Come fanno bene la zucca questi locali di Padova

Pubblicato il 13 ottobre 2025

Come fanno bene la zucca questi locali di Padova

Se ami la zucca, drizza le orecchie. Sto per portarti alla scoperta di otto locali di Padova e dintorni che celebrano la regina dell’autunno in tutte le sue forme. Dolce o salata, cremosa o croccante, sono pronta a scommettere che non saprai resistere al suo fascino. Occhio soltanto a non andare… fuori di zucca.

Per il pumpkin spice latte


Ora di colazione, ora di pumpkin spice latte. Pumpkin che? Niente paura: si tratta di una bevanda molto autunnale, a base di latte speziato alla zucca, caffè, sciroppo e panna montata. Un’idea partorita dalla mente (e dal marketing) di Starbucks, che ha conquistato il mercato americano nei primi anni Duemila e che è finalmente approdata anche a Padova, più precisamente DaPrette, la bakery a due passi da piazza dei Signori. Un drink da gustare caldo, naturalmente, con le mani strette intorno al bicchiere, così si riscaldano un po’. Il tutto accompagnato - perché no - da una delle tante brioche artigianali appena sfornate. Per sentirti un po’ newyorkese anche se sei a settemila chilometri di distanza da Central Park.
DaPrette, via Dante Alighieri, 24, Padova - Tel. 049 7991965

Per la merenda di metà mattina


In dialetto veneto, marendin è la merenda di metà mattina, quella che “i nostri nonni facevano per riprendersi dalle fatiche del lavoro in campagna”. Ed è anche il nome di una pasticceria in via Felice Cavallotti, che dell’artigianalità ha fatto una vera e propria missione. Alla Pasticceria Marendin, infatti, non troverai nemmeno l’ombra di conservanti o additivi: solo ingredienti genuini e tanta creatività. Per l’autunno hanno sfornato un menù che è un piccolo inno alla zucca, il simbolo indiscusso della stagione. Tra le delizie: il cupcake di mais e zucca, la torta “Miga Brustoline”, a base di zucca violina, orzo e nocciole, amatissima dai clienti, e l’“Ottobrello”, un plumcake 100% vegano con zucca, latte di riso, farro e riso integrale. Perfetto da inzuppare in una tisana bollente… o anche in un buon bicchiere di vino, decidi tu. A ognuno il suo marendin!
Pasticceria Marendin, viale Felice Cavallotti, 73, Padova - Tel. 345 0841103

Per il gelato


Quando pensi alla zucca, forse la immagini al forno, vellutata, al massimo come decorazione di Halloween. Ma in versione gelato? Ebbene sì, alla Gelateria Nonna Elsa, in quel di Vigodarzere, la zucca si fa cremosa e ghiacciata al tempo stesso. Attiva dal lontano 1895, Nonna Elsa è apparsa nella guida delle migliori gelaterie stilata dal Gambero Rosso solo l’anno scorso. Insomma, una garanzia di qualità. Con l’avvento dell’autunno, è nato un nuovo gusto: zucca Delica, proveniente da un’azienda agricola locale, da abbinare a uno strato di cioccolato fondente, il tutto ricoperto da scaglie di cioccolato. Un mix che colora il tuo cono (o la tua coppetta) di arancione, perfettamente in palette con i colori delle foglie autunnali. E non importa se il freddo si avvicina, uno spuntino così buono non conosce stagioni.
Gelateria Nonna Elsa, via Aldo Moro, 21, Vigodarzere (Pd) - Tel. 375 5155811

Per la pizza


Dopo la pausa dolce, è il momento di pensare a qualcosa di più sostanzioso. Un suggerimento? La pizza del mese della pizzeria Al Solito Posto, una vera ode all’autunno: zucca, funghi porcini, lardo di Patanegra e un tocco di timo fresco. Basta un morso e assaporerai la dolcezza della zucca, che si sposa con la sapidità del lardo, sciogliendosi in bocca. I funghi porcini coronano l’opera, dando al piatto quel tocco boschivo tipico di questa stagione. La pizzeria è ormai un punto di ritrovo assai gettonato tra gli sportivi della zona, data la posizione strategica, in zona Arcella. Dotata di ampio parcheggio, dispone anche di una veranda esterna chiusa, in modo da mantenere l’ambiente sempre riscaldato. Dunque, che cosa aspetti?
Al Solito Posto, via Andrea Colotti, 13, Padova - Tel. 049 8643877

Per l’hamburger


Se la pizza non ti ispira e hai voglia di qualcosa di più succulento, niente panico: c’è l’hamburger. E al pub Busa dei Briganti non si scherza: i loro burger gourmet sono grandi, grandissimi. Proprio come lo special di ottobre, “Zucca ed erborinato”: un patty di carne italiana con crema di zucca, zucca arrostita al pepe, valeriana, fonduta di formaggio erborinato e coppa croccante. Un tripudio di sapori autunnali difficile da dimenticare. Lo gusterai circondato da tavoli di legno e pareti in stile industriale, in un’atmosfera che riesce a essere cool e accogliente al tempo stesso. E per accompagnare degnamente il tutto? Una delle loro birre artigianali agricole, naturalmente. “Dal campo alla pinta”, come dicono loro. E, in effetti, una birretta ci sta sempre.
Busa dei Briganti, via Vicenza, 15, Padova - Tel. 049 8713781


Restiamo in tema hamburger, ma spostiamoci a Rubano, al Fun City Big Bowling. Per una pausa gustosa tra un lancio e l’altro, ti aspetta lo Special Burger, con crema di zucca, radicchio, funghi, spicchi di mela e panna. Sì, hai letto bene, c’è anche la panna. Un mix insolito? Forse. Buonissimo? Sicuro. E se ti senti più da pinsa che da burger, c’è la Pinsa Special 1, a base di mozzarella, crema di zucca, panna, salsiccia e cime di rapa. Di certo non è un’opzione leggera ma sicuramente dà la carica giusta, quella dose di energia necessaria per tornare in pista e prendere la rincorsa, boccia alla mano. Strike!
Fun City Big Bowling Rubano, via Rossi, 2, Rubano (Pd) - Tel. 333 8066350

Per la cena completa


Una trattoria contemporanea, gestita da un team giovane, che offre piatti della tradizione veneta rivistati in chiave creativa, a pochi passi dai colli Euganei. Siamo Al Sasso, nel comune di Teolo. La destinazione perfetta per una cenetta intima, lontana dal caos della città e dalla baraonda delle folle affamate del weekend. E a proposito di fine settimana, una piccola nota: il ristorante è chiuso il martedì e il mercoledì. Il menù della trattoria strizza l’occhio alla stagionalità con una vera e propria parata arancione; sono molti, infatti, i piatti a base di zucca. Si parte con un antipasto goloso, un croque-monsieur rivisitato con zucca e cipolla rossa, si prosegue con tagliolini al burro al lievito, zucca e rosmarino - semplici solo all’apparenza - e poi arriva lei, la zucca Hokkaido ripiena di camembert, servita con verza in agrodolce. E per chiudere in bellezza? Un dessert che osa: zucca, liquirizia e zafferano. Non c’è modo migliore di celebrare questa stagione: se l’autunno avesse un menù degustazione, probabilmente sarebbe questo.
Riapre il 25/10. 
Trattoria Al Sasso, via Ronco, 11, Teolo (Pd) - Tel. 049 9925073


Anche l’agriturismo Capeeto si unisce alla celebrazione del nostro amato ortaggio arancione con un menù che segue, come dicono loro, “il ritmo dell’autunno”. E noi, volentieri, ci mettiamo in ascolto. Tra gli antipasti spunta uno sformato vegetariano alla zucca con salsa al formaggio, mentre tra i primi fanno capolino gli gnocchi di zucca al burro e rosmarino, serviti con lamelle di mandorle tostate. Comfort food, certo, ma sempre di qualità. La location? Calda e accogliente, immersa nel verde, con un grande orto da cui provengono molti degli ingredienti dei piatti. Freschi, genuini e a km zero, nel vero senso della parola. Insomma, l’atmosfera giusta per una cena d’autunno che sa di terra, stagione e tradizioni. Buon appetito!
Agriturismo Capeeto, via Lago Dolfin, 2, Padova - Tel. 049 8010159

Foto interne tratte dalle pagine social dei locali citati. Foto de Al Sasso gentilmente fornite dalla direzione. 
Foto di Agriturismo Caapeto. 

  • CIBO CHE FA BENE

scritto da:

Bianca Bettio

Da bambina sognavo di diventare una scrittrice o una cassiera; quando ho scoperto che la matematica non faceva per me mi sono lanciata sui libri. Dopo un Erasmus a Helsinki e un master a Bologna, sono tornata in Veneto. Qui osservo, ascolto e scrivo di ciò che fa stare bene.

IN QUESTO ARTICOLO
×