Piegata vs arrotolata: a Padova la partita delle piadine si conclude con il pareggio

Pubblicato il 29 maggio 2019

Piegata vs arrotolata: a Padova la partita delle piadine si conclude con il pareggio

Caffè dolce vs caffè amaro, pizza alta alla napoletana vs pizza sottile alla romana, colazione dolce vs colazione salata. Ho assistito a molte partite culinarie ultimamente, e in tutte mi sono fortemente schierata da una parte (ma dove non te lo svelo, almeno non ora). La partita in cui fatico a prendere posizione è sicuramente quella che vede sfidarsi le piadine piegate a metà e quelle arrotolate. Qual è la versione preferita dai tifosi padovani? Stavolta non mi siederò sugli spalti ma scenderò dritta in campo, autonominandomi arbitro (ma anche cronista) di questa partita. Fischietto in una mano, microfono nell’altra e cartellino rosso in tasca: che il gioco abbia inizio. Prima però, presentiamo i giocatori.

L'attaccante 

Il suo nome deriva da una parola dello slang giamaicano: ‘yard’, che significa casa o quartiere. La Yarda si propone infatti come un luogo amichevole e confortevole dove sentirsi in famiglia. Non fatevi ingannare però dal suo bel nome perché in realtà gioca in attacco, proponendo in una delle piazze più frequentate dagli studenti universitari piadine gustose a prezzi ultra competitivi. Rigorosamente piegata, gli ingredienti sono pochi ma accuratamente selezionati per garantire equilibrio e riconoscibilità di sapori. La mia preferita è la Piadina del Gallo: scamorza affumicata, insalata e roast-beef, da accompagnare obbligatoriamente con uno spritz (e con una grandissima varietà hai l’imbarazzo della scelta). La Yarda, all’aspetto innocua, stupisce tutti con una finta e segna il primo goal. 1 a 0 palla al centro.
La Yarda - Via Dondi dall'Orologio, 1 - Padova

Il centravanti

Allontaniamoci dalle piazze e scendiamo in via Cesare Battisti: troverai un giocatore storico nato e cresciuto in Romagna, La Caveja, che ha poi fatto radici anche a Padova. Prima sottovalutato perché forestiero, adesso è temuto per le sue golose farciture e per la sua piadina romagnola. In ogni occasione arrotolata, sia per pranzi veloci sia per rinfreschi di laurea o feste di compleanno, i tifosi addentano con bramosia le piadine dalla strabordante farcitura: provola, insalata, pomodoro, bacon, hamburger, patate fritte, mayonese, salsa yogurt, cipolla caramellata e la folla è in delirio.
La Caveja - via Cesare Battisti, 28 - Padova

Il difensore

Prima in piazza dei Signori, con un pallonetto si sposta in via Roma un giocatore che non sa ancora bene da che parte schierarsi. Una volta arrotolata e una volta piegata in due, la Piadineria si lascia guidare dalle urla dei tifosi: “per me piegata”, “ma che dici, con l'arrotolata c'è più condimento!”. In entrambe le versioni, il pubblico la acclama. Dalle farciture più classiche, come la bresaola-crudo-grana a quelle speciali (salsiccia, speck, provola affumicata, porcini, lattuga, salsa boscaiola), Padova è pronta a sostenerla nella sua (speriamo) lunga carriera.
La Piadineria - via Roma, 116 - Padova

Il Libero

E la palla passa a Francy’s Piada, che si mostra titubante. Non vuole deludere la sua squadra e propone un vasto menu di piade piegate, dalle più semplici alle più sfiziose: grana, melanzane, mortadella, provola e peperoncino calabrese. Francy’s si lascia però sedurre dal dolce tifo dell’avversario, e alcune piadine (tra cui quelle che il medico sconsiglia per il diabete) sono arrotolate: le creme golose si rivelano vincenti e segnano il pareggio.
Francy's Piada - via tommaseo, 80F - Padova

Il Jolly

In centro campo c’è Otivm. Le piade vengono selezionate dopo un duro e faticoso allenamento: al crudo di parma, porchetta, alle verdure, o sfiziosa. Rigorosamente del team arrotolata, in campo è croccante e leggera e funge da jolly, non si fa infatti oscurare dalle sue compagne di squadra ed è ideale per ogni occasione: dal pranzo alla cena, passando per l’aperitivo riesce a convertire anche il tifo avversario.
Otivm - via Roma, 69 - Padova

Il Portiere

Compaesano de La Caveja, Piadineria Duca di Romagna da’ comunque filo da torcere al rivale, impedendogli di segnare il goal con tanta facilità. Piegate ma comunque con una golosa e propotente farcitura, il Duca gioca ad Albignasego e il suo schema si basa su una grande attenzione alla qualità degli ingredienti e alle piadine, preparate in casa come tradizione romagnola comanda. Rapida pausa pranzo o rilassante cena in compagnia, il Duca di Romagna si fa strada per impadronirsi del ducato padovano.
Piadineria Duca di Romagna - via Roma,152 - Albignasego (PD)

Il terzino

La Paninoteca dal Baffo difende l’ala di corso Stati Uniti dove, con il suo camion sgargiante e il suo aspetto spartano, incute timore agli avversari. E che siano piegate o arrotolate ha poca importanza perché in entrambi i casi il terzino marca stretto e le sue piade non mancano mai la rete. Con lui in campo le regole non valgono, il condimento infatti lo scegli tu: grandi, abbondanti e onte, meglio lasciare per una sera la dignità a casa. Se proponi il Baffo ai tuoi amici insaziabili scommetto che in questa partita sarai tu il vincitore.
Paninoteca dal Baffo - corso Stati Uniti - Padova

 
Mentre tolgo dalla tasca il cartellino rosso che, ahimè, non ho potuto sventolare con superbia, mi ritrovo affamata e con le idee ancora più confuse. Chi conquisterà l'ambito trofeo?


Foto di copertina dalla pagina facebook di La Caveja
Vuoi rimanere aggiornato su altri locali di Padova? Iscriviti alla Newsletter!

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE
  • VITA DI QUARTIERE
  • CENA

scritto da:

Irene Paladino

Romantica e testarda. Amo il cibo e gli spritz, specialmente se in piazza con un'allegra e pazza compagnia. Libri, gatti e il mare della Sicilia sono gli ingredienti della mia felicità.

×