Apericena a buffet in centro a Verona? Ecco i più ricchi…

Pubblicato il 8 giugno 2017

Apericena a buffet in centro a Verona? Ecco i più ricchi…

Se nella tua classifica dei piaceri della vita, mangiare e bere si trovano a pari merito, in certe occasioni un bell’apericena a buffet può essere l’idea che ti risolve la serata: puoi brindare con i tuoi cocktail preferiti, stare in compagnia senza fronzoli e formalità, fare serata senza dover cambiare locale e poter tornare a casa con la pancia piena; se poi questi buffet sono anche gustosi e genuini, ogni giro con piattino sarà un vero divertimento!

È arrivata l’estate 

San Nicolò Wine Bar ti accoglie nel dehor estivo su Piazza San Nicolò a Verona, creando un salottino elegante e rilassante dove fare un apericena che ti rimarrà nel cuore: primo, perché Nadia ed Emiliano dedicano a tutti un sorriso e ti fanno sentire a tuo agio anche quando ti sembra di non essere di buon umore; secondo, perché potrai ordinare un buon bicchiere di vino del territorio godendoti la fine della giornata, scegliendo dal bancone del buffet una ricchissima varietà di bocconcini e stuzzichini, tartine e golosità, formaggi e salumi della Lessinia.

Verona da bere 

Se il rito dell’aperitivo da Offline è diventato un must in Borgo Trento, e se qui trovi sempre bella gente a tutte le ore con particolare concentrazione nell’orario preserale, ci sarà un perché! Offline ha una carta dei cocktail talmente ricca (che se riesci a provarli tutti puoi dirti un vero esperto di mixology) da riuscire ad animare qualsiasi serata, e poi qui un apericena a base di finger food sa essere una sorpresa, non solo perché tutto è preparato al momento in cucina, non solo perché ogni giovedì si aggiunge all’aperitivo un piatto preparato direttamente dallo chef, ma anche perché se hai allergie o intolleranze alimentari qui puoi gustare un aperitivo personalizzato.

7 sere su 7 

Victory Day & Night Café si trova a San Massimo e qui l’apericena a buffet non ti delude mai perché è ricchissimo, dolce e salato, freddo e caldo, preparato dalla cucina interna che sforna anche fantastici hamburger, tagliate, cotolette e fritture, per darti sempre prova della qualità e freschezza degli ingredienti utilizzati. Qui, oltre al gusto del cibo e della bella compagnia (il locale è molto frequentato e non ci si annoia mai) la carta dei cocktail è per veri intenditori e trovi anche una selezione dei migliori distillati (whisky, rum, vodka, gin), una buona la selezione di bollicine e vini (proposti anche alla mescita) e birra Guiness alla spina.

Il salotto di Verona 

Caffè Barbarani si trova affacciato su Piazza delle Erbe, da sempre il salotto buono dei veronesi, intrigante con il suo fascino e popolatissimo sia da turisti che da giovani in cerca di svago e di “struscio”. Il locale è sempre aperto e con cucina a tutte le ore, propone anche colazioni e panini robusti, ma è con l’aperitivo che dà il meglio di sé: il buffet è ricchissimo (i tramezzini ottimi e abbondanti) e il plateatico esterno è vivace e affollato.

La buona cucina 

Scapin Caffè Bottega & Cucina si trova in via Diaz a Verona ed è un posto gourmet a prezzi popolari. Bottega di alimentari ricercati e aperta anche in orari critici (quando le altre sono chiuse), caffè diurno con vocazione per la buona cucina (da provare il baccalà alla vicentina e le selezioni di prodotti della Lessinia), propone birre artigianali, vini di vignaioli indipendenti e serate enogastronomiche a tema. L’aperitivo si svolge con ricco buffet, spesso accompagnato da musica live e poi (dal lunedì al giovedì) se porti un amico, con il primo aperitivo ne avrete uno in omaggio.

Aperitivo in osteria 

All’Osteria e Caffè Ripasso, affacciata su Corso Milano, con l’apericena vai sul sicuro perché qui hanno anche una cucina che sa il fatto suo; infatti, oltre alla gastronomia ricchissima e alla proposta di vini che abbraccia tutto il territorio italiano e le sue eccellenze, trovi una rassegna di bocconcini (in osteria si chiamano solo così) rustica e golosissima, davvero difficile da ignorare.

Foto di copertina di Victory Day & Night Cafe
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter!

  • APERITIVO

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

×