Dove mangiare una buona pizza a Venezia

Pubblicato il 30 maggio 2013

Dove mangiare una buona pizza a Venezia

di kamut, tradizionale, creativa: l'importante è che non sia la solita pizza

Quando si esce la sera e non si ha la minima idea di dove andare, c'è sempre una frase che mette tutti d'accordo: "Andiamo a mangiare una buona pizza". La pizza in Italia è come la crêpe in Francia, la tortilla in Spagna, i würstel con le patate in Germania... solo che mangiare una pizza mette d'accordo tutti anche negli altri Paesi.

Dipende forse dal fatto che pizza è un nome generico per una grande quantità di opzioni in menu: kamut, integrale, cinque cereali, lievitazione naturale, al trancio, tonda, quadrata, al metro, schiacciata... Senza tralasciare il fatto che mediamente mangiare nelle pizzerie resta l'opzione più economica per una cena tra amici.

Nonostante però in ogni città le pizzerie non si contino, si finisce sempre per andare a mangiare negli stessi posti, trovare lo stesso meu, insomma annoiarsi un po'. Di seguito dunque una scelta di pizzerie a Venezia, Mestre e dintorni dove mangiare una buona pizza, senza che sia che il menu sia sempre il solito.

Bella & brava
Se vuoi una pizza sana e nutriente con la sicurezza di ingredienti naturali freschi e biologici, Bella&Brava è quello che fa per te. Bella&Brava sostiene un impegno etico: offrire un alimento completo ottenuto con una preparazione virtuosa, confezionato in packaging riciclabile e promosso con onestà. Limitate a sei le farciture della pizza per mantenere l’eccellenza che solo una cura rigorosa può conseguire. La farina migliore, la lunga lievitazione dell’impasto, l’abbattimento a -18° e l’adeguato completamento finale, conferiscono una fragranza caratteristica a ogni sua pizza, nella garanzia dell’assoluta integrità della materia prima, dai produttori al consumatore. 

Vinaria
Gusto, arte culinaria e la magia di Venezia. Questa è la Vinaria. Che con la sua location suggestiva con  vista mozzafiato sul Canal Grande e  le sue pizze gourmet ti conquisterà al primo boccone sia per l’utilizzo delle materie prime sia per gli abbinamenti dei sapori. Le pizze sono fatte con impasti di farine selezionate e sistemi di lievitazione da panificio e le cotture a basse temperature che preservano le caratteristiche naturali degli ingredienti. 

Lista bistrot 
La Lista bistrot è il posto perfetto in qualsiasi momento: Dalla mattina presto a tarda notte, a La Lista Bistrot troverai quello che cerchi. A due passi dalla stazione e vicino al Ponte delle Guglie, questo locale è una tappa obbligatoria se ti trovi in Strada Nuova. Per una pizza napoletana con lievito madre a lunga lievitazione condita con prodotti italiani questo è il posto giusto.

Conca D’oro
La Conca D'oro è la prima pizzeria di Venezia che mantiene ancora la miglior tradizione della ristorazione e la mitica "pizzametro", con un tocco d'innovazione.
L’impasto della pizza è un impasto tradizionale che lievita per 12 ore, mentre gli ingredienti base sono pomodoro Sammarzano DOP E mozzarella di Bufala. Simpatiche le presentazioni delle pizze che vengono proposte sulla pala in legno sopra i boccali rovesciati per ricreare l’ambiente tipico veneziano. 

Birraria La Corte
In campo San Polo c'è la Birraria La Corte, uno di quegli angolini che appena si conoscono vanno segnati nella Moleskine e non dimenticati più. La sua specialità è la pizza, gustosa croccante e con materiali di prima qualità. Da bere soprattutto le birre artigianali italiane, tedesche e inglesi, ottimo abbinamento da creare con la pizza. 

  • CENA
IN QUESTO ARTICOLO
  • Birraria La Corte

    Sestiere San Polo 2168, Venezia (VE)

POTREBBE INTERESSARTI:

​Grattacieli da like: il Burj Khalifa resta il re di Instagram, ma è New York la vera influencer

Quali torri fanno più gola agli smartphone: dal classico Empire all’astro nascente One Vanderbilt.

LEGGI.
×