Come evitare le trappole turistiche (senza spendere una follia) se vuoi mangiare a Santa Croce e dintorni
Pubblicato il 22 aprile 2019
Tantissimi sono i ristoranti nei dintorni di Santa Croce, una delle chiese più belle e famose di Firenze, molti però sono anche i locali che fanno da specchio per le allodole per turisti alla prima visita in città, o dove è facile spendere un occhio della testa per un pranzo o una cena. In questo articolo ti porterò, invece, alla scoperta di alcuni posti in cui è possibile mangiare bene, toscano ma non solo, e soprattutto senza spendere una fortuna.

Con due ristoranti uno di fronte all'altro, la trattoria Accadì e il ristorante Iyo Iyo, lo chef giapponese Toshi propone due tipi di cucina completamente differenti per accontentare proprio tutti. Cucina toscana è quella che ti aspetta alla Trattoria Accadì, nata dall'amore di Toshi per la cucina toscana tradizionale. Qui propone pasta artigianale e i grandi classici della tradizione, come il peposo e il fritto toscano, il tutto accompagnato da vini del territorio.
Nel ristorante giapponese Iyo Iyo, aperto solo la sera e segno del legame con dello chef con la sua terra d’origine, puoi assaporare la cucina giapponese casalinga. Tra le specialità da provare il lampredotto don e l’okonomi yaki, il kaisen don e i futomaki. Immancabili gli edamame e l’insalata wakame. Da bere una selezione di birre giapponesi o il quartino di sake.
Accadì e Iyo Iyo - Borgo Pinti, 56 - Firenze

Cucina toscana, mediterranea e stagionale, al Gilda Bistrot, in Piazza Ghiberti, con prodotti sempre freschi e selezionati. In un ambiente in pieno stile art nouveau caldo e accogliente ti aspettano, sia a pranzo che a cena, i piatti della cucina toscana e francese: da provare il peposo, la Steak tartare con olio Paolo e Stefano Marchionni e la Tagliata La Granda con olio tenuta di Capezzana. I dolci, e in particolare quelli siciliani e napoletani, arrivano direttamente da produttori locali. Tra i dolci fatti in casa spiccano il dolce al cioccolato fondente Domori o lo zuccottino.
Gilda Bistrot - Piazza Ghiberti, 40/41r - Firenze

Si ispira agli izakaya, le classiche trattorie giapponesi, la trattoria En Cucina Casalinga Giapponese proponendo piatti semplici provenienti dallo street food nipponico, come gli okonomi Yakyi Gyu-Don o i Renkon Chips, realizzati secondo le ricette della tradizione. Per quanto riguarda il bere spazio ai cocktail e ai distillati nipponici Sake e shochu. Il tutto nel centro di Firenze in piazza Ghiberti, di fronte al mercato di Sant'Ambrogio.
En Cucina Casalinga - Piazza Lorenzo Ghiberti, 26 - Firenze

Al locale Inferno Ristorante e Lounge Bar in via Ghibellina di certo quello che non manca è la possibilità di scelta: le ricette tradizionali italiane sono rivisitate con ingredienti delle nuove tendenze gastronomiche e le specialità di pesce sono il fiore all'occhiello del locale. Tante proposte per vegetariani e intolleranti al glutine, con un menu che pensa davvero a tutti.
Sia a pranzo che a cena è possibile ordinare la mezza porzione, per offrire una proposta il più ampia possibile e con un occhio al conto. Non solo, oltre a scegliere quanto mangiare qui puoi scegliere anche dove mangiare. Infatti si può decidere se accomodarsi nell'area bar
o al bancone, per un pranzo o una cena più easy, oppure al ristorante.
Inferno Ristorante e Lounge Bar - Via Ghibellina, 80 - Firenze

In via Pietrapiana, all'angolo con Piazza dei Ciompi, trovi la Salsamenteria de' Ciompi: ristorante-gastronomia ideale per una cena o per una schiacciata al volo con prodotti toscani e biologici. Da provare sicuramente la bistecca, il prosciutto in forno, o uno dei primi con pasta fresca, preparata artigianalmente direttamente all'interno della cucina a vista del ristorante.
Le schiacciate, personalizzabili anche con i gli ingredienti che più ti piacciono, le puoi mangiare al tavolo o portarle via.
Salsamenteria de' Ciompi - Via Pietra Piana, 27 R - Firenze

Aperta nel 1958 con altre vesti e con una lunga storia alle spalle, I Fratellini inaugura un nuovo concept di trattoria, pronta a guardare al futuro sulla base delle solide radici della cucina tradizionale. Tutto qui è toscano, dalle materie prime agli elementi d’arredo realizzati con marmo di Carrara o i legni di faggio della zona. Il menù, che cambia seguendo la stagionalità dei prodotti, propone i sapori più autentici della tradizione come polpettine di lampredotto in salsa verde, bistecca alla fiorentina, pici, salsiccia di cinta senese. E se dell’enogastronomia toscana non ne hai ancora abbastanza, c’è la possibilità di acquistare qualche specialità grazie alla formula taste and shop.
I Fratellini - via Ghibellina, 27 - Firenze
Immagine di copertina da Visitflorence
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità e i locali della tua città iscriviti alla newsletter di 2night
scritto da:
Calabrese di nascita, toscana d’adozione, trascrittrice di testi in braille e Social media manager. Adora viaggiare, leggere, fare sport e ha un grande amore per la cucina, soprattutto per quel ramo della cucina in cui si impasta, si mescola, con amore, precisione e un pizzico di fantasia e poi si rimane nell’attesa che dal forno nasca una piccola opera d’arte e di gusto. Ha un blog Cakes & Co. dove scrive di pasticceria e panificazione.