9 localini per fare shopping di vini e birrette, mentre bevi vini e birrette

Pubblicato il 31 gennaio 2022

9 localini per fare shopping di vini e birrette, mentre bevi vini e birrette

Cena a casa in compagnia, ma anche “angolo alpini” che scarseggia?
Non c’è problema: con la pandemia gli italiani si sa – e ce lo dicono anche i dati – hanno aumentato gli acquisti degli alcolici da tenere in casa perché potranno anche chiuderci, ma non potranno certo arrestare la nostra sete; no?
 
Dove comprare però una buona bottiglia di vino, una birretta artigianale, o se non altro, dove farsi consigliare un ottimo prodotto sia per qualità che per prezzo, che ben si sposi con le pietanze che abbiamo in mente per la cena? Ecco che allora il Campari del supermercato certo non basta più, quindi a chi rivolgersi?
Qui qualche idea con enoteche, localini e rivenditori di prodotti dove puoi perché no, goderti  un aperitivo, e in contemporanea farti consigliare qualche ottima bottiglia da portare a casa o, in alternativa, da regalare.

A Limena 

Per la birra 

Esiste forse una migliore accoppiata tra hamburger e birretta artigianale? Io non credo, ma immagino lo pensino anche i ragazzi di Fatti di Luppolo che, su questo binomio micidiale, hanno costruito tutto il loro locale. A due passi dal cinema, con ottimi panini, un servizio attento, un ambiente informale e la possibilità perché no, di usufruire dell’asporto; qui molte le possibilità per acquistare anche birrette che, diciamocelo, in giro faticheresti a trovare. Tralasciando infatti le ben sette spine che girano con una rotazione continua offrendo un sempre nuovo “gusto”, sempre attivo anche il beer shop. Un centinaio di etichette, possibilità di scegliere anche tra 5/7 etichette gluten free e, udite udite: birre già refrigerate pronte a salvare qualsiasi serata. Meglio di così?
Fatti di Luppolo, Via Stefano Breda 26/L, Limena (PD) – Tel. 3925006937
 
Per il vino

La Cantinetta rappresenta per me il posto del cuore. È quel locale dove godersi un aperitivo con le amiche quando hai solo voglia di raccontare gli ultimi scoop e stare bene, ma bene davvero. Non a caso infatti, i 165 anni di esperienza e servizio al cliente si sentono tutti e grazie a Sara e famiglia – uscire a mani vuote (ma aggiungerei io, pure scontenti) è pressoché impossibile. Qui, un breve aperitivo con qualche chicca in mescita, prezzi più che onesti e qualche cicchettino sempre compreso nel prezzo e poi una bottega dove il vino fa da padrona. Un ottimo locale per quando si deve fare un regalo e si vuol fare bella figura, ma anche per scegliere una buona bottiglia che, con qualche consiglio, sempre saprà soddisfare i gusti. Non è il vino quello che cerchi? Qui moltissime le selezioni di grappe, amari e distillati tra cui campeggiano diverse etichette particolari di gin; nonché qualche prodottino culinario. Anche vino sfuso!
La Cantinetta, Via Beato Arnaldo 3, Limena (PD) – Tel. 049 768701

Zona Piazza delle Erbe

In questo nuovo localino a due passi da Piazza delle Erbe, vi è la possibilità di esplorare il territorio alla ricerca di sapori particolari, ma anche della tradizione. Qui, grazie ad un personale attento e preparato, trovare la ricerca delle eccellenze della nostra zona (ma non solo) è presto fatto. Poco tempo per un “piccolo” menù degustazione con una degustazione di 4 vini in abbinamento? Allora tocca acquistare comunque qualcosina con la promessa però di ritornare appena possibile. Qui tantissimo Veneto, soprattutto Colli Euganei e zona della valpolicella, ma presenti anche qualche chicca di Piemonte, Friuli, Trentino o Sud Italia  perché il Bel Paese è buono tutto, no? Un consiglio: lasciati consigliare!
Vinet, Via delle Piazze 1, Padova – Tel. 0498158818

Al Santo

Un’enoteca che, diciamocelo, non ha bisogno di presentazioni e che proprio lo scorso anno ha spento ben 120 candeline o meglio, come dicono loro stessi: 120 anni di calici. Aperta infatti dal 1901 l’Enoteca Severino in zona Santo non ha mai smesso di essere punto di incontro per tutti gli amanti del vino, ma anche dell’ombra in compagnia, quella pura e semplice senza grandi pretese. Qui, forse una delle maggiori selezioni di vini di tutta la città, in particolar modo per i vini francesi e diverse etichette di vini naturali. Di recente entrati tra i miei preferiti qui: i vini di Vigna Flor e il “Camaleonte” di Sieman. Super!
Enoteca Severino, Via del Santo 44, Padova – Tel. 049650697

In Via Volturno

Un locale lontano dai soliti giri del centro, ma non per questo meno frequentato, conosciuto e valido. Anzi, a mio avviso, il suo trovarsi in una zona “tranquilla” è sempre un punto di forza. Assieme al vino, sia chiaro. Siamo infatti da Ombre Rosse, altro localino dove potersi fare un aperitivo, mentre si sceglie con cura e attenzione (e magari qualche consiglio) una bottiglia – meglio due – da portare a casa. Anche qui, ampio spazio alle etichette di vini naturali, la mia preferita? Non ho dubbi e dico “Supernova” di Marco Turco. C’è anche il vino sfuso!
Enoteca Ombre Rosse, Via Volturno 14, Padova – Tel. 3474902200

A Campodarsego

Un birrificio artigianale completamente indipendente, le grafiche frizzanti, il prodotto buono e al contempo semplice, il gusto che non stanca mai nonostante sia divenuto negli anni una sorta di tratto indistinguibile di questo locale che, in piena pandemia, ha scelto di investire – o meglio reinvestire – sulla sua città sdoppiandosi e divenendo forse il punto di incontro principale per tanti amanti delle birrette. Siamo da Crak, se non si fosse capito, che dopo la sede di Campodarsego, rinnovata di recente, ha aperto anche un punto immerso nel verde, a Brusegana. Cosa comprare qui? Se è la prima volta d’obbligo Mundaka o Guerrilia, dalla seconda in poi ampio spazio alla fantasia! Ah, le birre son già fresche.
Crak, Via Pontarola 9, Campodarsego (PD) – Tel. 0497423095

A Sacro Cuore

L’enoteca che non ti aspetti è a Sacro Cuore, nello stradone principale. Da fuori un baretto come tanti, dentro un tripudio di vini – soprattutto naturali e biologici – che ti lasceranno di stucco. Farsi consigliare qui, è sempre cosa buona e giusta, dato che le scelte sono molte e spesso sono chicchette che non si conoscono. Ma il personale è simpatico e preparato e perché no, puoi sempre assaggiarlo lì ad aperitivo e poi acquistarlo, no? A me qui piace molto il “Levante 90” di Deny Bini, un rifermentato in bottiglia dal profumo pazzesco oppure il “Biondino” di Biondo Jeo, prodotto 100% con uve glera.
Vineria Colonna, Via Sacro Cuore 21/a, Padova – Tel. 0492618262

Ad Abano Terme

Si chiama Alimentari Enoteca Marsiglio e già dal nome racchiude tutto ciò che cerchiamo: il casolino di una volta, l’enoteca fornita, l’ambiente accogliente e quasi familiare e il prodotto buono che premia sempre il territorio. Qui da provare assolutamente in aperitivo uno dei vini in mescita in arrivo dai Colli Euganei, e le loro polpette al sugo che sono incredibili. Da portare a casa invece, beh, io quando torno con una delle bottiglie di Giovanni Bressanin e del suo Monteversa, sono sempre carica come una molla! Ps. Molte le serate degustazioni o incontri a tema vino, che qui vengono organizzate: tieni monitorato le pagine social!
Alimentari Enoteca Marsiglio, Via Matteotti 18, Abano Terme (PD) – Tel. 049811464

A Teolo

Una fabbrica di birra con un locale di mescita annesso, ma anche vendita diretta di prodotti tipici dei Colli Euganei e, se necessario, noleggio di kit per la spillatura. Siamo da Birrificio Birdò, dove ci si può concedere un pranzo informale o un aperitivo con gli amici, affittare la sala per feste o ricorrenze o perché no, appuntamenti di lavoro con i colleghi; ma dove si può anche semplicemente acquistare prodotti. Qui, letteralmente, una birra per tutti i gusti!
Birdò, Via Euganea San Biagio 74, Teolo (PD) – Tel. 3929542300
 
 
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali.
Foto di copertina di Enoteca Severino. 
 

  • BERE BENE
  • SHOP

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×