I ristoranti ai Navigli e in Ticinese dove cenare a lume di candela dopo una passeggiata romantica in Darsena

Pubblicato il 1 febbraio 2018

I ristoranti ai Navigli e in Ticinese dove cenare a lume di candela dopo una passeggiata romantica in Darsena

Anche se ormai il romanticismo e la galanteria non vanno più di moda (almeno così credono molti uomini), a volte basta il momento giusto, di serenità, quel piccolo messaggino attaccato al frigorifero alla mattina o semplicemente la canzone giusta nel momento giusto per farci emozionare. In questo mondo fatto di numeri e di tecnologia assordante, ancora, e per fortuna, ci rendiamo conto di riuscire ancora a sentire. Ci immaginiamo la persona cara e ci viene voglia di uscire e passeggiare insieme in quei luoghi che hanno fatto la storia di Milano, gli antri antichi, gli angoli nascosti di una città che non smette di sorprendere.

Immagina allora una passeggiata mano nella mano sui Navigli, di quelle spensierate a chiacchierare e a ridere per qualsiasi stramberia, immersi in un contesto unico. Con il lento fluire dei suoi corsi d’acqua, con le sue barchette galleggianti, con le sue luci basse, nessun luogo di Milano è forse più romantico e permeato dalla storia di una città unica. Ma la passeggiata non basta, per coronare una serata da sogno ci starebbe una cenetta a lume di candela, di quelle eleganti, senza camerieri asfissianti e vicini di tavolo irrequieti. Ci vuole il posto giusto però, dove andare? Ecco i ristoranti romantici a due passi da Porta Ticinese, dalla Darsena e dai Navigli. 

Dove il cibo tocca il cuore

Eleganza mista a intimità per un locale ormai noto come il tempio del “comfort food”: il Dersett di viale Gian Galeazzo, a due passi da Porta Ticinese. C’è modo migliore per farsi le coccole? Oltre a tutto questo, un menu di tutto rispetto che fa dell'amore per i sapori che fanno vibrare l'anima il suo più importante cardine con piatti regionali della tradizione, quelli dell’infanzia, che scaldano il cuore, reinterpretati in chiave moderna con l’utilizzo di metodi di cottura contemporanei. All’ottima carta dei vini, ampia e per tutti i gusti, si abbina un servizio eccellente; elegante e riservato, un locale dove l'illuminazione scalda e avvolge, con tavoli ben posizionati nell'ambiente in modo da consentire comfort e privacy. Uovo fritto in panatura giapponese, cremoso di patate aromatico e gamberi spadellati; tartare di manzo piemontese battuto al coltello con nocciole di Langa, spuma al parmigiano e tartufo; coniglio nostrano piemontese "in barattolo" con cannellini, focaccia croccante e peperoni dolci: la cena è servita, magari da concludere con un cannolo siciliano da condividere teneramente. Da non sottovalutare nemmeno l'eccellente rapporto qualità-prezzo, che conquisterà sicuramente. 

La soavità del jazz

Immagina il jazz e le sue sonorità morbide e calde. Ecco il Be Bop, locale a due passi dalla movida dei Navigli ma in una zona più tranquilla, il cui nome riprende proprio la corrente del genere musicale tanto amata dai proprietari. La proposta? Una cucina mediterranea rivisitata dall’estro creativo dello chef che cambia molto repentinamente per seguire la stagionalità degli ingredienti, sempre freschissimi. Tanti i piatti di pesce come gli Spiedini di scampi alla messicana con lime o la Tartare di ricciola con basilico. Il ristorante offre inoltre una vasta gamma di piatti vegetariani, vegani e senza glutine. Il tutto servito in un ambiente curato ma allo stesso tempo informale, elegante ma senza referenzialità.

 

Il gioco di luci e ombre fra alta cucina e signature drink

Immerso nella movida di Ripa di Porta Ticinese, sul Naviglio Grande, il Fab incanta con il suo design innovativo e contemporaneo fra ferro e legno e il verde delle piante ornamentali. Aperto da poco, è già diventato uno dei punti di riferimento per chi, dopo una passeggiata romantica sui Navigli, desidera un posticino più riservato, appartato, con piccoli tavolini ed il magico gioco di luci e ombre creato dai lampadari bassi che sembrano creare un cono d’ombra che avvolge, abbraccia. Uno di quei locali dove poter stare vicini e mangiare cibo di alta classe insieme a cocktail d’autore, in compagnia della persona giusta.

L’elegante modernità della cucina vegana e vegetariana

Sempre a due passi dal Naviglio Grande, il Ghea è un ristorante moderno dalle linee contemporanee semplici ed essenziali ed offre una cucina del tutto vicina al gusto contemporaneo fra sperimentazioni e piatti vegetariani e vegani arricchiti da ingredienti freschissimi e d’eccellenza. Il tutto in un ambiente elegante che pone tanta attenzione nel servizio facendo sentire il commensale a proprio agio, coccolato. Da provare assolutamente i Medaglioni di seitan al tartufo.

L’eleganza della semplicità

Le anime romantiche lo sanno: niente è più avvolgente di una cena in una vecchia osteria come l'Osteria di Porta Cicca. Qui la storia si fonde con la tradizione della cucina milanese in un ambiente raffinato, curato ed elegante dato dalle sedute in stile classico, dal tovagliato bianco e dai lampadari che sovrastano il capo, imponenti e bellissimi. Tante le proposte vegetariane ma anche di carne come lo Scottadito di Agnello, Verza stufata, Carciofo al pane e salsa all’Aglio dolce o di pesce come i Saltimbocca di Merluzzo, Crema di Patate affumicate, Erbette all’uvetta e Cardoncello. Non si può non concludere in dolcezza con lo Sferamisù, una rivisitazione ben riuscita del tanto amato dolce nostrano.
Osteria di Porta Cicca - Ripa di Porta ticinese, 51 - Milano - Info: 02.8372763

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Osteria di Porta Cicca
Foto articolo: dalle pagine facebook dei locali

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui migliori locali di Milano? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night!
 

  • I MIGLIORI

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Be Bop

    Viale Col Di Lana 4, Milano (MI)

×