Dove fare aperitivo economico a Padova

Pubblicato il 10 luglio 2025

Dove fare aperitivo economico a Padova

A Milano li chiamano “poveritivi”: quei locali in cui fare aperitivi onesti senza farsi spennare. E Padova? Non è da meno. Ecco sei indirizzi affidabili che mettono d’accordo popolo dello spritz e portafoglio.

Il paradiso low-cost degli Erasmus


Sotto gli archi della galleria Tito Livio è impossibile non distinguere le iconiche sedie rosse del Fly Bar, accese come un segnale tra le ombre del portico. Dalle otto del mattino fino a mezzanotte, questo locale è un punto fermo nel caos della vita universitaria patavina. Amatissimo dagli studenti Erasmus (tanto da ispirare persino un account Instagram a lui dedicato), il Fly si è ormai trasformato in un crocevia di lingue, accenti e culture diverse che si mescolano davanti a una fetta di pizza fumante e un bicchiere di un intenso color arancione. Proprio con il suo spritz a 3,50 euro, è diventato un faro per chi ha la testa piena di sogni ma le tasche perennemente vuote. Oltre a cocktail e bibite, il bar offre anche pizza, panini e insalatone, perfette per assorbire gli effetti collaterali che arrivano dal secondo drink in poi. Insomma, questo posto è una vera garanzia per lo spirito - un po’ meno per il fegato.
Fly Bar, Galleria Tito Livio 4, Padova - Tel. 049 8774860

Chi ha detto settanta spritz?


Tra i tavolini di piazza Capitaniato si nasconde una vera chicca: La Yarda, la taverna dove lo spritz costa ancora 4 euro. Un piccolo miracolo nel cuore di Padova, costudito dai tantissimi universitari che bazzicano la zona. Sarà per la posizione centrale - a due passi dalla Torre dell’Orologio - oppure per gli ampi spazi all’aperto, ideali per l’estate che avanza. Forse è merito dei cicchetti d’autore, preparati con ingredienti genuini. Qualunque sia il motivo, questa “osteria indipendente” è acclamata dal 2013. Cercate un ape un po’ diverso? La Yarda vi copre le spalle. Qui potete scegliere tra ben settanta tipi di spritz, alcuni nati proprio dai suggerimenti dei clienti, insieme a birre artigianali e cocktail classici. Tocca a taglieri di affettati e formaggi, piadine, panini completare la magia. Cosa desiderare di meglio?
La Yarda, via Dondi dall’Orologio 1, Padova - Tel. 049 8302346

Il tempio dell’happy hour a due passi dall’università


Attivo già dai primi del Novecento, il Bar Tre Scalini si affaccia sul fiume Piovego, di fronte alla cinquecentesca porta Portello. Nel secondo dopoguerra fu uno dei primi locali della zona a possedere un televisore, trasformandosi così in un luogo di ritrovo per molti abitanti di borgo Portello. Oggi, il Bar Tre Scalini continua a essere il punto d’incontro di studenti, professori e cittadini, che si fermano per un aperitivo veloce, un pranzo tra colleghi o una pausa con vista sul fiume. Due plateatici e due ampie sale interne offrono riparo nelle giornate afose o piovose, rendendo il locale adatto a ogni stagione. È anche una location gettonata per le feste di laurea, con menù su misura a partire da 10 euro a persona.
Bar Tre Scalini, via Venezia 2, Padova - Tel. 049 8070489

Quando Venezia fa tappa a Padova


L’atmosfera di un vero bacaro veneziano, ma a cinquanta chilometri da piazza San Marco. Benvenuti alla Corte Sconta, enoteca e spunciotteria incastonata tra i palazzi storici del ghetto di Padova. In questo locale dagli interni rustici ma accoglienti, i protagonisti assoluti sono i vini, che dominano le pareti, e i cicchetti, distesi invitanti sul bancone. Spunciotti e polpette vengono 2 euro l’uno, lo spritz viaggia sui 4: con soli 6 euro vi portate a casa - anzi, al tavolo - un aperitivo di tutto rispetto. E se siete in vena di sperimentare ci sono le tre proposte della casa: Corte Nera, Corte Rossa e Corte Bianca, tutte a base di porto.
Corte Sconta, via dell’Arco 9, Padova - Tel. 348 7777815

Puglia nel piatto, Veneto nel bicchiere


Celebre per i suoi sfogliati croccanti e i sontuosi pasticciotti made in Sud, San Michele Sud Experience attira molti clienti anche nel pomeriggio. Dal mercoledì alla domenica, dalle 18 alle 22, l’atmosfera si scalda con due opzioni aperitivo, entrambe sotto i 5 euro: “Tagliere Rosticceria”, un mix goloso di panzerotto fritto, rustico leccese, parigina napoletana e focaccia e “Pontecorvo”, focaccia barese servita con affettato e taralli e - udite udite - una caraffa di spritz inclusa nel prezzo. Se volete concedervi una coccola assaggiate la proposta “San Michele”: focaccia barese con stracciatella, rustico leccese, taralli, affettato e una bevanda a scelta. In questo caso il prezzo sale - siamo a 9 euro a persona - ma la qualità delle materie prime vale ogni centesimo.
San Michele Sud Experience, via Sanmicheli 1, Padova - Tel. 375 5507470

"Mangia, prega, Handa"


Dalla Puglia all’Oriente, il viaggio continua con un “lil’ bite of Asia” firmato Handa Mushi, in via del Portello. Qui un campari costa 4 euro ma con appena un euro in più potete provare lo spritz al litchee “II livello”, con spritz bianco, liquore al litchee e lime (e se cercate quello alle rose, no, non c’è più, lo scrivono proprio nel menù). Per accompagnare il drink non vi resta che scegliere uno - o più - cicchetti. Si va dagli involtini primavera con verdure e pomodori secchi (3,50 euro) alle tortilla ripiene in due versioni: tempura di gamberi o ragù thai (5 euro l’una). E poi ci sono i “flakoyaky”, polpette di patate e polipo con fiocchi di katsubushi (4,50 euro). Una curiosità? “Handa” significa “promessa” nello slang mongolo, un nome che simboleggia l’essenza del locale, dove tutti sono un po’ parte della famiglia.
Handa Mushi, via del Portello 32, Padova - Tel. 349 2330492
 
Foto interne tratte dalle pagine social dei locali citati
Foto di FlyBar tratta da una recensione Tripadvisor del locale
Foto di copertina tratta da UnSplash.

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Bianca Bettio

Da bambina sognavo di diventare una scrittrice o una cassiera; quando ho scoperto che la matematica non faceva per me mi sono lanciata sui libri. Dopo un Erasmus a Helsinki e un master a Bologna, sono tornata in Veneto. Qui osservo, ascolto e scrivo di ciò che fa stare bene.

×