Città Studi si rianima: andiamo a vedere cosa provare dall’aperitivo al dopocena

Pubblicato il 14 settembre 2022

Città Studi si rianima: andiamo a vedere cosa provare dall’aperitivo al dopocena

Ogni volta che ci passo di fianco, un po’ mi spiace di aver studiato in Cattolica e non al Politecnico. Piazza Leonardo da Vinci per me è un po’ il simbolo di Città Studi: vitale, giovane, brulicante, movimentata. La guardo sempre quando ci passo sul tram, seduto sul 33, che mi porta in Piazza delle Rimembranze. Ecco, Lambrate è al confine di Città Studi, e chiude una zona ideale piena di locali. In Città Studi c’è praticamente tutto: un locale per la colazione, un ristorantino per la pausa pranzo e un tavolo più elegantino per una cena. Magari proprio in compagnia di quella ragazza che tanto ti piaceva ai tempi dell’università. Ecco allora qualche idea per trovare il locale giusto per l’occasione in Città Studi.

Il cocktail bar

Non potevo che partire da qui. Il Milord è il mio punto di riferimento in Città Studi. Siamo in piazza Bernini, proprio dietro Piola. E dietro al bancone c’è Cristian Lodi, che prima di essere il gestore è un bartender originale e sempre pronto a trovare il cocktail perfetto. La serata inizia con l’aperitivo, servito con un tagliere di accompagnamento con stuzzicherie gourmet, dimentica l’approssimazione del buffet. La cocktail list cambia con la stagione, ma sa sempre stupire. Una decina di drink, selezionati con cura. Il New Margarita qui viene servito con un succo d’uva acidificato e una vaporizzazione d’assenzio al posto del solito succo di lime. Semplicità e ricercatezza. Un binomio che pare un ossimoro: al Milord diventa un’alchimia perfetta.
Milord Milano - piazza Bernini 3, Milano - tel. 0236737141

Il bar per l’aperitivo cheap

In Città Studi l’Union Club è un punto di riferimento soprattutto tra gli universitari. Ci spostiamo in via Moretto da Brescia, locale alla mano, easy, classico pub dall’aria informale, senza badare troppo all’arredamento e alla forma. Qui conta la sostanza che fa rima con informalità e arte: ci sono, infatti, opere sparse qua e là, il che contribuisce a dare un tocco contemporaneo ad un luogo che, di fatto, non cambia mai. All’aperitivo birra o cocktail, i prezzi? Si parte dai 5 euro.
Union Club - via Moretto da Brescia 36, Milano - tel. 0270009543

Il bar per l’apericena

L’ultima volta che ci sono stato era l’estate scorsa. Au Vieux Strasbourg è un pub che guarda al Belgio. Non tanto per il nome, perché Strasburgo è in Francia, ma per le birre che qui sono spillate secondo la tradizione, ossia con il taglio della schiuma. All’aperitivo si ordina una birra e poi arriva un tagliere ma si piò integrare con un crostone. Per chi ha ancora quel sentore di fame, arriva in soccorso l’hamburger che proprio toglie ogni dubbio.
Au Vieux Strasbourg - via Strambio 29, Milano - tel. 0270630062

Il locale per ballare

Allargando di poco il raggio d’azione, finiamo in Ortica, di fianco a Lambrate ma idealmente ancora in Città Studi. La storia inizia negli anni ’60, quando la Balera dell’Ortica era uno storico dopolavoro ferroviario. Oggi è un po’ tutto: balera per ballare il liscio e il boogie woogie, bocciofila, bar e trattoria. Io ci andrò a fine settembre persino per un matrimonio. Ovviamente di amici, mica il mio! Ambiente super easy, con un velo di vintage che la rende inimitabile. Una sorta di istituzione milanese.
La Balera dell’Ortica - via Amadeo 78, Milano - tel. 0270128680

Il locale per la stand up comedy

Proprio di fianco alla biblioteca comunale Valvassori Peroni, dal 2016 c’è il Joy Milano. Un locale con tante anime: caffetteria, bistrot e punto di riferimento per il quartiere. Ci sono gli studenti che studiano in biblioteca, ma anche designer e architetti che hanno disegnato lo spazio interno ma anche quello esterno che ospita, con la bella stagione, sessione di musica dal vivo. Il giovedì è la serata della stand up comedy, dalle 20.30, con Emanuele Tumolo e Antonio Piazza.
Joy Milano - via Valvassori Peroni 56, Milano - tel. 3497508744

La birreria

Per me Lambrate è Città Studi. E il Birrificio di Lambrate è una tappa imprescindibile. C’è la sede storica in via Adelchi, poi quella più nuova - anche se ormai non so nemmeno più quanti anni siano passati esattamente - di via Golgi, dove l’offerta food è più ampia. Tra le classiche ci sono sempre la scura Ghisa, la Sant’Ambroeus (chiara doppio malto) e la Montestella (chiara). D’estate bevevovo la Drago Verde, più amara. Da mangiare? Stinco di maiale cotto nel mosto di birra, costate di manzo frollate oppure un hamburger.
Birrificio Lambrate - via Adelchi 5, Milano - tel. 0270638678

Il locale per ascoltare la musica

Nel 2019 ha perto il Fred, cocktail bar con cucina e store di dischi 100% plastic free. Che la musica qui sia protagonista, lo si capisce perché i vinili non sono solo in vendita ma anche in bella vista attaccati alle pareti. Ci spostiamo in via Francesco Ingegnoli, da bere i classici drink oppure i signature. E da mangiare burger con qualche slancio creativo nella preparazione, come quelli con tartare di pesce, gamberi scottati e tartare di Fassona. Tra i cocktail da provare c’è il Rustin, miscelato con whisky infuso ai funghi porcini, vermouth rosso, bitter Tenace, sciroppo di zafferano e bitter al sedano.
Fred - via Ingegnoli 2, Milano - tel. 3471548907

La trattoria chic

La Trattoria Bertamè, che riapre a settembre, è un rimando al mondo dei motori. Quelli dell’officina vicina, di Lorenzo Bertamè. In via Lomonaco, siamo proprio di fianco a Piola, lo conoscono tutti. Cenare sotto il pergolato, nelle serate d’estate, è un punto di forza che rende la cena un’esperienza unica. Il menù non è da trattoria ma ha proposte originali, senza mia risultare pretenziose. La scorsa stagione c’era anche un menù pranzo declinato in un due o tre varianti.
Trattoria Bertamè - via Lomonaco 13, Milano - tel. 0226684156

Il locale per vedere la partita

Il campionato è iniziato da qualche settimana e il Milan ha già vinto il derby. Per vedere le partite, comprese quelle della Champion’s in settimana, c’è l’Arena Piola. Da mangiare ci sono pinse, carne e hamburger servito con patatine; da bere una selezione artigianale di birra e alla spina ci sono quelle del marchio Carlsberg. Quattro maxi schermi per vedere praticamente tutto il calcio italiano e internazionale in Città Studi.
Arena Piola - via Filippino Lippi 7, Milano - tel. 0227016731

Il locale per il brunch

Aria hipster, tra musica e coworking. La Santeria Paladini 8 è la prima ad aprire, seguita poi da quella con un’anima più musicale in viale Toscana, avvezza ad ospitare concerti in uno spazio dedicato. In Città Studi c’è un bel cortile interno, perfetto per gustare un buon aperitivo o una pizza e c’è pure uno spazio per il coworking. Nel weekend è in lista il brunch: Classic Big Breakfast (20 euro) con 2 uova al tegamino, salsiccia e patate; Salmon Bagel (21 euro, anche in versione vegetariana e vegana); Veggy Brunch (19 euro) e, infine, Baby Brunch (13 euro) con una pizza margherita, patatine fritte e cheese cake al bicchiere.
Santeria Paladini - via Paladini 8, Milano - tel. 0236798121

Il locale dove bere un buon whisky

Lo so che all’Harp Pub Guinness uno potrebbe fermarsi per bere una birra. Magari proprio una Guinness di fronte al Poli. Tutto giusto. Ma quando io passo a trovare Riccardo, gli chiedo sempre se ha qualche nuovo whisky da farmi assaggiare. E in questa selezione, quindi, lo piazzo non solo nei locali dove bere un buon drink, ma soprattutto dove assaggiare un nuovo scotch. E nel mio caso, visto che qualcuno ne ho provato, la missione non è così semplice. Ma qui si porta a compimento sempre con successo, tra un sorso torbato e uno più dolce. Con un finale che sa quasi di miele.
Harp Pub Guinness - piazza Leonardo da Vinci 10, Milano - tel. 0236686194

Foto di copertina di Fred

  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×