Cenone di Natale, ti consiglio 5 pescherie storiche di Roma

Pubblicato il 16 dicembre 2016

Cenone di Natale, ti consiglio 5 pescherie storiche di Roma

Nella Capitale il tradizionale cenone della Vigilia si consuma quasi esclusivamente a base di pesce fresco. Ecco 5 indirizzi dove andare a fare la spesa adatta

Una volta a Roma la sera dell’antivigilia di Natale, e cioè il 23 dicembre, si teneva il tradizionale Cottìo, cioè un mercato straordinario del pesce che veniva per l’occasione venduto ai cittadini soprattutto già cotto o fritto in enormi calderoni preparati per l’occasione. Il Cottìo era importantissimo per i romani in quanto rappresentava l’evento di apertura delle Feste. Oggi purtroppo questa tradizione si è persa definitivamente, anche se i romani continuano ad imbandire la tavola del cenone della Vigilia di pesce freschissimo della migliore qualità. Fare la spesa per il cenone di Natale cercando di portare a casa del buon pesce fresco potrebbe rivelarsi un po’ complicato troppo a ridosso delle feste, soprattutto se non si sa dove andare a comprarlo. Tra le tante pescherie della città io ho nel cuore queste 5, dove so che non rimarrò mai deluso, pur se devo spendere qualche euro in più.

La tradizione di Anzio 

Una famiglia di pesciarolim con una storia lunga più di 120 anni. Il pesce di Bezziccheri, freschissimo e soprattutto a km 0, arriva ogni giorno dal mare di Anzio e lo si può trovare nel bello e ampio negozio di via Tuscolana. Il servizio poi è veramente top, con addetti che puliscono, sfilettano e squamano il pesce ad altissimo livello. Qui, inoltre, si possono trovare piatti già pronti, come fritture espresse di paranza e calamari e gamberoni.
Pescheria Bezziccheri, Via Tuscolana, 240 Roma – Tel: 067847633

Ostriche e cozze come se piovessero

Dal mare di Anzio a quello di Civitavecchia, sempre rimanendo sulle coste laziali. Stavolta però la tradizione si mischia con la leggenda, quella di Duilio, vecchio pesciarolo civitavecchiese che 60 anni fa cominciò con la sua Giardiniera Fiat a girare a lungo e in largo la città per vendere il suo magnifico pesce. Trent’anni fa, poi, arrivò il primo Sor Duilio a Pietralata, e poi una seconda sede a Via Agri. Tra le specialità della casa bisogna segnalare la vastissima selezione di ostriche e di mitili di varie specie provenienti da ogni parte del mondo. La sera, poi, la pescheria diventa una simpatica osteria di mare, dove si mangia anche molto bene.
Pescheria Sor Duilio, Via delle Cave di Pietralata 44 Roma – Tel: 0641787439; Sor Duilio II, Via Agri 9 Roma – Tel: 0645651347

Per chi ama friggere

La tradizione comanda che al cenone della Vigilia si “mangi di magro”, ed i romani lo hanno tradotto sostanzialmente “Ok, mangiamo pesce”, non specificando come e quanto. Tra le modalità di preparazione più utilizzate c’è, ovviamente, la frittura. Per quel che riguarda il fritto di paranza a Roma io ho un nome: Pescheria Galluzzi a Monti (e da qualche settimana anche al  nuovissimo Mercato Centrale a Termini). Frittura come se piovesse (e tante preparazioni sfiziose da mettere direttamente in padella), ma anche pesce azzurro e pesce bianco made in Anzio.
Antica Pescheria Galluzzi 1984, Via Venezia 26 Roma – Tel: 064744444

Specialità: pesce azzurro

Il pesce azzurro – lo dicono in coro ormai tutti i nutrizionisti – è quello che fa più bene alla salute e che contiene il famoso Omega 3 anticolesterolo. Il bello, poi, è che costa molto meno rispetto a specie considerate più pregiate. Azzurra è una storica pescheria di San Felice Circeo che ha aperto una sede anche a Roma in zona Marconi ed è specializzata proprio in pesce azzurro: alici, sgombri, sardine. Il pesce sarà anche povero, ma quello che si trova qui è di una freschezza unica.
Pescheria Azzurra, Via G.M. Della Torre 6, Roma – Tel: 0655380166

E se il cenone lo facessimo direttamente in pescheria?

Una delle iatture di quando si cucina il pesce è che la cucina si riduce in un campo di battaglia, tra spine, squame, scarti, pentole, odori e quant’altro. Per chi non riesce a sopportare il caos il mio consiglio è quello di andare a cena fuori, dove? Naturalmente in pescheria. Al risto-pescheria Consoli a Cinecittà si sceglie il pesce direttamente dal bancone (splendido), ci si siede al tavolo dove il piatto arriverà già cucinato e pronto per essere mangiato. Il bello è che qui i prezzi sono quelli da “bancone” e non quelli di un ristorante di pesce di classe, e si mangia anche benissimo.
Risto-pescheria Consoli, Viale dei Consoli 21 Roma – Tel: 0645423991

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di Pescheria Sor Duilio

Iscriviti alla Newsletter di 2night
 

  • CENA
  • DEGUSTAZIONE
  • MAGAZINE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×