Staccare la spina con le spine: 5 + 1 locali di Firenze con un sacco di birre alla spina

Pubblicato il 21 dicembre 2019

Staccare la spina con le spine: 5 + 1 locali di Firenze con un sacco di birre alla spina

Una serata al pub è per me il modo migliore per staccare la spina e rilassarsi, meglio se con una pinta di birra appena spillata. Se cerchi una birra buona, estera o artigianale, ecco qui la mia selezione dei pub di Firenze con più varietà.

Quello delle birre irlandesi


Trovi oltre 50 birre da tutto il mondo, ma in primis dall’Irlanda, all’Harat’s Pub, il primo in Italia della più grande catena di pub irlandesi nel mondo. Qui puoi rilassarti con una partita di calcio, tennis o rugby sul maxi schermo e puoi battere i piedi a tempo di rock and roll dal vivo, con una buona Guinness tra le mani. 
Harat's Pub, Via Ghibellina, 152R - Firenze - Tel.3663257143

Quello delle birre bavaresi


Il Trinker Haus è un pub storico a Firenze e l’atmosfera è quella dell’Oktoberfest. Il cibo bavarese (salsicce, crauti, spätzle) e gli hamburger sono accompagnati da birre alla spina, come l'Augustiner, l’HB e l’Hacker Schorr. Se non ti piace la carne, don't worry, perché puoi ordinare la pizza cotta nel forno a legna. È facile staccare la spina con una pinta in mano e una partita di calcio o un gioco di società al pub.
Trinker Haus, Via Aretina, 267 - Firenze - Tel.3339770944

Quello delle birre scozzesi


Da BrewDog si mangiano hamburger, burritos e nachos e si beve tanta, tanta birra artigianale. Chi ci lavora si definisce scienziato dell'hamburger e specialista di birra artigianale, sia italiana sia estera, soprattutto scozzese. Credo siano degli appellativi più che appropriati. Il consiglio di un'assidua cliente è quello di approfittare delle serate a tema, in particolare la degustazione della scozzese Dead End Brew Machine. Mi raccomando: poi non guidare.
Brew Dog, Via Faenza, 21R - Firenze - Tel.0557095851

Quello delle spine a rotazione


Al Joshua Tree Pub puoi trovare 8 birre alla spina a rotazione quotidiana, pur privilegiando i piccoli birrifici italiani.
Potrei dirti che cosa il menu include, ma domani non sarebbe già più valida, quindi mi limito a segnalarti alcune costanti, come Murphy’s Stout, Heineken, Ichnusa e Moretti. Un'altra cosa che resta invariata sono l’arredo, le freccette e il bancone con gli alti sgabelli in legno, proprio come ogni pub che si rispetti.
The Joshua Tree Pub, Via della Scala, 37R - Firenze 

Quello della birra artigianale di Prato


Il birrificio pratese Mostodolce ha aperto il suo pub prima a Prato e poi a Firenze, dove puoi farti spillare la birra Martellina, una delle specialità artigianali di tipo Belgian Ale, con note di caramello e arancia amara. È un prodotto premiato da Unionbirrai come Migliore Birra nella categoria Birra al Miele. Oltrteutto non è di facile reperibilità, quindi averla nel fiorentino è proprio un privilegio. Con una pizza cotta nel forno a legna, Mostodolce è bel posto per gli amanti della birra artigianale a filiera corta.
Mostodolce, Via Nazionale, 114 R - Firenze - 0552302928

Quello della birra artigianale di Belluno


Con vetrate sui Campeggi Firenze, la Fabbrica di Pedavena offre un’ampia selezione delle birre proprietarie, che ben si accompagnano alla pizza napoletana e agli hamburger serviti con verdure biologiche a Km 0. Sono una decina le birre spillate, dalla Dolomiti alla Superior, ma il pezzo forte è la Pedavena, superpremium a bassa fermentazione dal gusto equilibrato, con gradazione alcolica media e colore dorato. Qui puoi sbizzarrirti sia con le spine che col cibo.
Fabbrica di Pedavena, Via Generale C.A. dalla Chiesa, 1 - Firenze - 0554698307

Foto di copertina di The Joshua Tree Pub

  • BERE BENE

scritto da:

Laura De Benedetto

La sua comfort zone è il moto perpetuo. Lavora in luoghi dinamici a progetti innovativi con gente sorprendente. Il suo core business? Creare relazioni e sinergie tra le persone. Amava Milano e, adesso, ama Firenze, città natale di suo figlio. Negata in cucina, apprezza chef e locali emergenti.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×