A Bari siamo epicurei: 5 locali per togliersi un sacco di sfizi

Pubblicato il 14 novembre 2022

A Bari siamo epicurei: 5 locali per togliersi un sacco di sfizi

Dal dolce al salato passando per il "beverage"

C’era una volta uno spot, con una signora vestita di giallo che aveva voglia di qualcosa di buono ma non sapeva cosa…… Bene, capita spesso anche a noi di voler quel non so che ma di entrare nel panico perché in quel preciso momento non sai cosa e, soprattutto, non sai dove! E’ una voglia che ti assale quando si è stufi di fare sempre le stesse cose e, allora, il desiderio improvviso di assaporare gusti intensi che provocano una bella sferzata di ricarica vitale diventa necessario. Oppure si tratta semplicemente di ricordare  sapori e odori della nostra vita che semmai abbiamo dimenticato. Come anche, il ritornare in luoghi che ci hanno reso felici. Insomma, l’importante è non restare mai con un desiderio in corpo!
In questo devo ammettere che la mia città, Bari, negli ultimi anni, specie con la ripresa post covid , ha iniziato a prendere diverse direzioni nelle aperture di luoghi particolari o nel rifare il look a locali già esistenti proprio per stimolare le persone ad uscire e a non stufarsi nel farlo.  
A questo punto non mi resta che consigliarvi dove togliervi qualche sfizio……

Per un caffè e un pasticcino perfetto


Quando ti prende il desiderio di avvolgere il palato con un dolce, il Laboratorio Pasticceria Wonka è il posto giusto. Nella piazzetta dei Papi, nel quartiere Poggiofranco, il Wonka apre le sue porte ad un mondo di bontà tutte realizzate con materie prime di qualità, tutte con dietro l’antica tradizione della piccola pasticceria barese; in questo laboratorio-pasticceria-cioccolateria i prodotti congelati sono assolutamente banditi. La genuinità di cornetti, krapfen, ciambelle e polacche è legata ad una parola: “artigianale”. Infatti, dal Wonka si riforniscono diversi bar. Tutti i giorni il Wonka fino alle 15 propone caffè e piccola pasticceria artigianale fresca. E per concludere, il Wonka è il regno della zeppola tutto l’anno: la loro zeppola dopo una passata in forno è fritta, ma non unta, con sopra l’aggiunta di una ottima amarena e di zucchero a velo.
V.le del Concilio Vaticano II, 68, Bari. Tel. 3886445609

Per un cannolo siciliano in centro


Per restare sul dolce, sicuramente, uno sfizio goloso da togliersi è il cannolo siciliano realizzato da Massimo del Mozart Cafè. In questa caffetteria storica del centro murattiano, la cordialità e la gentilezza dei proprietari rispecchia in pieno la squisitezza dei loro prodotti artigianali. Dal gelato, alle zeppole, ai dolci della domenica, immancabili sulle tavole dei baresi, è tutto “home made” . Ma il vero pezzo forte è il cannolo siciliano, un’estasi per il palato. Realizzato nel rispetto della tradizione, dalla cialda fritta e croccante semplice o rivestita di cioccolato, al ripieno ricco, e quando dico ricco è veramente ricco, di ricotta di pecora arricchito di canditi e pezzetti di cioccolato. Un momento per chiudere la settimana in bellezza, perché i cannoli di Massimo li trovi solo il fine settimana e ti conviene prenotarli in quanto vanno a ruba!
 Via Melo da Bari, 139, 70121 Bari. Tel. 0805245015                  

Per un pezzo di focaccia calda

 


Una tappa per quando si hanno quei desideri che ci riportano ai gusti semplici è il Panificio Fiore nella città vecchia. Oltre l’’Arco di San Nicola si trova il regno della focaccia barese! Il Panificio Fiore è tra i più conosciuti della città anche per la sua storia che è scritta nelle mura del locale,  una volta chiesa bizantina sconsacrata del XIII secolo. L’esterno parla di decorazioni in forma di stemma, motivi ornamentali e rilievi scultorei…  Oltre un secolo di storia familiare alle spalle, con un susseguirsi di generazioni in generazioni ora nelle mani di Tony , con una produzione propria di prodotti, che attraggono da sempre non solo i baresi ma code di turisti specie nel periodo dei festeggiamenti di San Nicola. Un pezzo della focaccia targata Fiore ti riconcilia con il mondo. E la puoi mangiare a qualsiasi ora del giorno anche a colazione. Qui la focaccia barese è quella senza semola. Tony non usa spaccare il pomodoro direttamente sulla focaccia, ma prepara il pomodoro spaccato tutto insieme in una ciotola. Solo dopo li sparge sulla focaccia con tutto il loro succo. Insomma, una tappa che ha la benedizione del Santo Patrono!
Strada Palazzo di Città, 38, 70122 Bari. Tel. 0805236290

Per la voglia di cioccolata


In Via Argiro il Caffè Murat ha subito da poco un grande restling, e oltre a essere una caffetteria importante, con un'ottima torrefazione, si è imposto anche come il regno del cioccolato in centro a Bari. La cioccolateria, industriale e artigianale, è presente in tutto il locale, sia a servizio che a portar via. In particolare il bancone centrale è davvero ricolmo di sfizi di cioccolata e scegliere è quasi impossibile.
Dalla colazione al dopocena inoltre propone cocktail, aperitivi e stuzzichini con prodotti in gran parte di origine Pugliese.
Via Argiro 88, Bari (BA). T: 0802049109

Per un panzerotto filante


Sempre a proposito di ghiottonerie salate, è sempre il momento giusto per concedersi un panzerotto durante la giornata. E se panzerotto deve essere, allora sia, ma solo da Ghiotto Panzerotto.
Cura e ricerca a partire dalle semole di molini artigianali, olio d’oliva al 100% extravergine e, come ingrediente segreto, le ricette “doc” tramandate di mano in mano da nonne e mamme.
La lista dei “desideri” è lunga e sfiziosa: classico mozzarella e pomodoro , di carne, piccante, al tonno e cipolla, tonno pomodori secchi e stracciatella, capperi di pantelleria, per gli stomaci più forti mortadella e provolone o al gorgonzola, saporito alle rape o rape norcia,  per gusti contrastanti lardo di collonata e tartufo. Infine, il Ghiotto propone un mini menù di panzerotti dolci: alla nutella, nutella e pistacchio, nutella e noci e da non perdere per nessun motivo quello alla ricotta dolce e limone…… E poi, tutto il resto è  noia!
 Viale Papa Pio XII, 43, 70124 Bari. Tel .0802021568

Per il cicchetto della staffa


Tra il dolce e il salato c’è sempre posto per un cicchetto al Postaccio.
Dalle 19.00 alle 03.00 puoi solo bere, al Postaccio il cibo è “out”… E allora, sia da soli che con amici,  giù con drink, cocktails, birre commerciali, vini e  il cavallo di battaglia del Postaccio, i cicchetti. E quando parliamo di cicchetti, intendiamo roba seria a base di assenzio puro, miscelato in modo particolare. Basta dire che in tutto la scelta può ricadere su 70 tipi dai gusti tropicali diversi e da una gamma di colori strepitosi tanto da meritare una sequenza di “instagrammate”.  Assodato che il beverage è l’anima di questo locale, ci si può lasciare andare alle nuove proposte che il team di esperti bartender sono pronti a proporre. Il bancone è il fulcro del locale con una bottiglieria di tutto rispetto tanto da far nascere giuste alchimie tra clienti di ogni età  accumunati da un unico desiderio il bere bene e il lasciarsi consigliare quando non si ha idea del cosa volere!.
Piazza Caccuri, 4/F Bari. Tel. 340 823 3241
 

 
 
 Le foto interne sono tratte dalle pagine facebook dei locali citati, la copertina è di 2night, shooting di per il postaccio
 

  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Simona Delia

Il mio amore per il raccontare nasce dal periodo universitario. Terminati gli studi ho cominciato con il quotidiano “Il Roma” e poi sono stata rapita dalla televisione: ho lavorato in tutte le emittenti televisive della mia città; da Telebari ad Antenna Sud sino Telenorba e contemporaneamente ho avuto il piacere di lavorare a Roma per 10 anni. Ora, dopo tanto girovagare, mi ritrovo nella mia città che conosco bene anche se capita ancora che mi stupisca. Così, con i miei racconti, mi auguro di essere una buona guida per voi!

×