De Gustibus: la degustazione da Tocai

Giovedì 14 ottobre
  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Giovedì 14 ottobre avrà inizio la rassegna di degustazione 𝐃𝐄 𝐆𝐔𝐒𝐓𝐈𝐁𝐔𝐒, 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐜𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 da Tocai. 

Immersi nella magia dei vicoli della città e dal calore della nostra Osteria Trevigiana, vi accompagniamo in un viaggio eclettico, 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞  che parlano di persone e dell’attenzione che pongono all’antico mestiere del 𝐯𝐢𝐠𝐧𝐚𝐢𝐨𝐥𝐨 guardiano del paesaggio viticolo.

Con questi appuntamenti valorizziamo i profumi e il gusto dei vini scelti, per ogni occasione, dalle etichette migliori che abbiamo selezionato per Tocai. Tutto questo attraverso una scelta attenta di piatti e sapori pensati ad hoc e creati con amore dal nostro chef Matteo Guerra. 

𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐧𝐨 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐮𝐝𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐞 𝐞 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 per questo per ogni bottiglia aperta verrà spiegata l’origine del vino degustato. 

Belli da vedere e da mangiare contemporaneamente il palato verrà deliziato con 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 rivisti in chiave moderna nell’aspetto.

Il primo appuntamento sarà con la C𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐨𝐭𝐭𝐢𝐧𝐢, 𝐕𝐢𝐠𝐧𝐚𝐢𝐨𝐥𝐢 𝐢𝐧 𝐕𝐚𝐥𝐩𝐨𝐥𝐢𝐜𝐞𝐥𝐥a. 

La famiglia di Paolo Cottini è da anni legata a questa passione; quella attuale è la terza generazione coinvolta, con papà Silvano a trasmettere a Paolo l’arte di produrre vino di qualità.
L’azienda nasce nel cuore della Valpolicella Classica, e precisamente a Castelrotto, un piccolo borgo medioevale nel Comune di San Pietro in Cariano, situato come vertice di una collina. Il castello, che dà origine al nome, è scomparso ma la cinta che ne rimane nel punto più alto del colle è un insieme di dignità regale e testimonianza della funzione militare.
𝐈 𝐯𝐢𝐠𝐧𝐞𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐝𝐮𝐞 𝐳𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐩𝐨𝐥𝐢𝐜𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐚, 𝐚 𝐍𝐞𝐠𝐫𝐚𝐫, in località Ca del Gallo, ad una altitudine di circa 580 mt. con esposizione a sud–ovest , e 𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐠𝐚𝐭𝐚𝐫𝐚, ad una altitudine di circa 250 mt. con esposizione sud–est. Questo comporta caratteristiche orografiche e altimetriche differenti e peculiari in grado di generare qualità di uve con elementi distintivi e specifici i quali, uniti in varie proporzioni, danno vita ai nostri vini.

Tocai ha scelto per la prima serata di De Gustibus questa realtà vinicola giovane, improntata da un grande amore per questo ambito.

𝐈𝐋 𝐌𝐄𝐍𝐔
 “𝐃𝐢 𝐯𝐢𝐧𝐨 𝐞 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚” 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐬𝐚𝐩𝐨𝐫𝐢
𝐀𝐧𝐭𝐢𝐩𝐚𝐬𝐭𝐨
Insalatina croccante di pollo, sedano, ravanello e maionese al melograno
𝘢𝘣𝘣𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘢 Garganega Genio del Pago
Vino color giallo paglierino con riflessi dorati, ottenuto dalla selezione dei migliori grappoli di Garganega. Giovane con intenso profumo
di frutti bianchi e con sentori floreali. Dal sapore asciutto,
armonico con tipico retrogusto amarognolo.
Di medio corpo e giusta acidità.
𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨
Risotto ai fegatini, coulis di frutti rossi e nocciola
𝘢𝘣𝘣𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘢 PaCo (Corvina, Corvinone, Rondinella, Syrah)
Vino originale ottenuto dall' appassimento di una parte
di uve mentre le rimanenti vengono pigiate fresche e
rifermentate tutte assieme. Dopo un periodo di maturazione in barriques questo vino è pronto per lasciare stupito ogni degustatore.
𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨
Guancetta di vitello brasata nel Valpolicella e variazioni di sedano rapa
𝘢𝘣𝘣𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘢 Valpolicella Ripasso
Vino rotondo e maturo ottenuto dalle migliori varietà
di Corvina, Corvinone e Rondinella vinificate con la
tradizionale tecnica del ripasso su uve appassite.
Un vino tradizionale e nello stesso tempo innovativo

Giovedì 14 ottobre - dalle 20.00
Tocai 
𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚:
25€ a persona (3 portate + 3 degustazioni + acqua e caffè)
Info e prenotazioni qui: 
𝟎𝟒𝟐𝟐𝟒𝟐𝟐𝟑𝟐𝟏

14 ottobre

  • DEGUSTAZIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×