SAGRE E FIERE DEL WEEKEND

Pubblicato il 9 ottobre 2012

Tutti gli eventi che coinvolgeranno la provincia di Bologna dal 12 al 14 ottobre

Golosi in allerta: per questo weekend la pronvicia di Bologna offre l'imbarazzo della scelta tra fiere, sagre e feste di paese. Non mancheranno stand gastronomici e degustazioni tipiche, musica dal vivo e spettacoli, animazione e giochi anche per i più piccoli.
Ecco gli eventi dal 12 al 14 ottobre.

12-14 ott, Festa della polenta e della castagna a Zello di Imola. Stand gastronomici, spettacoli all’aperto e musica.

12-14 ott, Festone e Fiera d'autunno a San Matteo della Decima di San Giovanni in Persiceto. Tortellini e torta di riso negli stand gastronomici, messe cantate, processioni, banda, illuminazioni, pesca e giostre.

12-14 ott, Granarolo in Festa tra stand gastronomici, bancarelle, concerti e balli. Notte Bianca sabato.

12-14 ott, Sapori e profumi d'autunno a Casalecchio di Reno. Festa dei sapori e delle castagne, mercatino degli hobbisti.

13-14 ott, C'era una volta a Pianoro. Menù tradizionale oltre a mostre, musica, spettacoli e giochi.

13-14 ott, Tartufesta a Lizzano in Belvedere. Protagonista il Tartufo bianco pregiato dei Colli bolognesi.

13-14 ott, Festa del cioccolato a Imola. Espositori da tutta Italia per far gustare il cioccolato nel centro cittadino.

13-14 ott, Festa dei sapori e del cioccolato a Crevalcore. Sapori tipici della tradizione, bancarelle di produttori agricoli del territorio e sezione dedicata al cioccolato.

13-14 ott, Sagra del biscotto e dei prodotti da forno a Calderara di Reno. 1° edizione realizzata dalla Pro Loco, il cui ricavato verrà devoluto al Comune di Crevalcore per la ricostruzione della scuola dell’infanzia.

13-14 ott, Sagra del gnocco fritto a Castello di Serravalle (in località Castelletto). Ristorante tipico, musica dal vivo, animazione e stand gastronomici.

14 ott, Fiera del marrone di Scascoli a Scascoli di Loiano. Sullo sfondo dell’antico borgo appenninico si festeggia il pregiato marrone di Scascoli.

14 ott, Festa della Castagna a Scanello di Loiano. Trionfa la castagna, accompagnata da stand gastronomico e vendita dei prodotti del bosco.

14 ott, Festa della terra ritrovata a Monteveglio. Festa di paese con stand gastronomici e piatti della tradizione emiliana e montanara, tra intrattenimenti musicali, mercatino dello scambio e dei produttori locali.

14 ott, Smarronata a Vedegheto di Savigno con castagne e vino nuovo.

14 ott, Sagra del marrone a Castel del Rio. Coltivato fin dal Medioevo, il marrone IGP di Castel del Rio è il re della sagra giunta alla 57° edizione

14 ott, Festa dei Marroni a Monterenzio. Caldarroste, vino novello, bancarelle e attrazioni per bambini.

14 ott, Festa della castagna e del borlengo a Castel d’Aiano. Si celebra la castagna in tutti i suoi possibili preparati e il borlengo, una sottile sfoglia croccante condita con pancetta, lardo, aglio, rosmarino e cosparsa di Parmigiano Reggiano. Musica dal vivo con l’orchestra “I tre amici”.

  • SAGRA
×