Voglia di mojito, ecco dove bere i migliori a Roma

Pubblicato il 21 maggio 2017

Voglia di mojito, ecco dove bere i migliori a Roma

Un grande classico che non passa mai di moda, buono per tutte le stagioni Ad un buon mojito è difficile dire di no, ecco dove sorseggiare i migliori della città.

Il più classico dei classici che non passa mai di moda, il mojito rimane ancora oggi tra i cocktail più bevuti e amati del pianeta. Di origine cubana e di – apparente – semplice preparazione, questo long drink a base di rum, zucchero di canna, lime, menta e acqua gassata è buono da bere in tutte le occasioni, per l’aperitivo ma soprattutto per un dopocena in allegria. A Roma il mojito rimane ormai da decenni il cocktail più amato dell’estate, ma non solo. E se il Moscow Mule si è guadagnato il titolo di cocktail dell’anno a Roma, al mojito possiamo tranquillamente dare il titolo di cocktail del secolo, servito ormai nei banconi di ogni cocktail e lounge bar della Capitale.

I romani, infatti, non smettono di berlo in ogni occasione, ma è soprattutto l’estate la stagione migliore per il mojito. Dicevo prima di apparente facile preparazione, sì perché per preparare un buon mojito in realtà c’è bisogno di tanti piccoli accorgimenti che fanno, eccome, la differenza. Il rum, per esempio, deve essere invecchiato e non basta mettere la menta semplice, ci vuole il più raro mentastro verde cubano, che cambia decisamente il sapore. Se la voglia di mojito ti ha rapito e non vedi l’ora di berne uno, ecco i miei suggerimenti per i migliori mojito di Roma.

Da bere al pub

Non farti ingannare dall’apparenza. Anche un classico pub può preparare un ottimo mojito oltre alle solite pinte di birra. E’ il caso del Jamboree Pub ai Parioli che a mio avviso prepara uno dei migliori mojito di Roma. Perfette le proporzioni degli ingredienti: né troppa menta, né troppo rum. Provare per credere.

Da gustare come in spiaggia

Con l’arrivo della bella stagione un’ottima soluzione alternativa al mare per passare una bella serata con gli amici al fresco si chiama Barcellona Cafè al Laurentino. Quello che all’apparenza potrebbe sembrare il classico baretto del giardinetto di quartiere, si rivela essere in realtà uno dei cocktail bar più amati dai nottambuli di Roma Sud. Il suo mojito, ovviamente, è strepitoso e ogni sera ne viene preparato a fiumi.

La versione analcolica…

Lasciamo per un attimo i canoni della ricetta classica del mojito e buttiamoci nelle rivisitazioni di questo cocktail. Anche gli astemi possono assaggiare un ottimo mojito (senza alcol, ovviamente). Dove? Ma naturalmente al Piccadilly a San Giovanni. Qui, infatti, si serve il Virgin Mojito, un cocktail analcolico che ricorda molto da vicino i sapori dell’originale. La ricetta? Ginger Ale, lime e menta.

…E quella all’elderflower

O più comunemente chiamato succo di fiore di sambuco. Ancora una versione rivisitata del mojito, quella proposta da Rosso Eat Drink & Stay all’Aventino. Qui l’ingrediente extra, appunto, è proprio il fiore di sambuco che dona al mojito una delicatezza unica. Da provare soprattutto in estate nelle giornate molto, molto calde.

Un classicissimo a Trastevere

Torniamo al mojito classico, quello che più originale non si può. Un altro dei miei indirizzi preferiti dove ordinarlo è il Pimm’s Good. A parte la bellezza del locale, un misto tra un pub inglese vittoriano e un bar in stile belle èpoque nel cuore della vecchia Trastevere, qui il mojito è davvero squisito, e preparato da mani esperte.

Per l’aperitivo

Il mojito rimane uno dei cocktail più adatti da ordinare per l’aperitivo. Tra i miei mojito da aperitivo preferiti a Roma senza dubbio devo citare quello del Bukowski Bar a Prati da abbinare alle specialità di un buffet di qualità, fresco e genuino. Ogni giorno, poi, il buffet di questo splendido locale cambia a seconda della fantasia dello chef.

A proposito di aperitivi, se ancora stai cercando e non hai ancora trovato il localino giusto, prova a dare un’occhiata ai nostri suggerimenti per i migliori aperitivi di Roma.

Foto di copertina  di Mr Seb da Flickr CC 

Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • APERITIVI MEMORABILI
  • BERE BENE
  • APERITIVO

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×