Ostia, Fregene e Fiumicino. Ecco le migliori pizzerie sul mare di Roma

Pubblicato il 27 luglio 2017

Ostia, Fregene e Fiumicino. Ecco le migliori pizzerie sul mare di Roma

Oltre agli indirizzi storici quest’anno sul litorale arriva la grande pizza d’autore firmata Stefano Callegari e Pier Daniele Seu

Non c’è estate romana che non porti con sé la voglia di fuggire la sera verso il mare, lontano dallo smog e dalla cappa di afa che attanaglia la Capitale, per godersi il Ponentino e il rumore della risacca sulla spiaggia. Devo confessare poi che, almeno per me, il tramonto sul mare rimane ancora oggi il più efficace antistress naturale esistente, che cancella di botto rabbia, frustrazioni e preoccupazioni. Tramonto, mare, una buona cenetta a base di pesce fresco, o in alternativa una gustosa pizza nei ristoranti e nelle pizzerie sul mare di Roma e tutto torna a girare improvvisamente nel verso giusto.
 
Un’ irrinunciabile passione estiva, per il sottoscritto, quella di andare a mangiare la pizza all’aperto con gli amici. Da un lato perché la pizza rimane un alimento leggero e genuino che ben si sposa con l’afa, dall’altro perché, in fondo, resta anche una delle scelte più economiche per cenare fuori. Andare a mangiare una pizza con gli amici al mare, dunque, rappresenta per il sottoscritto l’apoteosi della goduria estiva e ogni volta non perdo occasione per proporla. Le mie mete preferite per quel che riguarda le pizzerie sul mare di Roma restano, ovviamente, Ostia, Fiumicino e Fregene, non solo perché sono le più vicine e le più facilmente raggiungibili da Roma, ma soprattutto perchè propongono grandissime pizzerie, tra le migliori di tutto il Lazio. Quest’anno, poi, visto che tra le pizzerie del mare di Roma sono arrivati anche importanti nomi, andare a mangiare una pizza sulla spiaggia non è più soltanto una fresca alternativa per passare una serata d’estate, ma si è trasformata in una vera e propria esperienza gastronomica ai massimi livelli.

Per gli appassionati della “bassa” romana…

C’è chi la pizza la vuole alta, morbida e ben lievitata, come la fanno a Napoli, e c’è chi invece preferisce la versione bassa e scrocchiarella romana. Io le amo entrambe, ma ammetto una predilezione per la bassa romana (forse sarà l’abitudine), che però deve essere rigorosamente anticipata dai classici fritti: supplì, fiori di zucca e filetti di baccalà. Ad Ostia Lido la migliore pizzeria romana del mare di Roma resta senza ombra di dubbio l'Altro Romolo e Luigi a via Capo Spartivento. Un impasto leggerissimo, cotto a legna e dei fritti superlativi, dove spicca un grande fiore di zucca. Da provare la pizza vegetariana con verdure fresche di stagione.

…e per quelli della classica napoletana

Ai fan della tradizionale pizza napoletana, invece, non posso fare altro che consigliare di provare la pizzeria Positano a via delle Isole di Capo Verde a Ostia Lido. Un impasto leggerissimo e ultradigeribile e una cottura a forno a legna che rasenta la perfezione. Una delle mie preferite, quando si parla di pizza napoletana doc, resta sempre la margherita (qui fatta con il vero fiordilatte di Agerola). Ma anche la pizza Vesuvio merita attenzione, soprattutto per i più golosi.
Pizzeria Positano, Via delle Isole di Capo Verde, 273  Ostia Lido (RM) - Tel: 065611717

Il campione

Non c’è nulla da obiettare sul nome di questa mitica pizzeria di via delle Azzorre ad Ostia Lido. Da Luca il Campione ho sempre la certezza di non rimanere mai deluso. Luca si merita in pieno questo epiteto, e la folla che ogni sera si accalca all’ingresso della sua pizzeria ne è la dimostrazione più lampante. Pizza davvero squisita, dall’impasto leggero e digeribilissimo. Io consiglio di provare la Gigante, che basta tranquillamente per 3 persone e può essere divisa in quattro gusti diversi. Da non perdere poi le pizze dolci, come quella alla crema pasticcera, fragole e kiwi.
Pizzeria Da Luca il Campione, Via delle Azzorre, 344 Ostia Lido (RM) - Tel: 065699232 

Giovani eccellenze in riva al mare

 Il nome di Pier Daniele Seu è ormai sulla bocca di tutti i foodies romani, considerato all’unanimità uno dei migliori giovani pizzaioli della Capitale. Pier Daniele ha effettivamente spopolato con la sua pizza napoletana in quel del Mercato Centrale a Termini. Questa estate, invece, i suoi capolavori si possono assaggiare proprio in riva al mare, immergendosi nella romantica atmosfera vintage anni ’50 dello storico stabilimento Plinius ad Ostia Lido. Seduti in riva al mare si possono assaggiare tutte le specialità di Seu, compresa la stratosferica Margherita Gialla fatta con pomodorini datterini gialli, provola affumicata e menta fresca.
Seu al Plinius, Lungomare Duilio, 17 Ostia Lido (RM) – Tel: 3274137031

Pizza al metro

Se la comitiva di amici con cui si è deciso di andare a cena fuori è molto numerosa, la soluzione è una e una sola: l’Isola D’Oro a Fiumicino. Una pizzeria sul mare di Roma entrata ormai di diritto nel gotha della pizza di Roma e provincia. Qui infatti si serve la vera pizza al metro (un metro di pizza condita come uno desidera). Non c’è gusto che non sia azzeccato, ma il mio preferito resta senza ombra di dubbio lardo di colonnata e ricotta fresca. 
Pizzeria Isola d'Oro, Via della Scafa, 164, Fiumicino (RM) - Tel: 066522600

Un connubio da favola

Il top della pizza e della cucina tradizionale romana uniti insieme sulla spiaggia di Fregene. Stefano Callegari (Sforno, Sbanco, Tonda e Trapizzino) e Flavio Di Maio di Flavio al Velavevodetto hanno unito le forze dando vita all’interessantissimo progetto gastronomico del Coqui. Un’altra eccellenza che si aggiunge alle pizzerie del mare di Roma, con la mitica pizza cacio e pepe di Callegari o la carbonara di Flavio da degustare proprio davanti alla battigia. Tra tutte le novità gastronomiche di questa estate romana 2017 per ora sicuramente la più interessante.
Coqui Beach, Lungomare di Levante, 72 Fregene (RM) – Tel: 066680975

Pizzelle al tramonto

Di giorno è il più classico dei classici tra gli stabilimenti balneari, ma la sera Il Belsito si trasforma in una delle pizzerie più romantiche (ed economiche) di tutto il lido di Ostia. Una delle opzifoni migliori per quel che riguarda le pizzerie del mare di Roma se si vuole venire insieme agli amici. Il tramonto è uno spettacolo tutto da gustare, qui, magari condito con un aperitivo a base di pizzelle fritte della casa (spettacolari) in attesa di mettersi a tavola per la cena, ovviamente a base di pizza cotta al forno a legna.
Pizzeria Stabilimento Belsito, Piazza Sirio, 11 Ostia Lido (RM) – Tel: 0656304546

Se invece preferisci venire a prenderti un po’ di brezza sul lungomare di Ostia dopocena, cosa c’è di meglio di un buon cono da passeggio da consumare sul Pontile. Ecco allora i consigli per le migliori gelaterie di Ostia Lido.

Foto di copertina tratta da pagina facebook di Seu al Plinius

Iscriviti alla Newsletter di 2night
 

  • CENA
  • DEGUSTAZIONE
  • MAGAZINE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×