I locali di tendenza da conoscere sei fai serata tra Porta Nuova e Piazza Gae Aulenti
Pubblicato il 9 maggio 2017
Da qualche tempo la zona tra Porta Nuova e Piazza Gae Aulenti è entrata a pieno titolo tra le mie mete preferite per trascorrere una bella serata. Qui, prima di tuffarmi nella movida di Corso Como, trovo sempre qualche nuovo posticino dove bere un buon drink in compagnia o gustare un piatto speciale. Sarà perché lo skyline cambia di continuo, sarà per i magnifici giochi d’acqua delle fontane di Piazza Gae Aulenti, sarà per il fascino del Bosco Verticale, ma questo angolo di Milano mi cattura, trasmettendomi ogni volta una sferzata di energia. Ecco cosa puoi trovarci.
Al confine con zona Isola, all’interno del Parco de Castillia, c’è un posto che sprizza salute da tutti i pori: si chiama Bio.it Biocucina. I suoi pregi? Un’offerta gastronomica che punta tutto sulla qualità e freschezza delle materie prime e una passione sfrenata per l’eco-sostenibilità: lo spazio, infatti, è realizzato interamente con materiali naturali e legno di recupero. Cosa provare? Un bel cestino pic-nic colmo di sfiziosità da gustare all’aperto.
Ad affacciarsi su Piazza Gae Aulenti è anche il poliedrico bar-bistrot targato Illy, uno spazio dall’atmosfera raffinata e dall’animo artistico. A dare il benvenuto sono un lungo bancone ricco di prelibatezze e un peculiare chandelier fatto nientemeno che di tazzine da caffè. Qui, però, non è solo la nota bevanda a farla da padrona: ti puoi fermare anche per una genuina pausa pranzo, un aperitivo accompagnato da un tagliere di formaggi e salumi o un sostanzioso brunch.
Ti capita mai d’essere preso da un languorino mentre fai shopping? A me praticamente sempre! Ebbene il grande concept store Replay di Porta Nuova ha pensato bene di accogliere al proprio interno anche un ristorante super chic, The Stage - Fine Dining, e un bar, Octavius. Cucina “milanese moderna” da un lato, in un ambiente fortemente evocativo, e arte della mixologia dall’altro, in un’atmosfera suadente e d’altri tempi.
Tra i tanti a essere rimasti rapiti dalla peculiarità di zona Porta Nuova c’è anche lo chef stellato Andrea Berton, che ha deciso di aprire proprio qui il suo ristorante. Un luogo dallo stile essenziale, armonioso, misurato: come i piatti che propone, che conquistano per l’equilibrio tra creatività e semplicità e dove il brodo è tra i grandi protagonisti. Una curiosità: il tavolo con vista privilegiata sulla cucina (cioè, situato proprio in cucina)... per veri gourmet-voyeur!
Piccola ma grande scoperta in quel di Milano: Universo Vegano è un locale completamente vegano, per pranzare, cenare oppure fare una deliziosa merenda. Un vero paradiso non solo per i vegani ma anche per chi ama gustarsi un panino,una piadina o un'insalata fatte di genuini ingredienti vegetali. Locale accogliente e luminoso. Molta varietà nel menu: Burger, Focacce, veghine e Veghiotti. Per finire dolci e contorni invitanti. Finalmente un vegano che fa ricordare, ma in maniera salutare, i gusti del fast food! Panini ottimi, condimenti gustosi, tante proteine sane e simpatia. Poter mangiare senza dover controllare la lista degli ingredienti....un sogno! Personale molto gentile e professionale e soprattutto dog friendly!
Universo Vegano - via Solferino 41, Milano. Info:0262087103
Il Ristorante Alice, è stellato ed è perfetto per una cena speciale, fatta di ricercatezza, sperimentazione, gusto, esplosione di sapori, tanta bellezza e colore fanno di questa esperienza un viaggio unico. Locale moderno e ben curato con un servizio impeccabile, cortese e disponibile. Dalla cucina escono unicamente piatti da lasciare senza il respiro. Non solo fantastici dal punto di vista estetico ma eccezionali per il palato,per palati sopraffini e intenditori. Bellissimo ristorante che ti guida in un viaggio tra colori e sapori, attraverso piatti presentati in maniera egregia con gusti mai banali.
Ristorante Alice - piazza 25 Aprile 10, Milano. Info: 0249497340
La Griglia di Varrone è una location molto carina ed elegante al centro della movida milanese. All’interno c’è una vetrata che esibisce i vari tagli di carne tra cui è possibile scegliere e sul retro invece si trova la griglia per la cottura a vista. Il menù offre una varietà di carni pregiate come il Kobe e dei filetti ai ferri australiani veramente buoni. La materia prima è eccellente ed è molto ben trattata; ottima tutta la carne, o dal rib eye americano al filetto, gustosissima e da provare anche la versione milanese del pastrani, totalmente diverso da quello di NYC ma gustoso grazie anche alla senape aromatizzata al miele. Inoltre ottima la possibilità di scelta fra vini nazionali e non, sempre a prezzi giusti.
La griglia di Varrone - via Alessio di Tocqueville 7, Milano. Info: 0236798388
Ottimo per aperitivo, brunch e colazioni ma anche cene veloci. Il tutto in un ambiente accogliente ed elegante. Niente è lasciato al caso al Clotilde Bistrot. Cavallo di battaglia di questo locale sono i cocktail, che vanno ben oltre le solite preparazioni di Mojito o Spriz, sono creazioni esclusive con l’aggiunta di spezie particolari che danno davvero una sensazione unica, conferiscono un gusto indescrivibile e inaspettato al cocktail. Inoltre c’è una ricchissima scelta di dolce e salato, con piatto caldo incluso. La qualità degli alimenti è davvero elevata. La location inoltre é di livello: luci soffuse, musica, arredamento, tutto vi farà trascorrere una serata indimenticabile.
Clotilde Bistrot - via G. Galilei 2, Milano. Info: 026346804
(Immagine cover tratta dalla pagina Facebook di Respirare Design)
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sugli ultimi appuntamenti e tendenze a Milano
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.