La lettura della Divina Commedia di Dante in Duomo

Fino al 9 luglio
  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

​In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, fino al 9 luglio il Duomo ospiterà le letture della Divina Commedia in appuntamenti imperdibili per ascoltare le terzine del Sommo Poeta in un luogo simbolo di MIlano. 

Sotto la direzione artistica di Massimiliano Finazzer Flory, con la partecipazione di musicisti dell’Orchestra del Teatro alla Scala e degli allievi del Piccolo Teatro di Milano, ogni giorno andrà in scena la lettura di due canti dell'opera dantesca.

L’apertura di ogni cantica sarà affidata a un relatore d’eccezione che terrà una lectio magistralis introduttiva alla lettura. La prossima è quella del Rettore dell’Università degli Studi di Milano, il 17 giugno che introdurrà il Paradiso.

L'iniziativa sarà accessibile gratuitamente al pubblico, nella più rigorosa osservanza delle prescrizioni del contenimento del contagio da Covid-19 e fino a capienza massima consentita dalle norme, previa prenotazione obbligatoria attraverso il sito ufficiale del Duomo.

L'iniziativa sarà inoltre trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Duomo di Milano (accessibile anche dal sito ufficiale) e dalla pagina Facebook del Duomo di Milano. La lettura sarà inoltre eccezionalmente trasmessa in diretta televisiva sul canale 195 del digitale terrestre Chiesa Tv (visibile in gran parte della Lombardia), rilanciata anche dal portale della Diocesi di Milano.

Duomo
Fino al 9 luglio
Maggiori info qui

8 giugno → 9 luglio

  • READING

ALTRO SU 2NIGHT

×