5+1 caffetterie padovane con qualcosa di davvero speciale

Pubblicato il 18 agosto 2019

5+1 caffetterie padovane con qualcosa di davvero speciale

Ecco perché ti conquistano al primo sorso e al primo morso

Cos'è una caffetteria? È il posto dove bere un buon caffè. Ma a me, che quando si tratta di caffeina sono una persona semplice e cerco la pura spinta adrenalinica, piace anche la miscela dei distributori alla stazione. Cos'è allora una caffetteria? La caffetteria è un locale-rifugio, ma anche un luogo d'incontro, scambio e, soprattutto, di serenità. Io busso alla porta della mia caffetteria preferita con il portatile al seguito, ordino un cappuccino di soia, un cornetto appena sfornato e inizio a scrivere. A volte tiro tardi e mi fermo anche per l'aperitivo, con gli amici che mettono fine ai miei deliri da tastiera (passate le 18.30, di questo si tratta).

È anche un ottima piazza per fare conoscenze interessanti, dunque, mi raccomando: attivare il radar per il flirt ancor prima di ordinare e prepararsi una frase ad effetto sui monorigine e la lunga lievitazione con lievito madre. Siamo in caffetteria, qui si rompe il ghiaccio a suon di espressi e tarte au chocolat.

Speciale perché puoi fare tutto

Colazione (c’è anche la versione senza glutine), brunch con brioche salate, yogurt e frutta fresca, ma anche pranzo con panini gourmet, aperitivo e dopocena. E non pensare nemmeno per un momento che R2 Bar di Radici voli troppo in alto: ogni proposta è curata nei dettagli e servita con cura e alto potenziale instagrammabile. Siamo pur sempre nel bar del ristorante Radici di Andrea Valentinetti, nella veranda affacciata sulla corte appartata della villa liberty che ospitava la prestigiosa pellicceria Ganzetti.
R2 Bar di Radici. Via Andrea Costa, 18/a - Padova. Tel: 0492320525

Speciale perché non c'è solo caffè

Si chiama The Coffee Box ed è la prima caffetteria americana di Padova. Ma, a dispetto del nome, non serve solo caffè (per altro, in tantissime varianti). Tra le lavagne appese alle pareti e compilate con una deliziosa grafia, troverai quelle dedicate alle bevande senza caffè, calde e fredde: centrifughe, chai frappè, cinnamon latte... ed è anche un'ottima enclave per parcheggiarsi con il portatile, bevendo un drink energizzante e sbocconcellando muffin, donuts e toast.
The Coffe Box. Via Altinate, 37 - Padova. Tel: 3927416034

Speciale perché trovi il croque madame

Alzi la mano chi non hai provato croque monsieur e croque madame. Ora fate un gruppo, alzatevi e dirigetevi con passo spedito da Caffeine, un elegante e molto trendy regno del caffè che serve una colazione abbondante e continentale: pancakes, bagel, il toast tipico dello street-food francese nella versione monsieur e madame (con l'uovo) e altri sfizi da far girare l'ago della bilancia. Interessante anche in aperitivo, con piccolo buffet.
Caffeine. Via Roma, 96 - Padova Tel: 0498364563

Speciale perché ci sono i libri 

I momenti più rilassanti delle nostre giornate sono quasi sempre accompagnati dai libri. Il mondo che non vedo è una caffetteria-libreria che unisce due piaceri in uno: della lettura e di una buona merenda. Potrai scovare materiale indipendente e per nulla mainstream, inserendoti nella "maisons des amis des livre" così come Erica e Michela l'hanno pensata. Ci tornerai, magari alla presentazione di un libro, per dialogare con l'autore.
Il mondo che non vedo. Via Beato Pellegrino, 37 - Padova. Tel: 0498725568

Speciale perché l'eccellenza è dappertutto

Entrare in Pasticceria Biasetto è come fare il proprio ingresso in un pièce teatrale: il laboratorio del campione del mondo a vista si può sbirciare solo dopo aver percorso la sala, fiancheggiata dalla lunghissima vetrina di dolciumi: prima le paste fresche, poi le brioche per la colazione e infine i salati. Tutto è soffuso ed elegante: carta da parati floreale, poltroncine di velluto, lampade di design. Chi non vorrebbe fare una pausa qui? 
Pasticceria Biasetto. Via Facciolati, 12 - Padova. Tel: 0498024428

Speciale perché la pasticceria asburgica è... wow

Pasticceria Wiennese è fondata da Natalina e Luciano nel 1969. Dopo la sua esperienza a Ginevra e a Lugano, Luciano decide di portare la pasticceria tipicamente asburgica a Padova: Sacher, Linz, Kranz e Nugat sono solo alcune delle squisitezze di qui potresti innamorare a Vienna, che invece puoi incontrare a Padova. Ma non è solo pasticceria d'oltralpe, alla Wiennese si consumano aperitivi, brunch (in certi periodi dell'anno) e colazioni classicamente italiane.
Pasticceria Wiennese. Piazza Petrarca - Padova. Tel: 0498761122

Immagine di copertina dalla Pagina Facebook di Pasticceria Biasetto 
 

  • SWEET HOUR
  • COLAZIONE

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

×