​Banksy e la Street Art in mostra a Conegliano

Pubblicato il 19 ottobre 2025

​Banksy e la Street Art in mostra a Conegliano

A Conegliano, Palazzo Sarcinelli si prepara ad accogliere uno degli artisti più sfuggenti e controversi del nostro tempo. Dal 15 ottobre 2025 al 22 marzo 2026 la mostra Banksy e la Street Art, curata da Daniel Buso e organizzata da ARTIKA con Deodato Arte, riunisce oltre ottanta opere per raccontare una delle correnti più dirompenti della cultura contemporanea.

Il percorso si snoda tra ribellione, pacifismo, consumismo e lotta antisistema. Quattro parole-chiave che sono il cuore pulsante di un linguaggio nato ai margini, diventato oggi oggetto di mercato e di culto. In mezzo, qualche domanda: cosa resta della forza sovversiva di un’arte quando finisce sotto vetro? Ha ancora senso il nome “Banksy” quando un suo stencil passa dall’asfalto alla tela?


Tra le opere esposte spicca Kids on Guns (2003), in cui due bambini, sospesi su una montagna di armi, si stringono in un gesto spntaneo e ribelle allo stesso tempo. Il palloncino rosso che la bambina tiene in mano riassume l’essenza di un artista capace di trasformare l’innocenza in atto politico.

Non c’è solo Banksy, però. Il percorso intreccia nomi che hanno fatto scuola: Keith Haring, Obey, Blek le Rat, Invader, TvBoy, Mr. Brainwash. È una genealogia della strada che da New York ai muri d’Europa ha reinventato il modo di comunicare, portando la critica sociale nei luoghi più visibili.

Un’occasione per osservare da vicino un fenomeno globale e il suo urlo di denuncia che oggi è più attuale che mai.

Per biglietti, tariffe e prenotazioni vedi il sito ufficiale

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×