Cosa fare a ferragosto a Napoli e dintorni
Pubblicato il 9 agosto 2016
Tutto si ferma almeno per quel giorno, niente lavoro, niente pensieri, niente preoccupazioni. A Ferragosto è d'obbligo prendersi una giornata di relax e anche se rimani a Napoli o non puoi allontanarti di molto, le occasioni per divertirsi non mancano: dall'arte alla disocteca, fino alla buona musica.
Trascorrere Ferragosto con Caravaggio non è da tutti, eh no. E il complesso museale del Pio Monte della Misericordia rimane aperto per far ammirare al pubblico il capolavoro di Caravaggio “Le Sette Opere della Misericordia”.
(Pio Monte della Misericordia, Via dei Tribunali, 253 – Napoli, tel. 081 446944/73 )
Solo una volta o per tutta la vita. Alex Britti va ascoltato anche e soprattutto a ferragosto, e per cantare e stonare tutte le sue hit, ci sta la serata di ferragosto ad Avellino in Corso Vittorio Emanuele.
Quentin Tarantino a ferragosto è solo per veri cinemaniaci come me. E se non sei stanco di rivedere per l'ennesima volta Pulp Fiction, puoi farlo al Soungarden alla Mostra d'Oltremare, con una birra fredda, sotto le stelle.
Durante l'anno non c'è mai tempo e i musei di Napoli sono tanti. Ma se vuoi recuperare il tempo e le visite artistiche perse, puoi approfittare di ferragosto quando molti musei di Napoli sono aperti e a ingresso gratuito (Palazzo Reale, Castel Sant'Elmo, il Museo Archeologico dei Campi Flegrei a Bacoli).
Magia, pura magia. Music on the Rocks è una di quelle discoteche che mi fanno sentire in paradiso e Positano a ferragosto è qualcosa che si avvicina di molto ad un sogno. E chi brinda al ferragosto a positano, con vista sul mare, brinda tutto l'anno alle cose belle.
Foto di copertina "La vista in Coppa a Posillipo" di Federico Feroldi. Flickr CC.
Guarda gli eventi di stasera a Napoli
scritto da:
Giornalista pubblicista dal 2012, una laurea in sociologia e una sconfinata passione per l’universo delle parole, bilanciata da una certa avversità per quello dei numeri. A chi mi chiede dove ho lasciato il filo, rispondo che il filo, quello del discorso, raramente lo perdo se non per lasciarmi andare di fronte al panorama mozzafiato di Napoli, la mia città di cui sono perdutamente innamorata.
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
LEGGI.