Il ritorno dei Navigli: i locali da provare che non conosci ancora

Pubblicato il 20 novembre 2023

Il ritorno dei Navigli: i locali da provare che non conosci ancora

Navigli è il centro della movida milanese. Qui trovi tanti ristoranti che propongono il meglio della nostra cucina regionale, rivisitata e innovata. Sono posti dalle location stilosissime e uniche, molto milanesi ma dal tocco sempre particolare: un po’ vintage o un po’ internazionali, un po’ storiche o di design. Sono luoghi adatti a ogni tipo di serata, dalle più easy a quelle più eleganti da passare con amici o a lume di candela. Noi ti proponiamo le location più fighe e cool per le tue cene sui navigli: un piacere per gli occhi, non solo per il palato.

Il ristorante elegante


Al centro del Naviglio Pavese c’è un locale storico, nato ne 1998, oggi una delle location più “in” e moderne della zona. Si tratta di Movida, ristorante e cocktail bar, aperto da pranzo fino a tarda serata. Lo spazio è elegante e di classe, ben arredato, dall’atmosfera romantica e rilassata. A cena, raffinata e 100% Made in Italy, puoi provare i classici della nostra cucina, ma anche proposte gourmet e rivisitazioni creative dello chef. Dagli antipasti ai dolci, i piatti sono tutti ispirati alla tradizione italiana e mediterranea e vengono accompagnati da una buona selezione di vini e ottimi cocktail. Se vieni qui ti consiglio di provare a fine serata il Gin: ne hanno oltre 90 tipi, tutti internazionali e il bartender è un genio della mixology. Non rimarrai deluso. Movida significa “vita notturna”, “animazione” ed è questa l’atmosfera che il locale meneghino crea e ti regala.
Via Ascanio Sforza 41, Milano; Tel: 0258102043

Il locale pop


Il menù di Bottega Verace è pensato per tutti. La selezione è varia e comprende piatti della cucina mediterranea di carne, come la tartare con stracciatella fiordilatte e scaglie di tartufo nero, ma anche di pece come il filetto di branzino al forno servito su schiacciata di patate. Anche i burger sono buoni e alcuni sono davvero golosi. Per chi preferisce stare leggero, c’è una sezione dedicata alle bowl, sane e saporite. Ma se sei indeciso su cosa ordinare, ti consiglio di provare la pizza. Puoi scegliere il tuo impasto preferito tra classico napoletano, veracino con una miscela ai cinque cereali e integrale e poi passare al condimento: tanti gusti e abbinamenti ottimi. Qualche pizza è davvero particolare e la trovi solo qui. La location, che segue il trend milanese degli spazi un po’ industrial e un po’ vintage, è super moderna, pop, colorata e vivace. Mangiare qui ti fa tornare il buon umore.
Via Ascanio Sforza 47, Milano; Tel: 0249365455

L’osteria storica


A pochi passi dalla stazione di Porta Genova c’è un ristorante storico, tra i più belli e buoni della zona. Si tratta dell’Osteria dei Binari. Qui mangi la cucina tipica lombarda fatta di risotto al salto, pasta e fagioli, ossobuco di vitello e cotoletta alla milanese, ma anche piatti regionali rubati dalla tradizione culinaria del nostro Paese. La struttura è bella e imponente anche dall’esterno: si distingue dai complessi adiacenti, restando comunque in armonia all’interno del contesto. La location interna è meravigliosa, costruita a partire da originali arredi storici del primo Novecento come i camini che impreziosiscono il locale, giù presenti all’epoca dell’apertura (parliamo del 1972) così come le travi a vista, mantenute e valorizzate. A predominare sono i colori caldi e gli affreschi alle pareti, le sedute in pelle rossa molto confortevoli e gli eleganti lampadari. L’Osteria (a cui negli anni è stato aggiunto anche un bistrot) dispone di un vasto giardino esterno immerso letteralmente nel verde delle piante che contornano lo spazio e gli alberi tra i tavoli. L’atmosfera è magica.
Via Tortona 1, Milano; Tel: 0289409428

Il Texas a Milano

Ti presento un posto che ha portato un pezzo di Texas a Milano. Sto parlando di The Brisket dove trovi il vero BBQ texano… da non confondere con la classica carne alla griglia. In cucina vengono attuate tutte le migliori tecniche di preparazione, cottura e affumicatura di questo tipo di carne Made in America. In particolare viene utilizzata la tecnica del low&slow: lenta cottura a bassa temperatura in forni appositi. Il risultato è una carne morbida, saporita e ben speziata. Ovviamente nel menù trovi tante altre specialità, dalla tartare, alla tagliata, al filetto. Ma parliamoci chiaro, se vieni qui devi provare il vero Texas BBQ. La location è fighissima. Quando entri scopri uno spazio che è il mix tra industrial e Texas style, con dettagli particolari che ricordano la regione americana come le corna di mucca, i cactus e i ferri di cavallo appesi alle pareti.
Ripa di Porta Ticinese 65, Milano; Tel: 028323479

Il locale milanese


Da Officina 12 la vecchia Milano incontra quella moderna, internazionale e cool. Il Ristorante è elegante e raffinato; l’atmosfera a lume di candela è molto intima (ti consiglio questo posto per le tue serate speciali). È presente anche uno spazio esterno molto confortevole. Il dettaglio che più mi piace sono le bottiglie di vino che cadono a cascata nello spazio interno. Qui mangi il meglio della nostra tradizione culinaria regionale, carne alla griglia, tanto pesce e primi piatti sono preparati con pasta fresca fatta in casa. È interessante questo connubio tra cucina autentica e in un certo senso casalinga e la location contemporanea e di tendenza.
Alzaia Naviglio Grande 12, Milano; Tel: 0289422261

Lo spazio vintage


Lars Milano è un localino accogliente e molto vintage, curato nei minimi dettagli, mix di colori e di materiali. Il ristorante è elegante ma anche molto tranquillo: ti senti a tuo agio in ogni occasione. Il menù propone grandi classici come il filetto di pollo, la caponata di verdure e il polpo con patate, e anche piatti moderni e di tendenza come il tortino di tonno e avocado e l’humus di ceci. Ma i veri protagonisti qui sono i Burger, preparati con ingredienti selezionati e stagionali. Da qualche hanno ha aperto nello spazio adiacente al ristornate uno spazio di vendita pubblico. Si chiama Lars Market, è una bottega di quartiere che propone prodotti provenienti da piccole realtà di eccellenza come quelle usate nella cucina del locale.
Via Giovanni Enrico Pestalozzi 4, Milano; Tel: 028136016

Il ristorante di design


Tra Porta Genova e la Darsena 142 Restaurant è un locale molto colorato, dai toni e i colori caldi. La location è molto milanese senza essere fredda, ma decisamente simpatica e divertente. Mi piace molto la cucina a vista e i tavoli che, apparecchiati senza tovaglia e tutti diversi, sono pezzi unici di arredo. Il menù, stagionale e originale, cambia settimanalmente. I nomi dei piatti sono simpatici e descrittivi. Trovi preparazioni di carne e di pesce: devi provare le ostriche, condite in modo sempre diverso (questa settimana con Negroni e candito d’arancia). I dolci sono buoni e particolari: non avevo trovato in nessun altro ristorante i pop corn caramellati. Un’idea fighissima.
Corso Cristoforo Colombo 6, Milano; Tel: 0247758490

Foto interne dalle pagine FB dei rispettivi locali
Foto copertina dalla pagina FB di Movida

  • RISTORANTI ROMANTICI
  • ZONA NAVIGLI - TICINESE
  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Beatrice Tagliapietra

Milanese dalla nascita, amo ballare, viaggiare e mangiare. Mi piace la poesia, il cinema e il buon vino (soprattutto se bevuto in compagnia). Odio la convenzionalità e la monotonia mia annoia. Di giorno scopro il mondo, di notte dormo poco e scrivo tanto.

×