8 indirizzi per una buona mangiata di pesce sul lago di Garda

Pubblicato il 20 giugno 2017

8 indirizzi per una buona mangiata di pesce sul lago di Garda

Se sei un veronese mediamente accaldato e mediamente affamato, è facile che la prima idea che ti venga in mente per una cena fuori sia sul lago di Garda, che fa tanto vacanza, cucina di lago, bagnetti rinfrescanti e tramonti romantici. Ecco qui alcune dritte se hai voglia dell’atmosfera inconfondibile del Benaco e della migliore cucina di pesce dell’estate (i ristoranti all’interno degli hotel sono aperti anche al pubblico esterno) partendo dall’alta sponda veronese fino alla bassa sponda bresciana.

A Brenzone 

L’osteria Al Pescatore si trova a Castelletto di Brenzone, sulla sponda orientale del lago di Garda; è affacciata su un suggestivo porticciolo di barchette ormeggiate e per questo amatissimo tutto l’anno dalle coppie in cerca di romanticismo. Oltre alla location, qui la cucina non delude perché ripercorre l’antica tradizione dei vecchi pescatori gardesani, e potrai trascorrere fresche serate circondato dai profumi di una volta di una cucina di pesce e di lago fatta a regola d’arte!

A Costermano sul Garda 

Il Ristorante La Terrazza del Boff, all’interno del Boffenigo Small & Beautiful Hotel a Costermano, contiene già nel nome uno dei suoi punti di forza, perché la terrazza con pavimenti in cotto e pergolato vale già da sola tutta una cena. Anche le proposte menù vegetariani e gluten free pensati ad hoc per filosofie e intolleranze alimentari lo rendono un luogo valido e confortevole, perciò quando arriverai alla cucina mediterranea e alle proposte di pesce della tradizione con ingredienti a Km 0, sarai davvero soddisfatto.

A Garda 

Tobago Restaurant si trova all’interno del Tobago Wellness Hotel e qui il menù è accompagnato da una carta dei vini con oltre centotrenta etichette, con prevalenza di produttori del territorio: così, potrai sperimentare i migliori abbinamenti con la cucina di pesce e con il menù à la carte, che vanta una selezione di prodotti stagionali e proposte per vegetariani, vegani e per particolari intolleranze (su richiesta).

A Lazise 

Al Ristorante Botticelli trovi specialità a base di pesce di lago e di mare, che vale la pena provare in cottura alla griglia perché quando la si sa fare bene, fa la differenza. Su prenotazione il menù è anche con servizio da asporto, per fare direttamente a casa tua una mangiata di pesce ben cucinato; l’ambiente è comunque bello e vale la pena di fermarsi nella grande sala oppure, in questa stagione estiva, sull’ampia e fresca terrazza.

A Peschiera del Garda 

Alla Locanda di Noris trovi il gusto della semplicità, che significa ristorazione attenta alle materie prime e alla freschezza del pescato. Per una bella mangiata di pesce qui vai sul sicuro, perché ti propongono ogni giorno pesce fresco di alta qualità proveniente dalla Pescheria Viviani, in un ambiente bello ed elegante, gestito con passione autentica e tendenza all’eccellenza.

A Sirmione 

Quando entri alla Pescheria Antonella hai subito l’impressione di trovarti in un posto casual dove stare rilassato e mangiare a sazietà… Ed è proprio l’impressione giusta! L’ambiente è informale e la cucina ti tenta da subito con le proposte in esposizione, il pesce è sempre freschissimo, il servizio cordiale e rapido, e le porzioni belle abbondanti e ben presentate.

A Desenzano del Garda 

La Bissa Ristorante è una location fronte lago che coniuga i concetti più in voga della gastronomia nostrana: chef giovani e innovativi come Carlo Gubitosi, atmosfera accogliente, mood giovane e piatti belli da vedere come fossero opere d’arte da mangiare; in più, il sommelier Matteo Baroni che ti suggerirà i migliori abbinamenti per la cucina di carne e pesce con la carta dei vini, che comprende oltre cento etichette. 

A Desenzano del Garda 

133 Sushi Club è un locale di tendenza che propone sushi old style accanto a deliziose sperimentazioni fusion da abbinare a un’attenta selezione di vini. Gestito da un’imprenditrice italiana esperta e innovatrice, che accosta la ricerca e la qualità a un’immagine eclettica di sushi club che ospita opere d’arte e un target raffinato che desidera condividere convivialità ed esperienze.

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Ristorante La Terrazza del Boff
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter!

  • CENA
  • PRANZO
  • VITA DA SPIAGGIA

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

×