Il delivery che ti fa fare il giro del mondo anche ora: Bloody Mary e il suo menù
Pubblicato il 18 novembre 2020
Carlo e Vittorio di Bloody Mary a Fasano, gli stessi proprietari dello splendido Amare sul mare di Torre Canne, hanno pensato bene di realizzare un menù d’asporto “mondiale”: un mix esplosivo di idee, ricette ed ingredienti provenienti da tutto il mondo, una chiamata che vale il viaggio e che ci porterà in giro per il mondo, da divano o dal tavolo di casa nostra.
Il Bloody Mary, vuole farti viaggiare mentre sei a tavola e nasce proprio mentre Carlo e Vittorio erano in viaggio in Thailandia e in uno speakeasy giapponese, dopo aver assaggiato dei Bloody Mary, hanno pensato bene di realizzare un sogno che racchiudesse i loro ricordi di viaggio.

Mettiti comodo, pensa alla destinazione dei tuoi sogni e ordina con Just Eat, puoi pagare anche con carta di credito.
Puoi consultare nelle storie in evidenza del profilo Instagram @bloodymaryfasano o direttamente da Just Eat al link .Per le informazioni si può chiamare il 3939041002
La consegna è attiva tutti i weekend, dal venerdì alla domenica, dalle 17.00 alle 23.00 nel comune di Fasano (Brindisi) e frazioni limitrofe.
Una cena con i fiocchi parte da un antipasto ricco come l’uovo, kataifi, parmigiano e tartufo nero, potrebbe continuare con un roast beef di manzo, salsa tonnata e capperi o con una battuta di fassona, olio di noce e tartufo nero. Se poi uno vuole dei sapori spiccatamente d'altrove, può scegliere il foies gras rougiè, le alici del mar Cantabrico o i trancetti di salmone Loch Fyne. E ancora gli shiitake fritti con maionese al tartufo e perfino una scatoletta di caviale Prunier.

E se hai voglia di mangiare comodamente sul divano mentre danno la tua serie preferita, non puoi non provare l’Hamburger Bloody realizzato con manzo, insalata, pomodori, cheddar, salsa burger, cipolla croccante, cetrioli e bacon o l'hamburger Crispy Bloody Bacon con pollo croccante, bacon, cheddar, insalata, pomodori, maionese e ketchup. Tra le pizze, da non perdere assolutamente, la Carbonara con guanciale, crema di carbonara, pecorino e cipolla.
Se, invece, hai voglia di mantenerti leggero senza rinunciare al gusto, eccoti due tra le insalate di asporto di Bloody Mary, che non puoi non provare: l’insalata Chicken con misticanza, pollo, guacamole, mais croccante e maionese alla lemongrass e l’insalata Oriental con misticanza, cipolla rossa, guacamole, sesamo caramellato e panko croccante. O l'insalata Greek con misticanza, peperoni, cetriolini, cipolla, feta, pomodori, origano e dressing all'aglio nero. E ovviamente c'è la Caesar Salad con lattuga romana, senape, bacon, parmigiano, limone e crostini di pane.

E se non vuoi rinunciare alla tradizione di un primo e di un secondo piatto, non lasciarti sfuggire gli spaghetti alla Carbonara, i tagliolini al tartufo o i succulenti udon di grano, pollo, soia, shitake e verdure. Tra le proposte etniche da acquolina ci sono il tonno scottato con sesamo, pesto di alga nori e maionese, il pollo al curry, riso basmati e coriandolo.
scritto da:
33 anni da Polignano a Mare, giornalista pubblicista freelance, collaboro con testate giornalistiche cartacee e online da 15 anni. Proprietaria di Italy SWAG agenzia di comunicazione di Mola di Bari, Food Blogger italiana associata AIFB, madrina del progetto C'ena una Volta e dell'#iomangioacasa. Ho conseguito la qualifica come SEO Master, Eccellenze in Digitale di Google e Social Media Strategist esperta in FB ads e grafiche e infografiche. Specializzanda in criminologia psichiatrica forense. Amo sperimentare nuovi sapori e colori, per me la cucina non è nulla di scontato, anzi è scienza e matematica in un piatto.