Passeggiata a Verona tra storia e cucina: i locali da non perdere

Pubblicato il 4 marzo 2021

Passeggiata a Verona tra storia e cucina: i locali da non perdere

Perché turisti da tutto il mondo arrivavano (e arriveranno) a visitare la nostra città? Semplice, perché Verona, come tante altre località italiane è una meraviglia. Il suo dedalo di incroci, ponti e viali nasconde delle perle uniche al mondo: il teatro romano, la celebre Arena, i tanti monumenti e molto altro. Ora anche i Musei Civici hanno riaperto e sono visitabili dal lunedì al venerdì. Per cinema e teatri, se il Veneto rimane giallo - incrociamo le dita - dovremmo invece aspettare il 27 marzo.
Tutta quest'arte si coniuga a un'eccellente tradizione culinaria. Sì, i locali dove fare un pranzo o un aperitivo in prossimità di luoghi d'interesse culturale non mancano. Lasciati guidare da me: ti farò scoprire alcuni locali dove fermarti a mangiare o bere qualcosa mentre visiti la città.

Per una colazione (e non solo) vicino al Teatro Romano

Colazione o aperitivo anticipato? Anche molto anticipato, d'altronde, siamo veneti! Vicino al Teatro Romano, precisamente in Piazza Isolo, trovi Casablanca, un bel bar provvisto di dehor esterno, dove goderti brioche - farcita al momento - e cappuccino o berti un drink di quelli giusti: uno spritz, un americano, un Negroni, un calice del territorio, o qualcosa di più strutturato. Il tutto è sempre accompagnato da qualche stuzzichino. Se durante la tua gita non hai troppo tempo da perdere in pranzi biblici considera panini e insalatone. 
Bar Casablanca - Piazza Isolo, 15, Verona; Tel: 342 9122545

Per un aperitivo o un pranzo a un passo degli scavi archeologici di Via Leoni

Ci troviamo attaccati ai reperti romani di Via Leoni, ma vicinissimi anche a Piazza delle Erbe e alla casa di Giulietta (nuovamente visitabile). Insomma, siamo in pieno centro storica e vogliamo un aperitivo di quelli seri. Che fare? Piazzarsi davanti alla vetrina di Locandina Cappello e scegliere tra le tante, tantissime tartine esposte. Privilegiati sono gli ingredienti di stagione e spesso e volentieri gli abbinamenti estrosi di salumi, formaggi, salse e verdure. Ma il locale è consigliatissimo anche per il pranzo. Il menu cambia piuttosto frequentemente, ma la traccia territoriale rimane sempre ben impressa. Da provare assolutamente i primi di pasta fresca.
Locandina Cappello -  Via Cappello 16, Verona; Tel: 045 8035218

Per un pranzo tradizionale (ma non troppo) pre o post visita a Palazzo Forti 

La Galleria di Arte Moderna di Palazzo Forti ha riaperto al pubblico dal lunedì al venerdì in orario 12 - 19. Per un pranzo pre o post visita, il ristorante consigliato è l'Osteria Sgarzarie, col suo plateatico pronto ad accogliere la primavera alle porte. La cucina punta tutto sulla tradizione veronese, reinterpretata in chiave contemporanea, e su una cantina altrettanto degna di nota. Queste s'incontrano nel risotto e nel brasato all'Amarone, cavalli di battaglia del locale. Ma ecco il nuovo menu al completo (in foto un altro classico di Sgarzarie: maccheroni di pasta fresca all'uovo con ragù, melanzane e mozzarella DOP). Grande è l'attenzione agli ingredienti del territorio ai piccoli produttori locali, mentre pasta e pane sono rigorosamente fatti in casa. 
Osteria Sgarzarie - Corte Sgarzarie 14/A, Verona; Tel: 045 8000312

Per una pizza (e tanto altro) vicino all'Arena


Come non fermarsi di fronte a uno degli anfiteatri romani più suggestivi d'Italia? Il modo migliore per ammirare la sua imponenza e antichità è fare tappa pranzo sul Liston di piazza Brà. Il locale che ti suggerisco si distingue dagli altri perché, storicamente, non è frequentato unicamente ai turisti, ma anche dai veronesi. Mi riferisco al Ristorante Pizzeria Olivo 1939. Ti avviso che qui avrai l'imbarazzo della scelta: piatti unici, primi e secondi, carne e pesce, pizze con ogni tipo di impasto, zuppe, insalate e dolci. Da Olivo, non manca proprio nulla. Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 15.30. 
Ristorante Pizzeria Olivo 1939 - Piazza Bra, 18, Verona; Tel: 045 8030598

Per un pranzo di pesce guardando la Basilica di Santa Anastasia


Con i suoi colori tenui, la Basilica di Sant'Anastasia è un esempio di rara eleganza. Ammirarla dai tavoli esterni (tempo permettendo) di Piscaria del Bugiardo è davvero il top. Si tratta di un ristorante raffinato, ricercato, che propone esclusivamente piatti di pesce, curati nei minimi dettagli. Anche l'occhio vuole la sua parte e, infatti, grande importanza è data all'estetica: le portate arrivano al tavolo in piccole pentole di metallo, oppure impreziosite da qualche elemento decorativo. Una menzione d'onore va al polpo, cucinato a regola d'arte, alle tartare e ai panini di mare.  
Piscaria del Bugiardo - Corso Sant'Anastasia, 42, Verona; Tel: 045 4950663

Per una pausa healthy vicino a Porta Borsari 


Porta Borsari durante l'impero romano era conosciuta come Porta Iovia per la presenza del vicino tempio di Giove e si apriva lungo le mura di Verona. Nei secoli non ha perso il suo fascino; è un piacere studiarla con lo sguardo quando ci si passa sotto. Per sostare un po' più a lungo nei suoi pressi, fare una tarda colazione (o un bel pranzetto) da SAOS è la scelta migliore. Conosciuto per essere il locale più healthy della città, con un occhio di riguardo al vegano, SAOS è sempre gremito di clienti e questo accade perché i piatti del menù - oltre a essere belli e a prova di Instagram - sono davvero buoni. Alcuni esempi: il sushi toast, l'avo burger, le bowl personalizzate, il bagel, il poke e i golosi pancakes.
SAOS - Via Guglielmo Oberdan, 17, Verona; Tel: 045 8016085

Per un gelato tra il Ponte Pietra e il Lungadige 


Se quello che cerchi non è un pranzo e neanche un angolo dove bere in caffè, ma preferisci fare una passeggiata seguendo il corso del fiume per poi fermarti ad ammirare Ponte Pietra, ti consiglio di prendere un gelato da Zeno Gelato e Cioccolato, rendendo la tua camminata un po' più dolce. I gusti sono stagionali e cambiano molto spesso, però sono tutti davvero particolari. Ora, ad esempio, trovi, l'Ultra Trail: sesamo, canapa, lupino, baobab con zucchero di cocco, tritato di nocciole tostate, bacche di goji, mirtilli rossi e uvetta di Corinto. Roba da veri palati gourmet. Ma non dimenticare la granita siciliana, una meraviglia. 
Zeno Gelato e Cioccolato - Via Sant'Alessio, 6, Verona; Tel: 338 6716878

Foto interne dalle pagine Facebook dei rispettivi locali.
Immagine di copertina di Timo Wielink su Unsplash

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Elettra Solignani

Costantemente in ritardo, tenacemente indecisa e continuamente alla ricerca di esperienze improbabili. Tra un caffè preso al banco e l'altro, ho compreso che ho solo due certezze: la miglior opera prodotta dal genere umano è la Divina Commedia, al secondo posto ci sono i pancake.

×