perché lo chiamano il “sindaco” di via Corsico

Lo chiamano il “sindaco” di via Corsico. “Ma tu non fai le pr?”. “Beh ma è esattamente la stessa cosa”. Inizia così la chiacchierata con Paco Salvini, 43 anni, un passato da pubblicitario, oggi si occupa di comunicazione nell’agenzia Borderline. E’ lui la mente che sta dietro al RAL8022, aperto a settembre del 2012, e a tutto quello che orbita attorno a via Corsico 3. Un piccolo universo che ho cercato di farmi spiegare e che vi racconto, con il rischio - meglio confessarlo subito - di fare un po’ di confusione perché le idee sono tante e tutte meritano di essere “provate”.

Dai iniziamo da una cosa semplice. Perché il locale si chiama RAL8022?
“E’ il codice colore dei barattoli di vernice recuperati dalle cantine del palazzo in cui sorge: nero con punte di magenta”.

Tutto inizia da qui, dal RAL8022. Il resto si colora e ci gira attorno. Una radio, un negozio di vinili e un concept store che prima era un temporary.

Perché hai deciso di aprire il RAL8022?
“Perché non volevo che qualcun altro occupasse lo spazio al piano terra di via Corsico 3 e quindi me lo sono preso io”.

Paco vive nello stesso stabile del RAL8022, dove passa la maggior parte del suo tempo, perché al primo piano c’è la sede di Borderline l’agenzia di comunicazione e organizzazione eventi dove lavora. E di fianco c’è anche il Brandstrorrming, il negozio che vende oggetti di ricerca tra i quali la linea VIA CORSICO 3, bicchieri e lampade realizzati con il materiale di scarto del RAL8022. Il locale si può definire un “concept bar” perché oltre a fare buoni cocktail offre diversi contenuti quali un negozio di dischi, una web radio e uno spazio dedicato alle esposizioni artistiche.

Come è nata la radio?
“L’idea era quella di un progetto collaterale, ma oggi interagisce a tutti gli effetti col concept bar e ne definisce l’identità musicale”.

Radio Raheem, è la web radio indipendente che trasmette in streaming 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Anima black ma incessante voglia di sperimentare. Oggi diffonde il suono (contaminato) dei maggiori dj della scena internazionale.

Via Corsico negli ultimi anni è cambiata radicalmente. Da “brutto anatroccolo” dei Navigli, è diventata il cuore pulsante che sfodera un evento sempre nuovo, quella via dove se ci passi la sera sai che capita sempre qualcosa.

Il RAL8022 ha contribuito a rendere via Corsico più attrattiva?
“Sicuramente! Abbiamo creato relazioni molto forti con tutte le altre realtà commerciali e oggi sono orgoglioso di quello che è diventata. Il posto migliore dove abbia mai abitato!”.

E che il RAL8022 non sia un cocktail bar come gli altri lo si capisce appena ci si mette piede. Atmosfera noir, che richiama un po’ il black sound della radio, la location ti trasmette il senso di dinamicità. Insomma, hai come l’impressione che qualcosa stia per succedere. E la prima cosa che accade è quella di bere un ottimo cocktail, con una selezione premium di distillati, miscelata secondo la migliore arte mixology. 

Come è cambiata via Corsico?
“In meglio. Per rendersene conto basta fare un giro in uno dei nostri eventi organizzati in strada (con la collaborazione dell’agenzia di comunicazione Borderline, ndr). Chi ha preso parte a una nostra silent disco, con la musica diffusa in cuffia dai tre balconi al primo piano, sa di cosa stiamo parlando”.

E chi ancora non l’ha fatto?
“Allora dovrebbe venire a trovarci il prima possibile. Il RAL8022 è un posto democratico, dove vivere esperienze diverse. E’ un posto dove succede sempre qualcosa”.

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • INTERVISTA

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

IN QUESTO ARTICOLO
×