Storia e tradizione della festa d'Ognissanti nel Salento: tu conosci le Fanfullicchie?
Riccioli di caramelle che si trovavano davanti al Cimitero soltanto una volta l'anno
Largo Dino Frisullo 1, Roma (RM)
Sabato 4 e domenica 5 maggio all’ex Mattatoio di Testaccio presso la Città dell’Altra Economia, nel cuore di Roma, arriva il CARBONARA DAY, l’evento più ricercato dagli appassionati dell'intramontabile primo piatto della tradizionale Cucina Romana.
Un lungo weekend dove poter apprezzare una grande CARBONARA, emblema della cucina italiana all’estero, il piatto più apprezzato ed allo stesso tempo più copiato al mondo.
Un piatto genuino, gustoso anche se costiuito da alimenti poveri ma ricchi di sapore, che viene preparato in diretta, in cucine aperte, davanti gli occhi di centinaia di persone che possono ammirare il lavoro di una intera brigata, che, elemento dopo elemento e preparazione dopo preparazione, compongono centinaia di piatti come se fossero in una catena di montaggio.
All’interno del FESTIVAL DELLA CUCINA ROMANA, uno stand interamente dedicato alla CARBONARA con l'obiettivo di servire oltre 2.000 porzioni in un weekend.
Testaccio - Città dell'Altra Economia - Largo Dino Frisullo
Sabato 4 maggio 2024 dalle ore 12 alle ore 23
Domenica 5 maggio dalle ore 11 alle ore 17.
Ingresso libero si paga solo quello che si mangia, disponibilità di parcheggio fino a 200 posti
Per info: Pagina facebook @Roma Food Village @Terra Alta @Chef di Strada
E-mail: info@terraalta.it - Whatsapp: 3393370689 (solo messaggi)
Altre info qui
4 maggio → 5 maggio
Riccioli di caramelle che si trovavano davanti al Cimitero soltanto una volta l'anno
L'idea è quella di starsene in pace a fare un aperitivo che possa anche risparmiarci di dover tornare a casa e metterci a cucinare. Insomma una coccola per tutti i gusti
Un viaggio tra antichi frantoi, castelli e monasteri dove tra volte a stella e pietra vissuta nascono delle esperienze gastronomiche uniche