Gita sulla Neve: Roccaraso e Rivisondoli

Pubblicato il 29 gennaio 2016

Gita sulla Neve: Roccaraso e Rivisondoli

Il comprensorio dell’Alto Sangro è il posto ideale per un long week end da dedicare alla montagna, allo sci e alla buona cucina

I numeri parlano chiaro: oltre 160 chilometri di piste da sci battute per tutte le categorie, 51 impianti di risalita di ultima generazione e innevamento artificiale. Sto parlando del più grande comprensorio sciistico dell’Italia centromeridionale a meno di 200 km da Roma. Il comprensorio dell’Alto Sangro ormai non ha nulla a che invidiare, almeno per quel che riguarda l’organizzazione, alle storiche location alpine e resta, ad oggi, il posto ideale, se non per una settimana bianca, almeno per un long week end da passare sulla neve. Ma la montagna, per come la vivo io, non può essere soltanto sinonimo di sport, natura e aria pulita, anche il palato deve rivendicare la sua parte e le vette di Roccaraso e Rivisondoli, insieme a tutto l’Altopiano delle Cinque Miglia, offrono moltissimo anche da questo punto di vista. Nelle baite del comprensorio si mangia bene e si mangia sano, senza badare troppo alle calorie, perché lo sciatore ha bisogno di molta energia. Ecco, allora, qualche consiglio per una sosta in mezzo alle piste, o per una cena ritemprante a base dei migliori piatti della cucina tipica abruzzese, per una vacanza indimenticabile.

Per una sosta in vetta


Quando si va a sciare le pause sono importanti, anche perché non bisogna affaticare troppo le gambe, altrimenti il rischio di incidenti ed infortuni aumenta. Nelle giornate assolate l’ideale è fermarsi nei rifugi in vetta, per prendere un po’ di tintarella (che non fa mai male), per ricaricare le batterie con un buon piatto di polenta e salsiccia, o per riscaldare lo stomaco e l’animo con un’ottima zuppa di funghi. Il posto ideale da queste parti è senza dubbio la Baita Valle Verde, che si trova in mezzo al collegamento tra le piste dell’Aremogna e di Monte Pratello.
Baita Valle Verde, Loc. Roccaraso Aremogna (AQ) 67037 - Mail: info@nevegusto.com

Il rifugio di una volta


La parola stessa “rifugio” in montagna indica un posto dove ci si dovrebbe riparare dalle intemperie e non un semplice ristorante turistico. Ecco, alla Baita Paradiso, posta in mezzo alle piste dell’Aremogna, questo vecchio concetto è ancora valido: si tratta, infatti, del miglior rifugio del comprensorio per ripararsi quando c’è brutto tempo (e in montagna il meteo non è mai una certezza, visto che può cambiare bruscamente). Una bellissima stufa accoglie gli sciatori infreddoliti, che possono sedersi in una calda sala completamente rivestita di legno. Da non perdere la polenta, grande specialità della casa, specie quella con le spuntature. Ottima poi la selezione di grappe e superalcolici.
Baita Paradiso, Località Pizzalto - Aremogna, Roccaraso (AQ) - Tel: 0864602383

Ideale per chi ha bambini piccoli


Anche i bimbi hanno diritto a divertirsi sulla neve, specie quelli più piccolini che ancora non possono andare sugli sci. A Roccaraso esiste un posto completamente dedicato a loro, una sorta di Luna Park della neve, con piste di “snow tubing”, una specie di ottovolante scavato nella neve, dove si scende dentro un canotto di gomma, molto divertente, piste di slittino e bob, una grande area giochi e recinti con tutti gli animali della fattoria. Al rifugio Coppo dell’Orso, poi, si può venire ad alloggiare – camere belle e confortevoli – e si mangia anche molto bene. L’ideale per famiglie numerose.
Rifugio Coppo dell'Orso, 67037 Aremogna-Roccaraso (AQ)- Tel: 3491173850

Per un dopo sci alcolico


Quello dell’après ski per gli sciatori è forse il momento più atteso della giornata, quando, dopo una giornata passata tra curve, salti e code agli impianti, ci si ferma per il bicchiere finale, come una sorta di rito pagano per salutare e ringraziare la montagna. Birra, vino, grappa, punch o genziana, non importa. va bene tutto purchè si possa brindare tutti insieme. L’après ski migliore a Roccaraso è senza dubbio quello che offre l’Hotel Boschetto, con cocktails davvero notevoli e una selezione di grappe e distillati da fare invidia ai migliori bar di Cortina.
Hotel Spa Boschetto - Via Aremogna, 42 , Roccaraso (AQ) - Tel: 0864 602367

L’Abruzzo a tavola


Quando vado a sciare da queste parti per il week end, per la cena non ho dubbi. Da anni il mio ristorante preferito è Giocondo a Rivisondoli. Raffinatezza, rispetto delle tradizioni locali; una cucina abruzzese doc senza fronzoli e rivisitazioni. Solo il meglio del meglio dei piatti locali, tra cui spiccano delle paradisiache cordicelle (pasta locale) ai funghi porcini. Tra i secondi, il must è senza dubbio la scamorza alla brace condita con miele di montagna. Porzioni da montanaro a prezzi davvero bassi. 
Da Giocondo, Via Suffragio, 2 Rivisondoli (AQ) - Tel: 086469123

Foto di copertina di Andrea Omizzolo da Flickr CC

Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • CENA
  • DEGUSTAZIONE
  • TURISMO

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×