Intervista a Pasqua Fanelli e al suo “Caveau” nel cuore di Bari

Pubblicato il 19 ottobre 2018

Intervista a Pasqua Fanelli e al suo “Caveau” nel cuore di Bari

Vi andrebbe di cenare all'interno di una banca, magari accanto al suo caveau aperto? Ecco accontentati con l'Antico Cavò, ristorante modernissimo con una storia... preziosa! Parola di Pasqua Fanelli!

“Titolare” del caveau di una delle ex sedi della banca popolare di Bari: è l’energica Pasqua Fanelli, che tratta il suo ristorante come se fosse casa sua, con la stessa cura e devozione per gli ospiti. Una donna inarrestabile e instancabile: questa è stata la mia prima impressione di Pasqua, impegnatissima dal primo istante in cui ha varcato la soglia del locale. Di quale caveau parlavamo prima? Lo scoprirete presto.


Tutti hanno una storia, qual è la tua e quella dell’Antico Cavò?
La voglia e la passione per la ristorazione sono cresciute pian piano nella mia mente e in quella di mio marito: abbiamo letteralmente assaggiato tutta la Puglia, esplorando anche altre cucine tipiche e differenti sperimentazioni culinarie. È stato proprio questo, l’aver provato tanti tipi di cucina, a spingerci e a invogliarci a crearne una tutta nostra. Ed eccoci arrivati ad oggi, con una cucina incentrata sulle specialità di pesce, che ha al suo interno un cuore tradizionale barese (aperto alla creatività e alle novità).

 

Immagino che il nome del ristorante venga dalla cassaforte che è nella parete? 
Esattamente. Nel 1926 questa è stata una delle sedi della banca popolare di Bari. Nel 1980 ha chiuso i battenti e quando abbiamo preso noi in mano il locale, abbiamo deciso di lasciare intatta la cassaforte e di valorizzarla al meglio. Ecco l’origine del nome! 

L'Antico Cavò



Se dovessi utilizzare una parola (al massimo due!) per descrivere il tuo ristorante, quale sarebbe? 
Non devo pensarci, so già quali sono. “Qualità” e “al servizio”: non mi dire che sono banali perché sono l’essenza del nostro ristorante, attento e letteralmente al servizio dei clienti che vengono qui tutti i giorni. Ce la mettiamo tutta per trovare la giusta combinazione e soluzione per loro, e se questa non va bene... non ci fermiamo mica!

 
Fai finta che io sia una cliente. Ti dico “Oggi fai tu, sorprendimi!”, cosa mi proponi? 
Io, insieme al mio team, possiamo modulare il menù su tutti i tuoi gusti e le tue preferenze. Ma se lasci a me la scelta ti servirei il cavallo di battaglia del nostro chef: delle deliziose orecchiette di grano arso con bocconcini di cernia, con pesto di basilico e ricotta salata. Non conosco i tuoi gusti… ma uno Chardonnay Tormaresca Pietrabianca legherebbe bene con il tutto!­­­

per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • EAT&DRINK

scritto da:

Federica Scaramuzzi

Sarà banale, ma adoro la pizza e i gattini del web. In compenso sono alla ricerca di locali insoliti e originali. Dalla Murgia alla Laguna.. sono cacciatrice ufficiale di hidden gems! Odio il piccante e adoro la pasta al forno barese (originale) di mia nonna Graziella.

IN QUESTO ARTICOLO
×