Come mangiare a Napoli senza un volo per la Campania. Inaugura a Caorle un locale dal sapore tutto partenopeo
Pubblicato il 29 gennaio 2019
Napoli. Così ricca di storia e di paesaggi mozzafiato, di tradizione, di calore ineguagliabile e di una cucina impareggiabile. Napoli infatti, ti riempie il cuore, gli occhi, e pure la pancia, perché diciamocelo, è impossibile tornare a casa senza portarsi qualche prodotto tipico, con la valigia un po' più pesante, e qualche kilo in più (e questa volta non mi riferisco al tuo bagaglio).

Se cerchi un po' di Napoli anche qui, tranquillo, non è così difficile: c’è IDon, che inizialmente nasce da un progetto concretizzatosi poi con l’apertura di un primo locale nel 2013 a Valencia, per promuovere la cucina partenopea all’estero. Dato il successo, nel 2014 apre a Padova e successivamente a San Donà di Piave, Brescia e Brugnera.

IDon è un ristorante e pizzeria che propone l’autenticità napoletana, con una cura estrema nella scelta degli ingredienti utilizzati sia per farcire le digeribili pizze dal cornicione alto, che per preparare i piatti di una cucina prettamente casalinga. Tutto è fresco, di stagione, proveniente dal mercato o direttamente dalla Campania, cercando così di ridurre al minimo – se non eliminare – l’uso di prodotti a lunga conservazione in barattoli di latta. Ci si sente senza dubbio a Napoli, e non solo per il cibo ma anche per il fatto che da IDon si è sempre circondati da sorrisi, simpatia e dal tipico calore campano.

Dato che Napoli senza mare non ci sa stare, IDon arriva anche a Caorle. Giovedì 31 ci sarà l’inaugurazione del locale in pieno stile campano: calore e abbondanza non mancheranno, grazie all’ospitalità dei padroni di casa. Ci sarà un rigoglioso buffet gratuito con degustazioni di pizze e specialità napoletane, tra cui gli immancabili fritti di ogni tipo. Non mancheranno nemmeno i primi piatti, come la pasta e patate, i paccheri, la parmigiana di melanzane e il pacchero fritto ripieno di ricotta, salame campano e pepe. Da bere, birra, etichette locali, prosecco, bianchi fermi e uno speciale vino rosso campano.
Foto di copertina dalla pagina Facebook del locale
Se vuoi rimanere aggiornato iscriviti alla newsletter
scritto da:
Non sono così complicata: prendi delle vans, dei jeans a vita alta, uno zainetto sempre in spalla. Aggiungi una gran voglia di esplorare il mondo e conoscerne ogni sfaccettatura. Quanto basta di timidezza che si rifugia in un sorriso, una manciata di libri e una gran passione per il cibo.