La migliore cucina greca a Milano: 5 indirizzi da segnare
Pubblicato il 11 maggio 2016
Si avvicina l’estate, la città inizia a starmi stretta. Cerco di concentrarmi sul lavoro ma non faccio altro che pensare alle meravigliose spiagge di Milos, dove l’anno scorso mi sembrava di stare in paradiso. Vorrei teletrasportarmi lì. Sì, proprio lì, in una di quelle animate taverne con terrazza affacciata sul mare, dove la cucina è semplice e antica, colma di sapori freschi e profumi estivi. Mi abbufferei di mezédes fino alla nausea, innaffiando il tutto con del buon Retsina. Ecco, sto sognando un’altra volta ad occhi aperti. Per tirarmi su il morale, stasera mi concederò una bella cenetta greca. Anche tu non riesci a toglierti la Grecia dalla testa? Ecco cinque ristoranti a Milano dove consolarti con un po’ di prelibatezze elleniche, ricordando (o pregustando) la tua vacanza greca.
Certo il Naviglio della Martesana non è l’Egeo, ma la sua aria un po’ rurale e placida è la giusta cornice per Mykonos. Sedie impagliate, vecchi tavoli di legno, colonne di pietra e decori rustici caratterizzano l’ambiente di questa taverna greca genuina e accogliente, dove gustare le tante specialità della tradizione ellenica. Il consiglio è di iniziare con un abbondante piatto di salsine varie, dalla Taramosalàta (salsa di uova di storione) alla Tyrosalàta (feta e ricotta piccante) e poi tuffarsi sui succulenti Suvlaki di maiale, agnello o pollo. Impossibile non concludere con uno degli ottimi dolci: lo yogurt greco con fichi caramellati, per esempio, è irresistibile.
In zona piazzale Loreto si trova invece Esperides, grazioso e solare ristorantino tutto sui toni del bianco e dell’azzurro, perfetto anche per cenette romantiche. Al timone c’è Anastasia Nastou, che con tanta passione ripropone le ricette della nonna Sofia, utilizzando prodotti tipici e accuratamente selezionati importati direttamente dalla Grecia. Ottima la proposta del menu degustazione (50 euro a coppia), che permette di assaggiare tutte le pietanze tipiche, dalla Moussakà al Gyros di maiale con patate e tzatziki, con assaggio misto di dolci finale. In sala le note del sirtaki non mancano mai e periodicamente si tengono travolgenti serate con musica dal vivo e danze tradizionali della Grecia.
Da Callistos ci tengono alla soddisfazione degli ospiti. Antonio e la sua famiglia sono il non plus ultra della cordialità e ti fanno sentire proprio come in una tipica taverna greca, dove l’ospitalità è sacra. Anche qui c’è la possibilità di optare per il menu degustazione: sono ben tre le tipologie (40, 35 o 24,90 euro) e tutte permettono un gustoso viaggio alla scoperta dei più autentici sapori greci. Tra le pietanze che adoro c’è il Riso di Santorini, con mandorle, pistacchi, uvetta e pinoli, delizioso e profumato. Per chiudere in dolcezza, poi, Baklavas e Chalvas a volontà.
È tra i più longevi ristoranti greci in città (è stato aperto nel lontano 1969) e da due generazioni porta tra i milanesi il meglio della cucina greca e l’esemplare convivialità ellenica. Sono tante le qualità della Locanda Greca: la posizione strategica sul Naviglio Grande, il clima piacevole e alla mano, l’accogliente giardino interno, ideale per organizzare animate tavolate estive, e da ultimo ma non meno importante, l’ampia e appetitosa varietà di proposte. Qui non posso fare a meno di fare grandi scorpacciate di Dolmadakia, stuzzicanti involtini di foglie di vite, ripieni di riso e carne.
Sul Naviglio Grande si trova anche Greek Fusion, ristorante dall’atmosfera giovane e informale che nasce dall’esperienza ventennale della prima Ghireria greca aperta in Italia. È da tempo il mio punto di riferimento quando mi trovo in zona Navigli/Ticinese e ho voglia di un pasto veloce ma appagante, sano e gustoso. La varietà di Pite (il classico pane rotondo, arrotolato e farcito con molteplici ingredienti) è davvero sorprendente e puoi trovarci anche la versione integrale. Solitamente prendo la Pita Bifteki, con polpettine di manzo, e concludo con un delizioso yogurt fusion con pistacchi e miele. Per i più affamati però ci sono anche proposte ultra sostanziose come il “Piattone Carne Mix” o il “Piatto Greek Fusion”.
Foto cover: pagina Facebook di Greek Fusion.
Vuoi restare aggiornato sui migliori ristoranti in città? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.