Perché questi locali di Padova sono super azzeccati per un pranzo estivo
Pubblicato il 20 luglio 2022
"Sotto il sole, sotto il sole di Padova, di Padova quasi quasi me ne vado a pranzo e non ci penso più, e non ci penso più faccio a morsi, faccio a morsi con i carboidrai e i dolci, come se non avessi una prova costume..."
In Via San Francesco, pizza pizza pizza
Il pranzo è un bellissimo momento della giornata, se hai il tempo materiale per godertelo. Se non lo hai tranquillo, probabilmente fai parte di quell’80% di padovani che è costretto a correre da una parte all’altra in tempo record, facendo cose che il capo voleva fatte per “ieri”. Poco tempo insomma, ma tanta fame e poca voglia di farsi il solito panino al baretto sotto l’ufficio? Forbici Pizza Crunch per me è sempre la soluzione. Un localino comodo e centrale, con posti sia interni che esterni (e pure parecchi) o la possibilità di mangiarsi una roba direttamente camminando verso l’aria condizionata. Cosa ordinare? Basta puntare il dito nel bancone delle pizze al trancio e scegliere il colore o il condimento che più ti piglia. Un consiglio? Quella con la parmigiana. Unico neo? Non assicuro che i pantaloni resteranno intonsi ma oh, chissene.
Forbici Pizza Crunch, Via San Francesco 28, Padova – Tel. 0499566127
Al Bassanello, piatti della tradizione
Se di pranzo estivo padovano si parla, non nominare la Trattoria Basso Isonzo farebbe rivoltare i nostri avi nella tomba. Si perché qui, dopo ben tre diverse generazioni, si è ancora pronti e super preparati a scrivere la storia, riempiendo pance e allietando sempre i portafogli. Il locale è spartano così come il servizio, sempre presente e attento però, e l’accoglienza – come pure l’aria che si respira – è quella tipica delle trattorie di un tempo. Il “giardino” estivo poi, una vera chicchetta durante la bella stagione. Io per carità, sarò anche strana ma una pasta e fagioli non me la nego nemmeno con 40°, ma se non te la senti beh, ripiegare sui tortellini burro e salvia è obbligatorio. Fame vera? Baccalà alla vicentina o trippa alla parmigiana e l’abbiocco è assicurato. Però che ben!
Trattoria Basso Isonzo, Via Monte Pertica 1, Padova – Tel. 049680813
Poke, insalatone, focacce...
Difficile trovare qualcosa di fuori posto da BakeHouse, Bakery & Coffee, perché diciamolo con estrema serenità: “so bravi” e pure giovani, il che è un vanto e un merito doppio, a mio avviso. Il locale è bello e curato, ben arredato e sempre accogliente, il servizio presente ma mai pressante – ci siamo capiti no? – e come se servisse, fanno pure da mangiare. Cosa? Un po’ di tutto ma siccome di pranzo si parla, cercherò di non straparlare dei loro pazzeschi dolcetti. Octopus pokè, per restare leggeri ma anche un po’ chic, insalata greca per sentirsi già in ferie o focaccia romana con base rossa burrata e basilico fresco per risolvere le giornate partite male e continuate ancora peggio. Innaffiare il tutto rigorosamente con un calice di “Chic”, una bolla incredibile di Tenuta l’Armonia. Ma no dai, non serve ringraziarmi è il mio lavoro su!
BakeHouse Bakery & Coffee, Piazza Carlo Leoni 15, Caselle di Selvazzano (PD) – Tel. 0492323393
Cucina gourmet!
E dove sta scritto che il pranzo debba essere per forza un momento goduto con panino alla soppressa in mano mentre si cammina spediti verso l’ufficio? Io mi oppongo e, almeno ogni tanto – quando ve ne è l’occasione e l’opportunità – scelgo di godermelo tutto, sto benedetto pranzo. In questi momenti viene in soccorso il Ristorante Dorio 1865, posto conosciutissimo e amatissimo dai tanti padovani che qui hanno imparato a mangiare il pesce, quello buono. La cosa interessantissima? La presenza, dal martedì al venerdì, di un “menù pranzo” con ben due menù di pesce differenti (complessivi di antipasto, primo, acqua e caffè o, viceversa, con il secondo) ad un prezzo fisso. Provare per credere! Bellissima poi, la terrazza estiva.
Ristorante Dorio 1865, Via Roma 26/a, Vigodarzere (PD) – Tel. 049700854
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali.
Foto di copertina di Backehouse
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.