​Tutti i motivi per andare a La Porta d’Acqua

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

In una location mozzafiato, lì dove il Canal Grande incontra l’esperienza e la passione della famiglia Manzi, La Porta d’Acqua è il locale perfetto per gustare una cucina che richiama quella verace partenopea unita ai sentori dei prodotti della laguna veneziana. A perfetto completamento dell’esperienza enogastronomica del ristorante, il curatissimo cocktail bar - con il suo splendido e intimo giardino - regala momenti e sapori indimenticabili con un’attenzione particolare ai desideri del cliente.

LA LOCATION

La Porta d’Acqua è una garanzia. Conosciutissima da veneziani e non, questa splendida realtà della ristorazione veneziana si sposta ora di pochi metri e guadagna un’incredibile vista sul Canal Grande. Affacciato su Riva del Vin, a pochi metri dal Ponte di Rialto, il ristorante è ospitato da un palazzo del ‘400 finemente restaurato con gusto contemporaneo. Dalle splendide sale interne (una, al primo piano, riservabile anche per eventi, feste private, cene di lavoro) al magnifico dehors, dallo splendido giardino dove gustare l’aperitivo al bancone del cocktail bar, tutto di questo locale è pensato nei minimi dettagli. Facilissimo da raggiungere da ogni direzione, La Porta d’Acqua coniuga con successo la qualità dei suoi piatti con una location decisamente fuori dall’ordinario.

LA CUCINA

Il migliore pesce fresco (scelto ogni giorno dal vicinissimo mercato di Rialto), l’attenzione particolare alla qualità e alla stagionalità dei prodotti e il profumo mediterraneo di una cucina che unisce perfettamente la vocazione partenopea e i prodotti campani con quelli della laguna fanno di La Porta d’Acqua un raffinato esempio della miglior ristorazione in città. La cura nella selezione delle materie prime, come nella preparazione dei piatti, fa la differenza. Così, dalle paste di Gragnano - cotte rigorosamente al dente - alle verdure di Sant’Erasmo, ogni preparazione è il risultato di un processo artigianale consapevole e ricco di passione di cui è impossibile non accorgersi.

IL MENU'

Se la Carbonara di mare con polvere di bottarga, gli Spaghetti al nero di seppia aglio, olio e peperoncino su mousse di cozze o i Paccheri al ragù di spada meriterebbero già di per sé un posto d’onore tra i primi piatti più amati, tutto il menù di La Porta d’Acqua è un inno alla bontà della cucina mediterranea e alla varietà dei sapori campani sposati con quelli locali. Non mancano però saporite e gustose ricette di carne che strizzano l’occhio al territorio veneto, come il Brasato di manzo all’Amarone con polentina fritta, e una selezione di proposte vegetariane pensate appositamente per completare la ricchissima proposta enogastronomica. Ad accompagnare i buonissimi piatti, infatti, troviamo un’altrettanto interessante selezione di vini di tutte le regioni e in particolare provenienti da Veneto, Campania e Friuli. Splendida la possibilità di lasciarsi allettare da un abbinamento tra i vostri piatti e un cocktail tagliato su misura per sposarsi perfettamente con la vostra cena.

IL COCKTAIL BAR

All’ingresso del locale, un ampio bancone introduce alla piacevole zona bar che racchiude in sé due volti - allo stesso modo - accattivanti: gustoso bacaro dalla mattina al primo pomeriggio; raffinato cocktail bar con signature cocktail e allettanti spritz rivisitati creati dalle abili mani del bartender Davide. Il luogo perfetto per approfittare dei buonissimi cicchetti e crostini e completare la vostra magnifica cena con un aperitivo originale o un digestivo a regola d’arte.

 

  • APERITIVO
  • CENA
  • PRANZO

ALTRO SU 2NIGHT

×