Tutte le discoteche di Jesolo e del Lido di Venezia

Pubblicato il 21 maggio 2015

Tutte le discoteche di Jesolo e del Lido di Venezia

Veneziani, mestrini, popolo dei paesi limitrofi, una cosa accomuna tutti quando sopraggiunge l'estate: la trasferta del fine settimana al Lido. Già, ma quale? Il più gettonato, soprattutto tra i giovanissimi è Jesolo Lido, ormai anche da molti veneziani nudi e crudi. Ma il Lido di Venezia è destinato a non morire mai, per quei veneziani che continuano a preferirlo e anche per il suo essere meno mainstream (per quanto possibile, intendiamoci).
Tu dove twerkerai con un mojito in mano quest'estate? Hai solo l'imbarazzo della scelta. 

Lido di Venezia


Ma per i patrioti più convinti la meta prediletta è l' Aurora Beach del Lido che ogni anno cambia nome. Attivo nell'animo, passionale nel carattere e verace nella programmazione.  Ma la spiaggia più famosa del Lido rimane sempre il Pachuka. Un chiringuito immerso nella natura selvaggia dove sfoderare l'animo nascosto da Tarzan&Jane.
Pagoda Des Bains si popola di giovani rampolli dopo le 19.30, quando si trasforma in un'esclusiva location.

Jesolo Lido


Il caldo africano richiama la caliente movida jesolana e le danze si aprono. Anche se Jesolo non è più quella di una volta il litorale è sempre preso d'assalto. Famosa per il suo stile ibizenco e per la sua posizione super centrale, la Capannina Beach continua ad essere presente sul fronte mare di Piazza Mazzini. Frequentata da un pubblico giovanile offre asilo dalla mattina alla sera.

Restando con i piedi nella sabbia, se non addirittura "a mollo", due sono i chioschi che si fanno parlare di sé: Chiosco Mercedes, poco distante dalla Capannina, è famoso per il suo "Mortazza Party" e il Chiosco Veliero, energico beach bar rinforzato da innumerevoli appuntamenti. Dj Set si alterneranno alla consolle in un palcoscenico musicale al ritmo dei più gettonati house, pop e funky. Dal tramonto all'alba il Veliero culla i bagnanti di Piazza Marina.

Poi c'è lui, illuminato dalla luce di un faro, segna il confine tra Jesolo e il Cavallino. Cornice di concerti esclusivi, da Bob Sinclair a Moby, fino ai Chemical Brothers. Terrazzamare è il sole delle notti jesolane. Quest'anno si presenta sotto una nuova veste. Lettoni bianhi, palestra all'aperto, campo da basket,da ping-pong, parco giochi per i più piccoli, ristorante, pizzeria, snack-bar, frullateria e gelateria. Come vedi non manca prorio niente.

In alternativa basta passare il ponte e dirigersi vero La Duna. Una location dove farsi cullare dalla brezza del mare, un vero harem in mezzo alla spiaggia. Il Leitmotiv è il vivere “slow”. Chiosco di giorno e lounge bar & restaurant la sera. Ottima per l'aperitivo e per un dopo cena sotto le stelle. La domenica spesso organizza aperitivo con dj.

Un locale per chi non vuole andare a dormire, dedicato a chi la musica scorre nelle vene, ai veri guerrieri della notte. Conosciuto quasi in tutto il mondo, Il Muretto può considerarsi il cuore pulsante delle notti estive jesolane. Per chi ama ballare sino alle prime luci, sotto un tetto che all'alba si apre al cielo. Unico nel suo genere ospita vere star del dj-set internazionale, dichiarando ogni week end il tutto esaurito. Una location da sballo, in tutti i sensi. Per una notte meno esagerata ma lo stesso esplosiva, Vanilla Club ospita live performance in grado di coinvolgere nel giardino tropicale, migliaia di persone.
Amato dai giovani c'è il Caffè Del Mar: offre musica italiana, revival e ospiti speciali del mondo della tv e dello spettacolo.

Target selezionato e clientela adulta per Il Marina Club, immenso giardino estivo dove chiaccherare bevendo un buon pestato. Chi preferisse scendere in pista, sarà accontentato all'interno del locale.

Immagine di copertina dalla pagina Facebook di Capannina Beach Jesolo. 

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratis alla newsletter

  • APERITIVO
  • DANCING
  • EAT&DRINK
×