La Puglia a Milano: il food truck di Pantura a Sidewalk Kitchens

Pubblicato il 16 novembre 2025

La Puglia a Milano: il food truck di Pantura a Sidewalk Kitchens

Fino al 30 novembre, il format Sidewalk Kitchens di Via Bonvesin de la Riva a Milano ospita Pantura, progetto itinerante dedicato alla cucina pugliese ideato da Saverio Gramegna. L’iniziativa rientra nella filosofia del format, pensato come spazio condiviso per realtà gastronomiche temporanee che intendono testare nuovi modelli di ristorazione senza un investimento strutturale.

Pantura nasce a Milano come food bike nel 2015, con l’obiettivo di far conoscere il pane di Altamura e la sua tradizione. Negli anni si è trasformato in una realtà itinerante con quattro food truck attivi in tutta Italia tra festival, eventi e catering. L’approdo temporaneo a Sidewalk Kitchens rappresenta un esperimento per valutare la possibilità di aprire un punto fisso, dopo anni di attività su prenotazione e in movimento.

Nel pop-up milanese, curato dalla chef Martina Regina, Pantura propone un menu centrato su bruschette e panini che riprendono la tradizione pugliese. Le bruschette includono versioni con fave e cicorie, braciole al sugo e ricotta forte con caciocavallo, mentre i panini spaziano dal polpo arrosto — vincitore del contest televisivo Foodish — alla cistecca di manzo, più un’opzione vegetariana. Gli ingredienti provengono in gran parte da fornitori pugliesi, tra cui il Panificio Di Gesù di Altamura e l’azienda olearia De Carlo.

Il temporaneo inserimento di Pantura nel contesto di Sidewalk Kitchens evidenzia il ruolo crescente di questi spazi di sperimentazione gastronomica, che offrono a cuochi e artigiani la possibilità di confrontarsi con il pubblico in un ambiente attrezzato ma non vincolante. Un modello che riflette i cambiamenti in corso nella ristorazione urbana, sempre più orientata a formule flessibili e collaborative.

Foto dalla pagina Instagram di Pantura.

  • NOTIZIE

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×