Girare il mondo rimanendo a Brescia: dal Giappone alle Hawaii i locali che ti consiglio

Pubblicato il 2 gennaio 2020

Girare il  mondo rimanendo a Brescia: dal Giappone alle Hawaii i locali che ti consiglio

Girare il mondo restando in città si può, attraverso la cucina dei tanti ristoranti etnici che si trovano per le vie del centro. Se negli anni ’90 la moda era quella della cucina piccante, messicana e spagnola, nel 2000 a spopolare è stato il sushi, servito e preparato in mille modi. Ora la moda culinaria porta ancora più lontano raggiungendo l’Australia e l’India, con piatti sempre più particolari che finiscono prima fotografati sui social che in bocca. Ecco alcuni dei più conosciuti in città.

Un salto in Messico



Da anni in città, Escondido è il ritrovante messicano per eccellenza, che permette di fare un tuffo nella cucina e nella cultura del paese. In carta si trovano piatti tipici della tradizione latina ma anche hamburgers, carne alla griglia, tacos e burritos, dove non manca il gusto piccante.  Il tutto servito in un ambiente dalla tipica atmosfera latina, con musica e richiami al Messico, serate a tema, e novità nel menù ogni mese.  Consigliato anche per vegetariani, vegani e celiaci.
Escondido, Viale Italia 1/d Brescia, 349 718 4020

Un giro in Asia



Un ristorante orientale con piatti tipici giapponesi e specialità asiatiche  a cinque stelle. Dimenticatevi gli all you can eat  o le rosticcerie sotto casa, la Maison d’Or è un ristorante di alto livello in cui i piatti, ricercati, preparati al momento con cucina a vista e serviti in maniera impeccabile. A fare da cornice un ambiente moderno ed elegante, con oggetti di design e un’atmosfera intima. In tavola non solo Giappone, ma anche pietanze della tradizione cinese e altre chicche orientali, oltre a una cantina ricca di etichette da abbinare.
Maison d’Or, Via Solferino, 55 Brescia,  030 240 0458

Un tuffo alle Hawaii



Ultima arrivata in città dalla vicina Milano è la moda culinaria del poke, che si può trovare da Side Up. Il piatto tipico hawaiano che mixa proteine, cereali e verdura che viene presentato in una ciotola è arrivato in città dall’idea di tre giovani bresciani che hanno aperto questo locale che richiama i colori dell’oceano. Si possono scegliere poke di ogni genere, carne e di pesce, e fare abbinamenti a scelta, sempre con una vena salutista, sia a pranzo che a cena.
Side Up, Via Branze 51 Brescia, 030 238 5472

Per le vie del Medioriente



Un po’ di medioriente in città nel quartiere più cosmopolita della città con Kebù, in contrada del Carmine.  Nome bresciano piatti turchi per il locale che ha trovato la sua formula vincente nella creazione di panini kebab farciti con carne di alta qualità accompagnata da verdure fresche e salse. Il tipico piatto orientale della cucina di strada rivisto in chiave italiana ma che non perde la sua tipicità e che si può comporre come si vuole. Sia a pranzo che a cena, da gustare take away o seduti comodamente a tavola.  
 Kebù, Contrada del Carmine 1/c Brescia, 030 419 5350

Sulle tavole del Giappone



Ramen  a regola d’arte come se fosse preparato dalle nonne giapponesi per i loro nipoti al Verderamen di corso Cavour. Tutti gli ingredienti sono artigianali e bio, partendo dal brodo, base del piatto, preparato con un processo che dura circa 24 ore, senza dadi o conservanti.  In questo sono cotti i noodles impastati a mano e conditi in tantissime varianti, tradizionali, fusion e vegan.  Da gustare anche senza brodo, nella vestione asciutta. Piccola chicca nel menù i Bao, soffici panini al vapore impastati a mano, originari del Taiwan, simili ad hamburger.
 Verderamen, Corso Cavour 56 25121 Brescia, 329 146 9051


Fotografie dalle pagine Facebook dei locali
Immagine di copertina dalla pagina di Maison d’Or
 
 
 
 
 
 
 
 
 

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
×