Jimiz Coffee, Jimmy Papagni: «Il successo? Unicità e attenzione alla clientela»

Pubblicato il 26 ottobre 2020

Jimiz Coffee, Jimmy Papagni: «Il successo? Unicità e attenzione alla clientela»

Una miscela unica e lo studio attento e continuo di ciò che vuole chi entra in questo bar: ecco come portare nel futuro un bar storico secondo il creatore del Jimiz Coffee di Bisceglie

«Durante il giorno io vengo qui e faccio il cliente. Osservo l'ambiente, bevo il caffè, sento se è fatto bene, se c'è qualcosa che non va nelle vetrine». Lui è Jimmy Papagni e il “qui” è il Jimiz Coffee, ormai un punto di riferimento per i veri amanti del caffè a Bisceglie. Infatti, qui si beve un espresso unico, frutto di un'intensa collaborazione tra Papagni e Saicaf, azienda leader in Puglia per il caffè. Jimmy e Pasquale Montaruli, la mente Saicaf nel locale, hanno creato la ricetta vincente. Sotto il grande orologio Jimmy ci spiega che la chiave del successo del locale è quella sensazione di sicurezza e fiducia che si vive tra il bancone, le vetrine e il tavolo, e che il segreto per il futuro sarà lo stesso messo in pratica dall'inizio della storia del Jimiz Coffee: l'ascolto del cliente.

Jimmy Papagni, Come nasce Jimiz Coffee?
Il Jimiz Coffee com'è ora è “rinato” due anni fa. Infatti, questo bar nasce negli anni Settanta. All'inizio era concepito solo come tabaccheria e tavola calda. Poi fu introdotta la pizzeria. Nel 2000 lo abbiamo ristrutturato e dato in gestione, come abbiamo sempre fatto sin dall'inizio. Col tempo si è trasformato aggiungendo a tavola calda e tabacchi anche la caffetteria, la pasticceria e un ristorante. Dopo varie gestioni, ho deciso di occuparcene direttamente. A guidarci nel percorso c'è Saicaf, con cui abbiamo collaborato per creare il brand, la miscela di caffè e per la formazione del personale.

Chi viene da Jimiz Coffee cosa trova?
Chi viene qui, deve sentirsi a casa. Deve poter lasciare il telefono sul tavolino e ritrovarlo. Alle pareti ci sono prese per ricaricare i propri device e il wi-fi è gratuito in tutto il locale. Deve sentire di essere in un posto pulito e sicuro: per questo abbiamo scelto di lasciare il laboratorio e la cucina a vista. Nelle vetrine è possibile vedere tutti i nostri prodotti fatti quotidianamente: anche per questo alcuni spazi restano vuoti quando ciò che vi era contenuto, finisce. Largo spazio anche a spremute e frutteria. Niente partite o musica dal vivo. Jimiz Coffee è il posto perfetto per un aperitivo con i classici cocktail, accompagnati da stuzzicheria calda, compresi i nostri cornetti salati, fatti ogni giorno dal nostro laboratorio. La tabaccheria è sempre a disposizione dei clienti: qui è possibile acquistare sigarette e sigari, ma anche gratta e vinci e ricariche telefoniche. All'esterno è disponibile un distributore automatico.


La colazione diurna qui è sacra: come ti è venuta questa idea?
Dall'inizio della sua storia il Jimiz Coffee era aperto 24 ore su 24. Era il momento delle discoteche, in cui Bisceglie era il punto di riferimento per gli amanti della vita notturna. Quindi si faceva colazione anche alle 3 di notte. Ho voluto invertire la prospettiva. Per questo con Saicaf ci siamo chiesti: cosa vuole l'italiano a colazione? E abbiamo puntato tutto su caffè e cornetti, ma anche su biscotteria e pasticceria. Da non perdere le nostre crostatine di frutta.


Raccontaci il tuo caffè. Cosa ti piace di più di questo rituale?
Il caffè del Jimiz Coffee è unico. La miscela è creata solo per noi direttamente da Saicaf: l'espresso nasce da un mix tra arabica e robusta. Volevamo dare un'impronta diversa al caffè venduto a Bisceglie: perciò questo particolare caffè non si può bere in nessun altro bar.

Anche i tuoi cornetti non scherzano...
Il cornetto del Jimz è sfogliato fuori e morbido dentro, un giusto compromesso tra il croissant francese e la brioscia italiana. 


Come nasce il tuo menu?
Oltre ai sacri ingredienti da colazione, nella sua veste di tavola calda il Jimiz offre anche panini, piadine, pucce: piatti disponibili anche per soddisfare il languorino che nasce durante l'aperitivo. Niente di sofisticato, ma tutto espresso e di giornata.

Qual è secondo te la chiave del successo di Jimiz Coffee?
Si trova in posizione strategica, facilmente raggiungibile dai comuni limitrofi. E poi non siamo solo un bar: grazie alla tabaccheria, possiamo offrire molti servizi anche extra-gastronomici. Poi ci sono i nostri ragazzi, che con la loro cordialità creano la giusta atmosfera.


Cosa non chiedere mai al Jimiz Coffee?
Di guardare le partite!

Secondo te cosa farà la differenza in futuro tra i locali come il tuo? Quale sarà l’ingrediente segreto per conquistare il pubblico?
L'attenzione al cliente. Al Jimiz Coffee abbiamo inserito la Nutella originale, che non tutti i bar hanno, per farcire i nostri croissant: è una richiesta che ci hanno fatto spesso i nostri clienti. Li abbiamo ascoltati: avevano ragione!

  • GLI ADDETTI AI LAVORI

scritto da:

Stefania Leo

Giornalista e appassionata di cibo, amo vedere e raccontare tutte le storie che si intrecciano in un piatto. Cucino, leggo e non mi fermo davanti a nessun ingrediente sconosciuto: è solo il punto di partenza per un nuovo viaggio gastronomico.

IN QUESTO ARTICOLO
×