(aggiornamento maggio 2017)
Chi lo ama e chi lo schifa, io lo ammiro. Perché di fronte ad un bel piatto di pesce crudo mi cadono tutte quelle paranoie da cibo calorico e mi ci getto senza nemmeno la pietà esercitata dalla paura di ingrassare.

Il mio pescivendolo, quello che mi fa mangiare le canoce migliori, dà gli scampi crudi ai bambini che aspettano al banco. Perchè è giusto che si abituino da subito questi piccoli veneziani. Perché a Venezia il pesce crudo non è una moda passeggera, ma un piatto in auge da anni.

Per mangiarlo un po' diverso dal solito basta andare qui.

Per le occasioni importanti

Al Ristorante Terrazza Danieli non si scherza, il piatto da conocedersi quando si ha voglia di pesce crudo sono gli scampi crudi con patate affumicate e caviale, una leccornia.

Il miglior crudo di Venezia

La famiglia Foltran da 50 anni gestisce a Mestre il celebre ristorante Al Cason rinomato anche oltre il confine cittadino per i loro piatti di pesce, da qualche anno l'Osteria del Cason è il loro avamposto veneziano. Il gran misto di crudi oltre che buono è sicuramente il più ricco in laguna: carpaccio sottilissimo di salmone e di tonno, scampi, carpaccio di branzino, tagliata di tonno appena scottata, canoce e gamberi rossi tutto su olio aromatizzato alle erbe.

Con la frutta

All'osteria Antico Giardinetto, in un ambiente semplice, c'è un piatto di crudi di quelli che stupiscono: gamberi grigi con le fragole, cappasanta al frutto della passione, tartare di tonno rosso e sashimi di salmone e di branzino.

In atmosfera veneziana e familiare 

L'osteria Ai 40 Ladroni è scelta anche dai veneziani DOC. Vengono utilizzati solo prodotti freschissimi e la disponibilità del crudo di pesce varia in base alla stagione. Il piatto può essere composto da: scampi, filetto di branzino, orata, carpaccio di tonno o pesce San Pietro; sono serviti con olio, limone e un letto di rucola: un classico tanto semplice quanto sorprendente.

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter

  • CENA
  • PRANZO

scritto da:

Margherita Maggio

Mi piace farmi raccontare una storia, cambiare umore ogni 5 minuti e collezionare stampi per i dolci. Per guadagnarmi da vivere vado a cena fuori la sera, e poi lo racconto su 2night: in fondo mi è andata alla grande.

×